Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

2025 MONTEFALCO LE LAME Gli avant-programmi dei concorsi internazionali denominati “CSI4* Al Shira'aa Le Lame Sagrantino Show Jumping” ospitati nei fine settimana del 30 aprile/ 4 maggio e 7/11 maggio negli impianti outdoors perugini dell’Horses Le Lame Sporting Club ASD sono disponibili sul calendario online FISE.

La manifestazione prevede lo svolgimento delle seguenti formule: CSIYH1* per cavalli di 5, 6 e 7 anni (montepremi €7.200 nella prima settimana e €7.000 nella seconda) CSI1* (montepremi €8.900 in ambedue le settimane) e CSI4 * (€235.000 per la prima settimana e €239.000 nella seconda).

Il CSI4* nella prima settimana propone 4 categorie valide ai fini dei Longines Rankings della FEI: tre di fascia “D” e una, il Gran Premio che con la dotazione di €106.000 rientra nella fascia “B” per assegnazione dei punti LR; nella seconda settimana le categorie sono complessivamente tre: una di fascia “D”, una di fascia “C” (la mista h 1.50 del venerdì) e il Gran Premio che eroga punti di fascia “B”, con una dotazione di €110.000.

I Gran Premi dei CSI4* di entrambe le settimane risultano inseriti nella lista FEI degli eventi in cui i cavalieri e i cavalli possono ottenere i MER FEI per i prossimi Campionati Europei 2025 di La Coruña (ESP) e i Mondiali del 2026 ad Aquisgrana (GER).

Partecipazione CSI1* CSIYH1*:

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente le proprie iscrizioni online; nel caso di cavalieri Children, Junior e Young Rider l’autorizzazione alla partecipazione verrà data direttamente sul sistema delle iscrizioni online dal Selezionatore Giovanile.

Partecipazione CSI4*:

Attraverso il sistema di iscrizioni online FISE i cavalieri interessati potranno effettuare direttamente la propria richiesta di iscrizione online.

Come previsto dal Programma 2025 dell'Attività Salto Ostacoli, le assegnazioni dei posti riservati alla Federazione, indicati sul programma dell’evento, risponderanno a un criterio meritocratico che prevede l'autorizzazione a partecipare "di diritto" per i cavalieri in funzione della loro posizione nel ranking FEI relativamente al 40% dei posti Fise.  Si precisa che per l’assegnazione di questi posti Fise verranno presi in considerazione esclusivamente i cavalieri presenti nelle prime 1500 posizioni del Ranking FEI.


Gli ulteriori posti a disposizione della Federazione verranno assegnati su scelta tecnica dei Selezionatori Federali (Porro per il settore Senior, Porro in condivisione con Verheyden per il settore Under 25 e Coata per il comparto giovanile) tra i cavalieri che avranno inserito on line le richieste di iscrizione entro il termine di chiusura delle stesse riportato nel programma dell'evento.

Si ricorda, pertanto, che successivamente al termine di chiusura delle iscrizioni le richieste di partecipazione saranno di esclusiva competenza del comitato organizzatore.

Si specifica che per i concorsi internazionali la Federazione autorizza la partecipazione dei binomi, ma l’accettazione dell’iscrizione nell’Entry System Fei è di competenza del Comitato Organizzatore.


Evidenziamo che per iscriversi tutti i cavalieri e i cavalli dovranno essere in regola con la registrazione FEI e tesseramento FISE per l’anno 2025.


Relativamente alla documentazione necessaria, per partecipare al CSI4* tutti i cavalli devono essere in possesso di Passaporto FEI, mentre per partecipare al CSI1* e CSIYH1* i cavalli residenti in Italia potranno partecipare con i documenti nazionali. 

Gli uffici federali rimangono a disposizione per ogni eventuale chiarimento (contattare Elisabetta Antonelli e.antonelli@fise.it  tel. 06.83668455).

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH