Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

GP CHILDREN MADAFERRI FUSETTIEleonora Sanna seconda nel Gran Premio Junior, Davide Vitale terzo nel Gran Premio Young Rider a Busto Arsizio 



Dopo quattro giornate di grande sport, oggi – domenica 18 marzo – si è concluso il prestigioso CSIO d’Italia Giovanile e Pony presso gli impianti dell’Etrea Sport Horses di Busto Arsizio.

 

I binomi azzurri sono scesi in campo nei quattro Gran Premi delle categorie (in ordine di svolgimento) Junior, Children, Young Rider e Pony, in competizioni di alto livello tecnico.


Nel Gran Premio Children (h 130) abbiamo assistito ad una bellissima vittoria azzurra, in una gara combattuta al centesimo di secondo.


La numero uno è la giovane Ginevra Saluzzo Madafferi su Kamille Van De Eenhoorn, che con 0/0 e il velocissimo barrage di 36.48 conquista il gradino più alto del podio.

“Sono felicissima – ha detto Ginevra al termine della premiazione – non pensavo di aver superato Antonio al termine del percorso e quando invece ho sentito il jingle suonare ho esultato! Che emozione vincere in casa”


Seconda posizione per Antonio Spano su Little Painted DN, che con 0/0 in 36.61 si distacca di soli 13 centesimi di secondo dalla vincitrice.

Terza posizione per l’Olanda con Joep Schaap e Appearance (0/0 in 36.72).


Ancora Italia nella top ten della classifica del Gran Premio Children con la sesta posizione di Carola Pedemonte su Arpege De Carles (0/0  - 41.25) e la settima posizione di Maria Vittoria Gaffuri su Cafeine des Roches (0/0 – 41.48), in una gara che ha visto 53 partenti.


GP PONY ZENDRINI FUSETTISpettacolare vittoria azzurra anche nel Gran Premio Pony (h. 130) grazie a Rachele Zendrini su Helsinki Sereld’hel, che con delle prove perfette sale sul gradino più alto del podio (0/0 in 39.17).


“Sono felice – ha detto Rachele dopo la premiazione – non mi aspettavo di vincere, ma ho cercato questa prima posizione con il massimo impegno, anche perché lo scorso anno sempre qui Busto Arsizio nel GP Pony ero arrivata seconda e desideravo tanto migliorarmi”.

Seconda posizione per la Francia con Lilou Calviere su Decibelle Bautheac (0/0 in 40.41) e in terza posizione ancora Italia con Swamy Del Vecchio su Rathduff Good Guy R (0/4 in 43.06), in una gara che ha visto 24 partenti.


GP JUNIOR SANNA FUSETTINel Gran Premio Junior (h. 140) la migliore prestazione azzurra è la seconda posizione di Eleonora Sanna su Amaretto Daisy, che con il risultato di 0/0 in 40,27 conquista il secondo gradino del podio dell’impegnativa categoria.  


“Ci tenevo molto – ha detto Eleonora subito dopo la premiazione – e ho “tirato”  la gara per ottenere questo risultato. Conquistare una seconda posizione in casa è “qualcosa in più” e sono felice di condividere questo risultato con il mio Team e i miei amici”.


La vittoria del Gran Premio Junior è andata alla Svizzera con Sacha Bek su Gotcha De Baerenrain (0/0 – 39.57). Ancora Svizzera in terza posizione con Laura Andre e Safira S Gold (0/0 – 40.21).


Nella top ten del Gran Premio Junior, che ha visto 71 partenti, anche le azzurrine Ludovica Camerlengo (su Orlando LV – 0/0 in 46.27) e Sofia Elena Manfredini (su Duenensturm – 0/4 – 42.75), rispettivamente in ottava e decima posizione.


VITALE GP YR PROJECTFOTONell’impegnativo Gran Premio Young Rider (h 145) il miglior risultato azzurro è la terza posizione di Davide Vitale su My Divine, che ha chiuso un giro senza penalità agli ostacoli con 1 punto di penalità sul tempo (76.25).


“Sono molto soddisfatto – ha detto Davide Vitale dopo la premiazione – era un giro selettivo che ha prodotto solo due percorsi netti e sono contento di questo risultato e di questo podio. La prossima settimana mi attende lo CSIO di Roma - Piazza di Siena Master d’Inzeo, dove competerò insieme al mio istruttore Riccardo Pisani… non vedo l’ora!”


La vittoria della gara è andata all’Austria con Antonia Weixelbraun su Chaloubet 3 (0/0 – 42.46) e seconda posizione alla Svizzera con Gaetan Joliat su Fabregas S (0/4 – 41.78).


Ancora Italia nella top ten del GP Young Rider, che ha visto 35 partenti, con la settima posizione di Cecilia Ferrari su Galina (4 – 73,04) e con la decima posizione di Francesca Ripamonti su Duc du Fresne (4 – 74.29).


L’Italia ha così confermato la sua presenza sul podio in tutti e quattro i Gran Premi dello CSIO d’Italia Giovanile e Pony, in un’edizione 2025 che ha evidenziato l’ottimo stato di forma del settore giovanile del salto ostacoli, in vista dei prossimi importanti appuntamenti internazionali che attendono gli azzurrini, giovani grandi campioni degli sport equestri.”


(Nelle foto ©Etrea Sport Horses/Marta Fusetti: dall’alto Ginevra Saluzzo Madafferi in azione nel GP Children, Rachele Zendrini nel GP Pony, Eleonora Sanna nel Gran Premio Junior, ©Cristina Tedeschi/Projectfoto: Davide Vitale nel GP Young Rider) 

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH