Nonostante la pioggia che ha rinfrescato l’inizio della mattina, spettatori e supporter hanno accolto con entusiasmo, fin dall’inizio della categoria che ha preso il via alle 8:00 di stamattina.
I 23 partenti del premio Telepass Accumulator, il quarto nel palinsesto dello CSIO, ed unico in programma sul campo in sabbia del Galoppatoio di Villa Borghese che ha sancito la vittoria dello spagnolo Eduardo Alvarez Aznar, in sella al dodicenne D’Orient Batilly.
Aznar e D’Orient Batilly hanno completato il percorso con il tempo vincente di 47.15, lasciandosi alle spalle la svedese Petronella Andersson e Ollister du Lys e, in terza piazza per l'Italia, Fabio Brotto con Caio Largo.
La tedesca Jörne Sprehe con Starlinda ha chiuso al quarto posto.
La parola al vincitore
Il tre volte olimpionico Aznar si è detto particolarmente felice della vittoria di oggi.
"D’Oriente Batilly è un cavallo che mi piace molto. È molto competitivo e sono contento che oggi i suoi proprietari fossero qui a vederlo vincere nonostante la pioggia" ha raccontato il 41enne spagnolo.
"Ha già partecipato a Coppe delle Nazioni ed è stato campione di Spagna due anni fa. È un cavallo che ha saltato in categorie 4 e 5 stelle. Oggi si è misurato in una categoria meno complicata perché rientra dopo un paio di mesi e questa vittoria lascia ben presagire. L’ho sentito in forma" ha aggiunto.
Guardando all’immediato futuro, il cavaliere ha aggiunto: "Spero di averlo con me domani nella Sei Barriere, una delle sue specialità. Se i suoi proprietari Jean-Claude and Laetitia Viollet sono d’accordo, mi piacerebbe ‘essere della partita’ visto che il cavallo si è già espresso su dimensioni di questo tipo".
Nella foto Fabio Brotto e Caio Largo - ph. FISE/M.Argenziano