Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

Previtali Come on de semelly Argenziano 2Non ha avuto rivali il carabiniere scelto Roberto Previtali che oggi è stato il mattatore del Gran Premio del CSI2* di Thessaloniki, in Grecia.

 

Nella gara che ha concluso la prima settimana dell’Ippos Fall Tour (19 partenti; 3 in barrage), l’azzurro ha infatti conquistato la vittoria in sella a Come On Semilly con un doppio netto (0/0; 40.88) battendo sé stesso con Kallmar VDL (0/0; 41.83). Terzo, ancora per i colori azzurri e anche lui con due percorsi impeccabili, si è inoltre classificato Biagio Carovini con Quirinus 27 (0/0; 44.87).

 

In Italia, invece, nel Gran Premio del CSI2* di Gorla Minore (59 partenti; 10 in barrage) del secondo dei tre appuntamenti dell’Equieffe Fall Tour, il terzo posto porta la firma di Michel Di Carlo che ha chiuso con un doppio netto in sella a V Van Forever (0/0; 36.05).

Due i percorsi senza errori anche per Emiliano Liberati con l’italiana Aruba Island (0/0; 36.25) in quarta posizione, e per Elia Matteo Simonetti in quinta su Li La Bo (0/0; 37.09).

La vittoria è andata al francese Mickael Schlicklin su Capucine du Marais (0/0; 35.34).

 

In Marocco, infine, nel Gran Premio (30 partenti; 8 in barrage) del CSI4*-W di El Jadida, terza ed ultima tappa del Morocco Royal Tour 2024, il migliore degli azzurri in gara è stato Filippo Bassan con Cerruti de Kreisker al nono posto e il tempo più veloce tra i binomi che hanno chiuso il percorso base con un errore (4; 66.30).
A vincere il GP è stato lo svizzero Adrian Schmid con Chicharito 11 (0/0; 45.54).

Sempre a El Jadida, nel GP CSI1* (22 partenti; 6 in barrage) disputato in contemporanea al quattro stelle, piazzamento per Alessandra Bonifazi, settima in sella a Looping, anche in questo caso con tempo migliore tra i concorrenti con un errore al percorso base (4; 65.45).

 

Ancora in Italia, Borgo La Caccia a Bedizzole ha ospitato un CSI-V valido come ultima tappa della Europa Cup. Il miglior binomio azzurro nella ‘Individual Final Large Tour’ è stato quello formato da Velia Angelini, quarta classificata con Game DK Z (0/4; 50.87). Vittoria tedesca con Heike Willenberger su Baridos H (0/0; 51.70).
Nella ‘Individual Final Small Tour’, invece, piazza d’onore di Gian Luca Bocache su Hoberlina SRR (0/0; 47.87) alle spalle della tedesca Carolin Langhorst su Extasy (0/0; 47.60). Nelle gare a squadre, i tedeschi di Berlin I (1/0) hanno vinto nella categoria 110 davanti a Roma B - Marina Scolari/Eberlinus H, Marcello Carraro/Equiano, Stefano Tognetti/Creso, Pietro Pietrosanti/Sui – (7/0) e Roma A (0/8) - Roberto Naldi/Z7 Caretina, Barbara Gallitognotta/Heros, Gabriella Bastelli/Booba e Rosario De Leo/Queensland.
Nella categoria 120, successo invece del team Europe (7/4) e secondo posto di Roma A (0/10) - Giovanni Battista Racca/Cherokee, Federico Romanelli/Chaclando, Velia Angelini/Game DK Z e Caterina Brambilla/Iyenda P.

 

 

(Nella foto d’archivio Roberto Previtali e Come On Semilly - ph. FISE/M.Argenziano)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics