Piazzamenti azzurri nei GP dei CSI disputati all’estero e in Italia
- Categoria: Salto ostacoli, Sport news
- 13 Luglio 2025
Si chiude con una serie di piazzamenti e belle performance in Gran Premio, il fine settimana di gare internazionali per gli azzurri del salto ostacoli.
Nei Paesi Bassi, nel Gran Premio del CSI4* del Longines Tops International Arena Summer Classic di Valkenswaard, il 1° aviere scelto Giampiero Garofalo con Querido Van't Ruytershof e Linda Bratomi con Happiness si sono rispettivamente classificati al quarto e quinto posto con altrettanti doppi percorsi netti (36.29 e 42.06 secondi, i loro tempi in barrage). Al GP, vinto dal messicano Andres Azcarraga con Contendros 2 (0/10; 35.62) hanno preso parte 38 binomi dei 9 quali ammessi al barrage.
Nel Gran Premio del CSI a due stelle di Wiener Neustadt, in Austria (27 partenti; 5 in barrage), inoltre, Davide Kainich con Pandora ADB si è aggiudicato la piazza d’onore con un doppio percorso netto nel tempo di secondi 56.63 secondi.
Antonia Vita Pinardi con MTM Los Angeles, domenica scorsa al terzo posto nel Gran Premio, oggi si è classificata quinta con un netto al percorso base rinunciando ad affrontare il barrage.
La vittoria è andata all’amazzone di casa, l’austriaca Alice Janout con Libelle van de Heffinck (0/0; 55.43).
Nello stesso concorso, il graduato scelto dell’Esercito Italiano Simone Coata con Metoon PS si è invece aggiudicato il Derby, una categoria con barrage con percorso base composto da 19 ostacoli e 23 salti, con un doppio netto.
Piazzamento azzurro anche in Belgio. Nell’affollato GP del CSI2* CSI di Opglabbeek, in Belgio (67 partenti; 8 in barrage), Olimpia Bargagni si è infatti classificata all’ottavo posto in sella a Cassandra Z. Per l’azzurra un errore in barrage (0/4; 40.67). La vittoria è andata alla svedese Angelica Augustsson Zanotelli con Kendrick 4 (0/0; 39.05).
In Italia, infine, il Gran Premio del CSI3* all’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano che ha concluso il Summer Tour (1.50; 60 partenti; 12 in barrage), il migliore degli azzurri in gara è stato l’appuntato scelto Q.S. Bruno Chimirri, secondo classificato con lo stallone italiano Je Suis Godot d'Acheronte (0/0; 43.43). Chimirri è stato battuto sul cronometro dall’olandese Johnny Pals con Zarkava Hero Z (0/0; 43.02).
Per l’Italia, con un doppio percorso netto hanno completato la gara anche il Graduato capo dell’Esercito Italiano Alberto Zorzi con Cornet de Fab (0-0; 45.01), il Caporal maggiore dell’Esercito Italiano Nico Lupino con Iniesta (0/0; 45.43), Elia Simonetti con Li La Bo (0/0; 45.85) e Marta Bottanelli con Gunther S (0/0; 46.26) che nell’ordine si sono piazzati dal quarto al settimo posto.