Piazza di Siena, ritorno alle origini per Italian Champions Tour
- Categoria: Salto ostacoli
- 22 Maggio 2025
I 30 team di ICT affrontano la terza tappa ella stagione 2025. Tutte le gare in diretta streaming su www.piazzadisiena.it
Da oggi l’Italia degli sport equestri è sotto i riflettori di tutto il mondo con la 92esima edizione dello CSIO di Roma - Master d’Inzeo. Ma se fino a domenica 25 maggio Piazza di Siena è la ‘caput mundi’ del jumping internazionale, l’Italian Champions Tour lo è tra gli eventi nazionali in programma nello storico concorso ippico di Villa Borghese.
Per il quinto anno, infatti, ICT arricchisce il palinsesto sportivo di quello che unanimemente viene definito il ‘più bel concorso al mondo’, e le 30 squadre e i 60 binomi al via nei circuiti SPORT e PRO promettono di regalare al pubblico tre giornate di intense emozioni.
L’Italian Champions Tour ha esordito con la sua primissima tappa nel 2021 proprio a Piazza di Siena, e da allora, ogni volta, è una sorta di ritorno alle origini impreziosito da una cornice d’eccezione come quella del prestigioso concorso romano.
Il fatto poi che quella di quest’anno a Roma sia per la prima volta la tappa numero tre in calendario, e che le 30 squadre in gara rappresentano il record di team iscritti, confermano la grande crescita di questo circuito di salto ostacoli ideato da Riccardo Boricchi e dall’armatore e cavaliere Guido Grimaldi.
Gare & streaming
Sono tre le giornate di competizioni targate ICT a Roma - venerdì, sabato e domenica - tutte trasmesse in diretta streaming su www.piazzadisiena.it.
I binomi delle 14 squadre del Circuito PRO saranno in gara al Galoppatoio di Villa Borghese, mentre quelli delle 16 del circuito SPORT calcheranno l’erba dell’ovale di Piazza di Siena.
Si parte proprio domattina, venerdì 23 maggio (ore 8.30) con ‘gara 1’ del circuito SPORT (percorsi da 1 metro e 45) che culminerà sabato (ore 11.30) con ‘gara 2’ e la speciale classifica individuale. Lo spettacolo sarà assicurato dai molti binomi di alto profilo, impegnati tra l’altro anche nelle competizioni internazionali dello CSIO.
Sabato 24 (ore 8:00) e domenica 25 maggio (ore 14:00), sul campo in sabbia del Galoppatoio, la passione e il sano agonismo saranno il comun denominatore per le amazzoni e cavalieri di tutte le età con brevetto di 1° e 2° grado al via sui percorsi con altezze di 1.15 e 1.30 del circuito PRO.
Le classifiche provvisore
Dopo le prime due tappe, quella di Arezzo disputata in una delle settimane del Toscana Tour, e di Lido Camaiore durante l’evento dell’anno, il Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani, i team leader delle due classifiche provvisorie sono Givova nel circuito SPORT e Crivelli nel circuito PRO.
Nel circuito SPORT, Givova (team manager Francesco Salzano) con 61 punti precede Poggi (55) e Coppa degli Assi - LAS Helmets (53).
Il team Givova ha vinto ad Arezzo e il team Poggi si è imposto a Camaiore, mentre all’insegna della continuità è stato fino ad ora il percorso di Coppa degli Assi - LAS Helmets con il quarto posto di Arezzo e il terzo di Camaiore.
Nel circuito PRO, la leadership di Crivelli della team manager Carla Bovone (53 punti) è invece frutto del terzo posto di Arezzo e del successo a Camaiore.
In seconda e terza piazza distanziati di un solo punto ci sono poi il team Heques (46 punti; quarto posto ad Arezzo e terzo a Camaiore) e Dex Italy (45 punti; secondo ad Arezzo).
Il programma delle gare - tutte in diretta streaming su www.piazzadisiena.it
Venerdì 23 maggio
ore 8.30 | circuito SPORT - gara 1 | Piazza di Siena
Sabato 24 maggio
ore 8.00 | circuito PRO - gara 1 | Galoppatoio
ore 11.30 | circuito SPORT - gara 2 | Piazza di Siena
Domenica 25 maggio
ore 14.00 | circuito PRO - gara 2 | Galoppatoio
L’Albo d’Oro di ICT a Piazza di Siena
SPORT
2024 Banca del Fucino LAS Helmets
2023 Team Selleria Equipe
2022 Tombini Infinito Team
2021 SCH Jumping Team
PRO
2024 Team EJ Givova