Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Pessoa Massimo ArgenzianoIl feeling di Rodrigo Pessoa con Roma ha radici molto lontane. Fin da quel meraviglioso Campionato del Mondo allo stadio Flaminio nel 1998...

“Roma è una città stupenda e il concorso qui, dopo oltre 90 anni rimane un evento speciale, in una location incredibile e storica per il nostro sport. È sempre un piacere tornare in questa arena”.

 

L’ultima volta allo CSIO romano di Rodrigo era stata nel 2021, prima di Tokio, e per il fuoriclasse brasiliano era stata una tappa di qualifica olimpica. “Quando si predispongono i calendari agonistici all’inizio dell’anno, Piazza di Siena, se tutto va bene, è sempre una di quelle date che si tengono in massima evidenza”.

 

 In merito ai grandi lavori che sono stati fatti sul terreno di gara, Rodrigo non ha dubbi.

“Era già un ottimo campo gara prima... Ora, con l’ampliamento è davvero magnifico. È uno di quei posti straordinari in cui non è cambiato nulla eppure sono migliorati moltissimi dettagli tecnici e il campo è tra questi. In un mondo dove tutto cambia molto in fretta, rimanere al passo delle evoluzioni senza perdere il proprio ‘marchio’ originale fa la differenza”.

 

Rispetto ai cavalli che impegnerà in gara, Pessoa ha confermato che Major Tom, il cavallo con il quale ha gareggiato ai Giochi di Parigi 2024, sarà con lui domani in Coppa delle Nazioni Sanpaolo e anche domenica nel Rolex Grand Prix.

Giorgio dell’Ipse - il secondo cavallo di Pessoa a Roma - è con lui solo dall’inizio dell’anno ed è ancora in fase di crescita, quindi la sua trasferta è improntata al fare ‘esperienza’ anche in virtù dei suoi nove anni. Infine c’è Dhalida, una buona cavalla veloce con la quale spera di avere buoni risultati anche nelle gare di oggi. “Sono tre cavalli di qualità...” ha commentato.

 

Archiviata l’idea di ‘appendere la sella al chiodo’, Rodrigo, a cavallo da quando era piccolissimo, guarda alla sua carriera sportiva internazionale con una serena maturità. “Fin tanto che lo sport mi continuerà a divertire e avrò il supporto di proprietari appassionati come i Clarke che mi consentono di ‘viaggiare’ ai massimi livelli internazionali... Sono consapevole di essere indirizzato verso la ‘fine’ del percorso ma c’è ancora un po’ di strada da fare. La passione è ancora tanta e credo che per i prossimi anni continuerò a viverla con gioia”.

 

 

Nella foto Rodrigo Pessoa - ph. FISE/M.Argenziano

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH