C’è tanta Italia nella gara di apertura di sabato allo Csio Roma – Master d’Inzeo 2025 dove nella categoria veloce titolata Kep Italia le prime cinque posizioni sono andate esclusivamente a binomi azzurri.
Prima su tutti Giulia Martinengo Marquet, sempre più salda sul suo trono di regina del salto ostacoli italiano. L’amazzone che fa base nella provincia di Brescia è riuscita a imporsi su un campo di 43 partenti, lasciandosi dietro dei ‘clienti’ piuttosto complicati.
Ma l’amazzone che veste l’uniforme dell’Aeronautica Militare ha grinta, tecnica e talento da vendere. Solo ieri attivissima nel terzo posto guadagnato dall’Italia in Coppa delle Nazioni, su di lei il cittì Porro aveva speso parole lusinghiere. “Giulia è un’amazzone straordinaria. Una delle migliori nel panorama internazionale”.
E, detto fatto, Giulia ci ha tenuto a confermare tutto. Per l’occasione in sella al baio italiano Coynor. Il binomio ha fermato il cronometro a 57.10, dando quasi due secondi a un altro specialista delle prove veloci come Lorenzo De Luca con Aphrodite Van Spalbeek Z, già secondo anche nella giornata d’apertura dello Csio.
A chiudere il podio tricolore è arrivato anche Davide Vitale con Lester. L’allievo di Riccardo Pisani – il più giovane a Piazza di Siena - non si è lasciato affatto intimidire dalla location né dai nomi in gara. È entrato in campo per fare bene e il suo tempo di 60.79 dimostra che ci ha provato davvero fino in fondo.
ph. Giulia Martinengo Marquet - ph. FISE/M.Argenziano