Tripletta azzurra nel GP di Palermo. Altri binomi italiani piazzati a Tetouan e St Tropez
- Categoria: Salto ostacoli, Sport news
- 22 Settembre 2024
Binomi italiani in bella evidenza nel Gran Premio del CSI2* che ha chiuso la prima delle due settimane degli ‘Internazionali di Sicilia’ di salto ostacoli di Palermo.
Tutti e tre i primi tre posti della classifica del GP (145; 44 patenti; 7 in barrage) sono infatti ‘tricolore’ con il trionfo della Young rider Elisa Chimirri in sella al fidato Calandro Z, seguita da Antonia Vita Pinardi con Inostello M e dall’appuntato scelto Bruno Chimirri sull’italiano Je suis Godot d’Acheronte.
La giovane amazzone azzurra ha meritato il successo con due percorsi senza errori nel tracciato disegnato dallo chef de piste Uliano Vezzani nel campo ostacoli La Favorita, fermando il cronometro del barrage su 42 secondi e 65 centesimi, un tempo questo, decisamente più veloce di quello della napoletana Antonia Vita Pinardi (0/0; 44.38), ma altrettanto nettamente superiore di quello fatto registrare da suo padre, Bruno Chimirri, penalizzato però da un errore (0/4; 40.76).
In barrage anche Roberto Turchetto, settimo con Don Blue (0/12; 43.2).
L’appuntamento di Palermo, con quest’anno giunto alla 60esima edizione, la settimana prossima culminerà con il CSI3* e la 39^ Coppa degli Assi.
Con tre percorsi netti, invece, tre binomi italiani si sono inseriti nella ‘top ten’ del Gran Premio del CSI4*-W di Tetouan (1.50; 36 partenti; 11 in barrage) che ha chiuso la prima delle tre settimane del Morocco Royal Tour 2024.
Filippo Bassan su Cerruti de Kreisker è stato il più veloce degli azzurri, centrando la quinta posizione (0/0; 53.68) davanti all’appuntato Emanuele Gaudiano, sesto con Chalou's Love PS (0/0; 53.80) e a Paolo Paini al settimo posto con l’italiano Casal Dorado (0/0; 54.21).
Nel GP del concomitante CSI1* (30 patenti; 8 in barrage), inoltre, Alessandro Iasson si è piazzato quinto con due percorsi netti montando la femmina italiana Catania.
Infine in Francia, nel Gran Premio del CSI3* di St Tropez-Gassin di apertura del ‘September Tour 2024’ (1.55; 60 partenti; 13 in barrage) sia Lorenzo De Luca con Don Vito (0/rit.) che Piergiorgio Bucci con Cochello (0/np) con il netto nel percorso base hanno guadagnato l’accesso al secondo decisivo percorso che, tuttavia, non hanno affrontato occupando così entrambi il 13esimo posto.
(Nella foto Elisa Chimirri e Calandro Z - ph. Pennisi / Coppa degli Assi)