Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

YOUNG RIDERS RIESENBECKVitale nella ‘top ten’ della classifica individuale provvisoria. Domani in campo i Children con l’obiettivo della finale

 

Primi responsi da Riesenbeck, in Germania, dove è in corso l’edizione 2025 dei Campionati Europei Young Riders, Junior e Children di salto ostacoli.

Oggi, giovedì, terza giornata di gare, sono state infatti assegnate le medaglie a squadre del campionato Junior, mentre per gli Young Riders (83 binomi di 22 nazioni in gara; 16 Team) il primo round della Team Competition ha stabilito le 10 formazioni che domani disputeranno la finale.

Tra queste c’è l’Italia che, al momento, occupa l’ottavo posto con 17.42 penalità.

Con la forte motivazione di migliorare la propria posizione, domani rivedremo quindi in gara il team Young Riders composto da Martina Ferrari con Alonko Hero Z, Greta Lepratti con Mercy Van’t Ruytershof, Edoardo Piccini con Kompagnon LJ e da Davide Vitale con Early Grey.

 

Con il 10° posto e 2 sole penalità, Davide Vitale è il migliore degli azzurrini nella classifica provvisoria grazie a due percorsi netti (2 punti dopo la caccia + 0 penalità oggi). Il non ancora 20enne cavaliere biellese ha quindi l’opportunità di rientrare tra i 30 finalisti individuali per poi giocarsi un piazzamento di prestigio che è assolutamente alla sua portata.

In classifica provvisoria seguono Greta Lepratti in 31^ posizione con 6.83 (2.83 + 4), Edoardo Piccini, 41° con 8.64 (4.64 + 4) e Martina Ferrari, 44^ con 12.59 (4.59 + 8).

Tommaso Arricca, con Heavy Plot in gara a titolo individuale, è infine 69° (46.55 pen.).

 

Sempre domani, il campionato Children (93 binomi; 26 nazioni; 18 Team) ha in programma il primo round della Team Competition. Dopo la categoria a tempo (Tab. A) di apertura, la squadra italiana composta da Beatrice Dalzini con Kytra de la Kesa (0 pen.), Carolina Fenocchio con Daria RS (0 pen.), Ginevra Saluzzo Madafferi con Kamille van de Eenhoorn (0 pen.), Antonio Spano con Mexicano VDL (1 pen.) e Maria Vittoria Gaffuri con Cafeine des Roches (11 pen.) è una delle sette squadre in testa a pari merito con 0 penalità. Domani i più giovani della rappresentativa azzurra sono chiamati a confermare le belle prove della prima gara per guadagnare la finale.

 

Gli Junior hanno invece concluso il campionato (114 binomi al via di 32 nazioni e 20 squadre) già nel primo round della Team Competition di ieri, mercoledì (17° posizione; 41.80 penalità), pagando fin dalla prima prova, una categoria di caccia Tab. C, due eliminazioni tramutate in altrettante 39.17 penalità.

 

JUNIOR EUROPEI RIESENBECK

Sia ieri, che oggi gareggiando tutti solo per la classifica individuale, alcuni di loro si sono sicuramente riscattati, ma gli score accumulati dopo due prove rendevano di fatto impossibile guadagnare l’accesso alla finale individuale.

 

L’unica che avrebbe potuto tentare di inserirsi tra i migliori 30 era Eleonora Sanna con Amaretto Daisy (39^ dopo due prove), ma oggi è incappata nell’eliminazione annullando così ogni possibilità.

Questi i piazzamenti finali degli altri azzurrini: Lavinia Lo Bosco con Oberon van den Berg (55^ posizione; 12.14 + 4 +8), Enrico Santoni con Quabil (75° - 8.38 + 22 + 7), Andrea Pisani con Charlemagne JT Z (79° - 39.17 + 0 + 4). Per Giorgia Baldi, infine, prima della categoria odierna c’è stato il ritiro del suo Karnivale Van’t Klavershof (39.17 + 8 + np).

 

A vincere la medaglia d’oro a squadre è stata l’Irlanda (6.99 pen.) seguita dai Paesi Bassi (12.79 pen.) e dal Belgio (20.60 pen.).

 

 

(Nella foto d'apertura il Team Italia Young Riders con il Tecnico Selezionatore durante la ricognizione del percorso di oggi. Nell'altra foto il team Italia Junior)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics