Junior e Young Riders sul podio in Coppa a Linz
- Categoria: Salto ostacoli, Sport news
- 02 Maggio 2025
Si chiude con un secondo ed un terzo posto dei Team Italia Junior e Young Riders, la due giorni di Coppe delle Nazioni dello CSIO Youth di Linz, in Austria.
Ieri, giovedì, ed oggi, venerdì, sono scese in campo le quattro squadre italiane in gara che si sono confrontate con i pari età delle altre nazioni dando vita a gare avvincenti e dall’alto contenuto tecnico ed agonistico nelle quali hanno mostrato di essere competitivi al pari degli avversari.
Oggi, nella Coppa delle Nazioni per gli junior (10 nazioni al via), sugli scudi sono saliti gli azzurrini che, dopo una seconda manche affrontata con coraggio e determinazione che gli ha consentito di rimontare diverse posizioni, con 12 penalità complessive (8/4) hanno meritatamente guadagnato il secondo gradino del podio alle spalle della Svizzera (5 penalità). La squadra italiana tutta al femminile era composta da Giorgia Baldi con Karnivale Van 'T Klavershof (0/4), Angelica Pellicari con Beauty de l'Epinette autrice di uno dei soli tre doppi netti della gara (0/0), la esordiente in Nations Cup Anna Ruggeri con Ishiblue F (8/0) e Marianna Martinengo Marquet con Estrosa del Bedesco (16/4). Brave!
Bravi anche gli Young Riders, pure loro sul podio ma al terzo posto, dopo una bella rimonta nella Coppa delle Nazioni del CSIOYR che si è svolta nel tardo pomeriggio di oggi (7 team al via).
Diego Cuzzocrea con Messhargos (14/0), Valerio Ielapi con Qoncrats de Muze (20/5), Matteo Caporali con l’otto anni Gontendro (4/1) e Laura Micol Boni con Mocca 43 (4/0), nella seconda manche della gara hanno montato con grinta e, con una sola penalità - tra l’altro per il tempo - hanno guadagnando posizioni preziose fino a risalire in terza posizione (22/1 penalità).
Cuzzocrea era al suo primo CSIO e quindi anche Coppa delle Nazioni, così come Caporali che ha però esordito in Nations Cup con alle spalle un Europeo tra i Pony nel concorso completo.
Dopo un barrage, la vittoria è andata all’Austria davanti alla Svizzera (entrambe avevano chiuso con 16 penalità).
Ieri invece, ad aprire la tornata di Coppe delle Nazioni erano stati Children. Nove le squadre al via, con il Team Italia che si è piazzato al quinto posto ex aequo con l’Ungheria.
Il quartetto composto da Beatrice Dalzini con Kytra de la Kesa (0/4), Rebecca Ghersel con Filiberto (8/0), Ginevra Saluzzo Madafferi con Kamille van de Eenhoorn (0/el.) e Cecilia Speranza con Engie de la Muse (4/8) ha totalizzato 16 (4/12) penalità complessive portando comunque a termine tre percorsi netti su otto.
Dopo una prima manche chiusa con 4 penalità solo alle spalle dei vincitori dei Paesi Bassi, nella seconda gli azzurrini hanno pagato la pressione del dover confermare quanto di buono mostrato nel primo giro.
Sempre ieri, la giovanissima squadra Pony si è piazzata al quarto posto su quattro team al via.
Dopo le prove di Sofia Frizzarin su Motto de Guldenboom (6/8), Maria Privitera su Calix de Vuzit (20/4), Eleonora Duse su Filae du Banney (5/4) e Giorgio Marini su Callowfeenish P.J (4/0) il punteggio finale del Team Italia è stato di 23 penalità (15/8).
Nelle foto il Team Italia Junior (in apertura) e Young Riders, insieme al capo equipe Marco Bergomi