Salto ostacoli: al via lo CSIO di Hickstead
- Categoria: Salto ostacoli
- 20 Luglio 2012
Il campo britannico accoglie la settima tappa della Nations Cup Series dominata dalla GermaniaIl campo di Hickstead (Gran Bretagna) ha tagliato il nastro alla settima tappa del circuito FEI Nations Cup Top League. Come di consueto, scenderanno in campo le migliori 8 nazioni del mondo, per contendersi la Nations Cup britannica e i punti della ranking. Quest’ultima, vede in testa la Germania, con 41 punti. Fanno seguito la Svizzera (30,5) e la Francia (30). Prima di conoscere il podio che sarà proclamato nell’appuntamento inglese, il penultimo del circuito, ripercorriamo le tappe precedenti, con i protagonisti delle squadre vincitrici e i punti totali accumulati in ciascuno CSIO 5*.
CSIO La Baule (Francia):
1.Belgio: Philippe Le Jeune su Vigo D'Arsouilles (0/0), Dirk Demeersman su Bufero Vh Panishof (0/4), Niels Bruynseels su Conisha van de helle (1/8), Gregory Wathelet su (0/0/4), con 4 penalità totali, nel tempo di 41.71 (barrage)
2. Olanda: 4 penalità, nel tempo di 44.16 (barrage)
3. Svezia: 5 penalità
Ranking Rolex FEI Nations Cup:
1. Belgio (punti totali 10)
2. Olanda (punti totali 7)
3. Svezia (punti totali 6)
CSIO Roma:
1.Germania: Marco Kutscher su Cornet Obolensky (0/4), Christian Ahlmann su Taloubet Z (4/0), Marcus Ehning con Copin Van De Broy (0/0) e Ludger Beerbaum in sella a Gotha FRH (0/n.p), con 4 penalità totali
2. Svizzera: 8 penalità totali
3. Belgio: 12 penalità totali
Ranking Rolex FEI Nations Cup:
1.Belgio (16,00 punti)
2. Germania (15,00 punti)
3. Olanda (10,50 punti).
CSIO San Gallo:
1.Olanda : Leon Thijssen su Tyson (4/0), Marc Houtzager su Sterrehof's Voltaire (1/4), Jeroen Dubbeldam su BMC Utascha SFN (1/0), Gerco Schroder su Eurocommerce New Orleans (9/1), con 7 penalità
2.Svizzera: 8 penalità
3.Gran Bretagna (8 penalità)
Ranking Rolex FEI Nations Cup:
1.Olanda – 20.5
2.Belgio (20.0 punti)
3.Germania (20.0 punti)
CSIO Rotterdam:
1.Germania: Ludger Beerbaum su Gotha FRH (0/1), Marco Kutscher su Cornet Obolensky (1/1), Philipp Weishaupt su Monte Bellini (1/0) e Marcus Ehning su Copin Van de Broy (9/4), con 4 penalità totali
2. Svezia: 5 penalità
3.Francia: 10 penalità
Ranking Rolex FEI Nations Cup:
1.Germania (30,00 punti)
2.Olanda (22,50 punti)
3.Belgio (21,00).
CSIO Aachen:
1.Francia: Penelope Leprevost su Mylord Carthago (0/0), Eugenie Angot su Old Chap Tame (0/9), Roger Yves Bost su Nippon d'Elle (1/5), e Olivier Guillon su Lord de Theize (4/4). Con un totale di 10 penalità
2.Germania: 12 penalità
3.Irlanda: 20 penalità
Ranking Rolex FEI Nations Cup:
1.Germania (37 punti)
2.Olanda (25,5)
3.Svizzera (25,5)
CSIO Falsterbo:
1.Svezia: Jens Fredricson su Lunatic (0/0/0 37.62), Malin Baryard-Johnson su H&M Tornesch (0/8), Henrik Von Eckermann su Coupe de Coeur (12/8), Rolf-Goran Bengtsson su Ninja la Silla (4/0), con zero penalità nel tempo di 37.62 (barrage)
2.Gran Bretagna: 0 (40.75, il tempo nel barrage)
3.Francia: 4 penalità nel barrage
Ranking Rolex FEI Nations Cup:
1.Germania (41)
2.Svizzera (30.5)
3.Francia (30)






















