Sicilia: terra di medaglie
- Categoria: Salto ostacoli
- 17 Luglio 2012

Anche quest’anno – e ci scusiamo per non aver riportato la notizia con maggiore tempestività - il medagliere dei recenti Campionati italiani svoltisi ad Arezzo non può che inorgoglirci per gli importanti traguardi raggiunti. A cominciare dall’oro guadagnato sul campo da Ernesto Vacirca che in sella a Juwel 139 ha messo la firma sul gradino alto del podio degli Assoluti Juniores. Seguito da papà Turi, Ernesto, quindicenne catanese, tesserato al Valverde, ha risposto con grande consistenza all’appello delle prime posizioni durante le tre impegnative giornate di gara. A fare compagnia a Ernesto, appena fuori dall’area medaglie, c’è stato il sicilianissimo binomio composto da Renato Agosta e Venere Nera giunto quarto. Schierati tra gli Junior siciliani c’erano anche Umberto Sambataro su Tjeloma (C.I. Valverde) e Giuseppe Carrabbotta su Zhelenia (New Eagle)
Tra i 140 binomi al via nel Trofeo Junior, undicesima posizione in classifica per Giorgio Terrasi su Cascaya, un altro binomio del Circolo Ippico Valverde, A rappresentarci nel Criterium Junior è stato Federico Carrabbotta in sella a Vip di Giulfo.
Nel Criterium Children, altra prestazione di prestigio, conclusasi con la medaglia d’argento del giovanissimo Lorenzo Sciacca, tesserato del Circolo Ippico Linera e seguito da papà Alessandro, che con il suo Webster ha condotto una competizione esemplare, nonostante si tratti di un binomio “fresco”.
Nel Campionato Children, Gabriele Carrabbotta su Lamie ha mancato il podio per un soffio, classificandosi quarto, seguito in settima piazza da un altro binomio siciliano, quello composto da Elisabetta Vacirca e Belle Vue. Ha partecipato a questo campionato anche Sebastiano Clemenza in sella a Narcisse.
Argento ai giovani siciliani anche tra gli Young Riders, con la medaglia conquistata nel Criterium da Giulio Carone in sella a Carlos, mentre a rappresentarci nel Trofeo di categoria sono state le amazzoni Agnese Barbagallo e Monica Falcone.
Alla nutrita rappresentanza siciliana, atleti, tecnici, genitori, circoli e supporter vanno i complimenti vivissimi del Presidente e del Consiglio del Comitato Regionale FISE per i brillanti risultati maturati. Bravi e un grande in bocca al lupo a tutti gli altri atleti siciliani che hanno partecipato alla manifestazione di Arezzo, mettendo sempre in evidenza la qualità di tecnici, cavalieri e cavalli nonché il valore e la competitività della Sicilia.
A coronare la furia agonistica siciliana, la partecipazione di Rachele Reina ai Campionati Italiani Assoluti seniores, in sella a Waipita.