Quattro azzurri in Coppa del Mondo a La Coruña. Altri binomi in gara a Salisburgo, Riyadh, Sharjah, Oliva, Kronenberg e Lier
- Categoria: Salto ostacoli
- 04 Dicembre 2024
A Ornago si chiude la stagione di concorsi ippici internazionali in Italia in tutte le discipline
Sono Piergiorgio Bucci, Lorenzo De Luca ed Eugenio e Guido Grimaldi i quattro azzurri che nel fine settimana rappresenteranno l’Italia nella tappa numero sette del girone dell’Europa Occidentale della Longines FEI Jumping World Cup™ 2024-2025 a La Coruña, in Spagna.
Dopo il successo nel Gran Premio del CSI5*-W di Madrid di domenica scorsa con Hantano, Bucci ripresenta il baio olandese oltre a Kiss Me Fabulesse, mentre De Luca sarà al via con Carlson 86 e Curcuma Il Palazzetto. Il Tenente dell’Aeronautica Eugenio Grimaldi è invece iscritto con con Chanimo e Pompon vd Koekoek, e Guido Grimaldi con Candy Rose e Gentleman.
Nel CSI4* di Salisburgo, in Austria gareggia inoltre Filippo Tabarini (Creme de la Creme Z) e sempre in un quattro stelle a Riyadh, in Arabia Saudita, al via c’è l’appuntato Emanuele Gaudiano (Chalou's Love PS; Nikolaj de Music).
Ancora nella penisola arabica, ma negli Emirati Arabi Uniti, nel CSI3* di Sharjah, ci sono Beatrice Borghesi (Larcone) e il graduato scelto dell’Esercito Italiano Simone Coata (Hannibal AM; Metoon PS).
Tornando in Europa, un secondo CSI in Spagna con un bel gruppo di azzurri al via è quello di Oliva con, ai nastri di partenza del CSI3*/CSI1*/CSIYH secondo dei tre appuntamenti dell’Autumn Mediterranean Tour III, Alessia Alberti De Mazzeri, Alessandro Antonioli, Benedetta Arcaini, Silvia Bazzani, Valeria Biazzi, Mara Braghini, Andrea Benatti, Giada Bussu, Paolo Bussu, Elena Codecasa, Francesco Colasanti, Luisa De Filippo, Giorgia De Lorenzi, Francesca Di Giovanni, Alice Eulisse, Vittoria Facchinetti, Marta Fasolini, Sofia Ferrero, Christian Fioravanti, Emanuela Forte, Valentina Gobbo, Roberta Guenzani, Emiliano Liberati, Giulia Locatelli, Manfredi Macchiarella, Angelica Fiore Marazzi, Luca Maria Moneta, Adele Naldi, Federica Nulli, Alessandro Paletto, Alda Carola Paracciani, Gianluca Paracciani, Angelica Francesca Pellicari, Ginevra Maria Pellicari, Laura Perbellini, Andrea Pisani, Iris Pisani, Riccardo Pisani, Arianna Raponi, Matilde Revrenna, Federica Ripamonti, Francesca Ripamonti, Giorgio Sacco, Alessandro Scroccaro, Antonio Sottile, Francois Spinelli, Margherita Stratta, Barbara Suter, Isabella Tortoriello, Lorenzo Toscano, Davide Vitale e Alessandro Zanoni.
Ed ancora nei Paesi Bassi, nel CSI2*/CSI1*/CSIYH di Kronenberg, dove gareggiano il 1° Graduato dell’Esercito Italiano Roberto Cristofoletti (Kitel della Tenuta Montemagno; Jackpot Hero; Atlas della Tenuta Montemagno), il 1° Aviere scelto Giampiero Garofalo (Erenbee du Chafalet; Lester; Qui A Vu Merelsnest; Grand Prix), Alexa Larkin (O Music), il luogotenente dell’Aeronautica Militare Stefano Nogara (ESI Everest; Sexy Girl Vant Gebergte; Avenger Z; Komet 306; Mister Rossi) ed Eleonora Sanna (Incanto VDL; Cupfer; Elvic vh Hoeve-Terras Z; Nikita du Roton) e in Belgio dove al via nel CSI2*/CSI1*/CSIYH di Lier figurano Franco Garavaglia (Mardish van den Berg; Ruby vh Ijzerenlindenhof), Zoe Lia (Demont; Nebbia delle Schiave; Django de Hus; Champagne du Soleil), Maria Vittoria Morelli (Balkan du Villon), Neri Pieraccini (Laterma; Look-O-Look Z; Newton Van't Zorgvliet; Superman JVH), Lorenzo Privitera (Concenna PS; Pimpelmees van de Lentamel) e Camilla Spaggiari (Dark Knight).
In Italia, infine, a le Scuderie della Malaspina di Ornago, è in programma il secondo ed ultimo fine settimana di gare del Winter Jumping Tour con un CSI2*/CSI1*/CSIYH1*/CSIP indoor che rappresenta l’ultimo appuntamento internazionale della stagione non solo per il salto ostacoli, ma per tutte le discipline.
(Nella foto Piergiorgio Bucci e Hantano in premiazione a Madrid- ph. © FEI/Thomas Reiner)