Italian Champions Tour: a Camaiore vincono Team Poggi e Team Crivelli
- Categoria: Salto ostacoli, Sport news
- 11 Maggio 2025
Com'è nella filosofia del circuito, la seconda tappa di ICT 2025 si è svolta all'insegna dello sport e del fair play.
Cornice d’eccezione per la seconda tappa di Italian Champions Tour 2025, il circuito a squadre di salto ostacoli a squadre giunto alla sua quinta edizione.
Dopo Arezzo, è stata infatti l’inedita sede del Parco BussolaDomani di Lido di Camaiore ad ospitare i 30 team in gara, durante il Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani.
E le squadre che hanno aperto l’albo d’oro della tappa ‘Camaiore’ sono state Poggi, del team manager Marcello Manganotti, nel circuito SPORT e Crivelli, della team manager Carla Bovone, nel circuito PRO.
“Italian Champions Tour non poteva mancare nel palinsesto sportivo del Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani, il nuovo appuntamento internazionale di Lido di Camaiore - ha detto Maria Vittoria Niccolai, Event Manager di ICT. - Devo complimentarmi con tutte le squadre per il livello tecnico dei binomi schierati e per la bella equitazione che hanno messo in mostra. Siamo solo alla seconda tappa, quindi ad inizio stagione, ma è già evidente la crescita e la progressione dei ragazzi più giovani in gara nel circuito PRO, e questo a prescindere dal risultato del campo. Bravi tutti!”.
CIRCUITO SPORT
Il graduato scelto Guido Franchi e il 19enne Davide Vitale hanno consegnato al team Poggi (foto sopra - ICT/M.Proli) capitanato da Marcello Manganotti la vittoria circuito SPORT grazie all’unico doppio percorso netto della categoria da 1 metro e 45 presented by Crivelli disputata nell’Arena Giorgio Armani, la stessa del CSI4* del LVHSGA.
Sia il toscano Franchi con Arsenio de Marchesana, che il lombardo Vitale con Lester, hanno infatti completato il proprio percorso in maniera impeccabile senza penalità.
È stata invece la somma dei tempi a decretare le posizioni in classifica delle tre squadre che hanno concluso con 4 penalità.
I più veloci con il responso cronometrico di 144”13 secondi sono stati l’assistente delle Fiamme Oro Luca Coata con Kasper del Rilate e l’appuntato scelto Emanuele Gaudiano con Chalou della Scuderia Coata I Pioppi (team manager Luca Coata), e a loro è quindi andata la piazza d’onore.
Terza posizione per il team Coppa degli Assi - LAS Helmets di Fabrizio Bignardelli (149”37 secondi) che ha schierato Nicolò Viviani con Heavens Gate e Piergiorgio Bucci con Emeralds Dreams, mentre quarto (151”64 secondi) si è classificato il team Vill’Arquata Wine (team manager Aldo Manco) con Matilde Bono su Quintana DW e Federico Regazzetti con Clearway.
Nella speciale classifica individuale presented by Kask, invece, Natale Chiaudani ha confermato si essere uno dei cavalieri più veloci del circuito e in sella al fidato Cintender ha dominato la prova.
Con i 9 punti conquistati oggi, Givova (team manager Francesco Salzano) ha consolidato la sua leadership nella classifica provvisoria dopo le due tappe di Arezzo e Camaiore (43 punti).
CIRCUITO PRO
I giovani sono stati nuovamente i protagonisti nel circuito PRO riservato a cavalieri e amazzoni di tutte le età, con brevetto di 1° e 2° grado.
Dopo le due prove, due categorie a tempo su percorsi con ostacoli a 1.15/1.30, la migliore tra e 14 squadre al via è stata Crivelli del team manager Carla Bovone (foto sopra - ICT/M.Proli) con un totale nelle due prove di 28 punti che l’hanno proiettata in testa alla classifica provvisoria dopo due tappe (53 punti).
Artefici della vittoria sia in ‘gara 2 presented by ESTRA’ che nella tappa, sono stati Ludovica Bosio (20 anni) su Venture e di giovane cavaliere svizzero Noah Philips-De Vuyst (14 anni) su Rembrandt Van Het Keysersbos.
Il podio è stato completato dal Team Torri ESE (team manager Giovanni D'Ambrosio) con Lorenzo Ferrara con Uria della Loggia ed Emma Maria Branduardi con Kastaro van het Eelshof, al secondo posto per la miglior prestazione in ‘gara 2 presented by ESTRA’, e da Eques (team manager Marco Lapi) con Flaminia Sarra su Million Dream del Rilate e Nicolò Scarpato su Acero, squadra questa vincitrice di ‘gara 1’.
PROSSIMO APPUNTAMENTO A PIAZZA DI SIENA
Dopo Arezzo e Camaiore, l'Italian Champions Tour farà tappa a Piazza di Siena durante lo CSIO5* di Roma (21-25 maggio).
Passata l'estate, ICT si sposterà in Sicilia dove a La Favorita di Palermo andrà in scena lo special event ‘Master individuale’ programmato nel corso della prestigiosa e storica Coppa degli Assi (25-28 settembre).
Il circuito riprenderà poi da San Giovanni in Marignano nel weekend del CSI3* all’Autumn Tour al Riviera Resort (24-26 ottobre) con una tappa 'indoor' di avvicinamento alla finalissima durante Jumping Verona e la 127esima edizione di Fieracavalli, a Verona, dal 6 al 9 novembre, nel padiglione dove si svolgerà la tappa della Coppa del Mondo di salto ostacoli 2025/2026.