Campionato Italiano FOPE Under 25: vittoria per Lorenzo Correddu
- Categoria: Salto ostacoli
- 19 Aprile 2025
Per la medaglia d’oro l’accesso allo CSIO di Roma, per le medaglie d’argento Sofia Manzetti e di bronzo Martina Lain la partecipazione al CSI Under 25 di Piazza di Siena
In una giornata di grande sport si è concluso oggi, sabato 19 aprile, presso gli impianti del centro equestre Le Siepi di Cervia il Campionato Italiano Under 25.
Grande novità introdotta da quest’anno, strutturato sulla stessa formula del Campionato Assoluto con percorsi di un metro e 45/50 centimetri di altezza, il Campionato Under 25 ha visto nella finale il binomio composto dal caporal maggiore Lorenzo Correddu in sella a Dalakani Chardonnet (7.37) conquistare il gradino più alto del podio.
Questo risultato è particolarmente importante perchè, oltre all’ambito titolo nazionale, assicura al vincitore l’accesso diretto tra i convocati dello CSIO di Roma - Piazza di Siena.
“Sono davvero contento – ha detto Lorenzo Correddu - di aver ottenuto la vittoria nel primo Campionato Italiano Under 25. Sono soddisfatto di essere il primo a vincere questa nuova categoria, ha un sapore speciale.Questa vittoria ha un valore ancora più grande perché mi apre le porte dello CSIO di Piazza di Siena, l’evento più atteso e importante della stagione per me e penso per tutti gli atleti italiani.
Medaglia d’argento per Sofia Manzetti su Fiolita (7.38) con un distacco di solo un centesimo di secondo dal vincitore e medaglia di bronzo per Martina Lain su Nestor (14.01) in una gara combattuta fino all’ultimo percorso.
Vedremo anche loro in azione a Piazza di Siena nel CSI Under 25, introdotto da quest’anno nel programma sportivo della kermesse capitolina.IL CAMPIONATO ASSOLUTO AMBASSADOR
Concluso anche il Campionato Assoluto Ambassador, dopo una tre giorni di grande sport. Vittoria per Francesco Vergine su Stakaletta PS (0.00), seguito da Marco Nava su Heros O.H. (2.80) in seconda posizione e da Alberto Graziani su Disign De Riverland (4.93) in terza posizione.
Questo campionato ha avuto anche funzione di tappa di selezione per i Campionati Europei (13/15 giugno a San Giovanni in Marignano), appuntamento al quale gli azzurri arriveranno con l’obiettivo di confermare il titolo di campioni in carica.
IL CAMPIONATO INTERFORZE A SQUADRE
La squadra dei Carabinieri ha conquistato la medaglia d’oro della categoria riservata agli atleti dei Gruppi Sportivi dello Stato con un totale di 8 penalità.
Il team era composto dall’appuntato scelto Emanuele Gaudiano (Quirinus 27), dal carabiniere Giacomo Casadei (Irasca), dall’appuntato Filippo Marco Bologni (Highway) e dal carabiniere scelto Roberto Previtali (Hachiko).
Seconda posizione per la squadra delle Fiamme Oro composta dall’assistente della Polizia di Stato Federico Ciriesi (Quantasy della Caccia), dall’assistente della Polizia di Stato Luca Coata (Kasper del Rilate), dall’agente della Polizia di Stato Giulia Mattioli (Lovecard De Loi) e dall’agente della Polizia di Stato Francesca Ciriesi (Gesse de Baerenrain) con 9 penalità totali.
Terza posizione per la squadra dell’Esercito Italiano composta dal graduato aiutante Filippo Martini di Cigala (Cinnamon), dal caporale Martina Simoni (On Top Van’t Gelutt), dal caporal maggiore Lorenzo Correddu (Sensation CV Z) e dal caporal maggiore Nico Lupino (Next Twist Van’t Ruytershopf con 16 penalità totali.
Appuntamento a domani, domenica 20 aprile, con programma di gare dei Campionati Italiani FOPE che prevedrà le finali anche per quanto riguarda i Criterium Amazzoni II grado, Criterium Amazzoni I e II grado, Criterium Seniores I grado, Criterium Ambassador, Criterium Seniores II grado Criterium Seniores Brevetti, Trofeo Amazzoni I grado, Trofeo Ambassador, Trofeo Senior Avviamento Brevetti, Trofeo Seniores Brevetti e il Trofeo Seniores I grado.
(Nella foto © Fotoshop Eventi: dall'alto Lorenzo Correddu in azione sul salto, il podio del Campionato Italiano Under 25, il podio del Campionato Assoluto Ambassador e il podio del Campionato Interforze a squadre)