Italia al sesto posto nella Longines EEF Nations Cup di Gorla Minore
- Categoria: Salto ostacoli, Sport news
- 25 Aprile 2025
Con 90 punti gli Azzurri sono secondi nel ranking della ‘South Region’ della EEF
Per il Team Italia si chiude con un piazzamento la prima Coppa delle Nazioni della Longines EEF Series 2025.
All’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore la squadra del Capo Equipe Mario Verheyden composta dall’agente della Polizia di Stato Francesca Ciriesi con Cape Coral (0/8), da Giacomo Bassi con Cape Cod (8/4), Antonio Garofalo con Abelle degli Assi (20/8) e Emanuele Camilli con Chacareno PS (0/8) si è infatti classificata al sesto posto (8/20 penalità) tra le 11 nazioni in gara.
La vittoria è andata all’Austria, impeccabile con quattro doppi percorsi netti, davanti a Svizzera, Germania e Turchia (tutte con 16 penalità) classificate nell’ordine sulla base della somma dei tempi, e alla Gran Bretagna, al quinto posto (24 penalità).
In seconda posizione dopo la prima manche, la squadra azzurra - che per la prima volta ha gareggiato con i nuovi colori azzurri della divisa ufficiale delle squadre nazionali firmata Equestro, Main sponsor della FISE, e che ha presentato un cavallo esordiente in Nations Cup (Chacareno PS) ed altri due alla seconda Coppa (Cape Cod; Abelle degli Assi) - non è riuscita però a ripetersi nel secondo giro cedendo il passo agli avversari.
Con questo piazzamento l’Italia ha acquisito 90 punti nel ranking della ‘South Region’ valido per la qualifica alla semifinale di Budapest (26-29 giugno) che vede in testa la Turchia (100 punti).
Per lo stesso girone al via oggi a Gorla Minore c'erano anche Bulgaria (9° posto, terza del girone; 80 punti) e Romania (10° posto, 4^ del girone; 70 punti) oltre all’Ucraina (ritirata) e al Principato di Monaco (ritirato prima della gara).
La seconda, ed ultima, tappa qualificante della ‘South Region’ sarà quella di Atene (28 maggio/1° giugno).
Il prossimo CSIO3* della Longines EEF Series 2025 è invece in programma a Mannheim (30 aprile/6 maggio).
Nella foto Emanuele Camilli con Chacareno PS – ph. Sassofotografie.it