Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

NC PONY FUSETTIDomani, domenica 19 maggio, i Gran Premi Young Rider, Junior, Children e Pony

Prosegue il programma sportivo dello CSIO d’Italia Giovanile e Pony, in corso di svolgimento presso gli impianti dell’Etrea Sport Horses di Busto Arsizio.  

Dopo la giornata di ieri, venerdì 16 maggio, in cui si sono svolte le FEI Nations Cup Young Rider - vinta dalla squadra tricolore - Junior e Children (chiuse rispettivamente in terza e seconda posizione - QUI i risultati completi) oggi, sabato 17 maggio, è stato il momento della FEI Nations Cup Pony (h 130).  

La squadra italiana, guidata dal Capo Equipe Marco Bergomi e dal Tecnico Selezionatore Piero Coata ha conquistato la seconda posizione della Coppa delle Nazioni della categoria pony, in una gara combattuta fino all’ultimo salto.


Il Team era composto da Sofia Frizzarin su Motto De Guldenboom, Rachele Zendrini su Helsinki Sereld’hel, Mya Teresa Bavuso su Galopin Du Luot, Giorgio Marini su Callowfeenish P.J e da Maria Privitera su Calix De Vuzit (individuale) - (totale di squadra 0/19).

Con questo ultimo risultato, tutte e quattro le squadre italiane partecipanti alle FEI Nations Cup di questa edizione dello CSIO d’Italia Giovanile e Pony sono riuscite a centrare una medaglia. Questi podi rappresentano un importante segnale dello stato di forma positivo del comparto giovanile del salto ostacoli italiano, anche in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.

La Nations Cup Pony è stata vinta dalla squadra dall’Olanda (9/4), in terza posizione la squadra del Belgio (19/E).

A titolo individuale, il miglior risultato azzurro della gara è stata la seconda posizione di Eleonora Duse su Filae du Banney (0 -69.53).

Oltre alle competizioni dello CSIO Giovanile e Pony, oggi si è anche svolta la nuova categoria a squadre inserita nel programma sportivo del CSI Pony. 


La gara, su formula a due percorsi (h 120) si è svolta sullo stesso tracciato della FEI Nations Cup Pony e ha visto scendere in campo team di quattro componenti in rappresentanza di Olanda, Svizzera e Italia.


Questa iniziativa, promossa dalla Federazione Italiana Sport Equestri, ha l’obiettivo di preparare i giovani binomi del settore pony alle competizioni a squadre, offrendo loro l’opportunità di fare esperienza in team e arrivare così nelle migliori condizioni alle future Coppe delle Nazioni.


In questa prima edizione della gara, vinta dalla squadra della Svizzera (12/8), l’Italia ha ottenuto la seconda posizione (12/9) grazie alle prestazioni di Benedetta Zambrelli su Dromore Prince, Matilde Sicurello su Darwin D’Isky, Carolina Fenocchio su Diva De Clas e Swamy Del Vecchio su Passion Van De Vondelhoeve. La terza posizione è andata alla squadra dell’Olanda (23/0).



Domani, domenica 18 maggio, dalle 8:00 avrà inizio la giornata finale della manifestazione, dedicata ai Gran Premi: i migliori binomi del settore giovanile del salto ostacoli delle categorie Young Rider, Junior, Children e Pony scenderanno in campo per puntare ai prestigiosi podi dello CSIO d’Italia Giovanile e Pony 2025.


(Foto ©Etrea Sport Horses/Marta Fusetti: il Team Italia Pony in premiazione)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH