Italia settima nella Coppa delle Nazioni di Praga
- Categoria: Salto ostacoli, Sport news
- 28 Giugno 2024
Due i doppi percorsi netti siglati da Arnaldo Bologni e Giulia Martinengo Marquet
Sono state ben 15 le squadre al via nella Coppa delle Nazioni disputata oggi a Praga nello CSIO3*-W della Repubblica Ceca.
Tra queste anche l’Italia che ha chiuso al settimo posto con 12 penalità complessive (8/4; 214.65) con un quartetto composto da Arnaldo Bologni con D Mark 2 (0/0), Emiliano Liberati con Aruba Island (8/12), dal graduato dell’Esercito Italiano Guido Franchi con Enjoy One (8/4) e dal 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet con Captain Morgan Weering Z (0/0).
Al di là del piazzamento, ottenuto comunque difronte a squadre che schieravano cavalieri di primo livello, dalla Coppa delle Nazione di oggi sono arrivate delle indicazioni positive con due doppi percorsi firmati dagli azzurri.
Di rilievo, per grinta e determinazione, quello di Arnaldo Bologni. Classe 1960, “l’Arnaldo” è tornato a vestire la giacca rossa del Team Italia dopo tantissimi anni, e con la sua esperienza ha trovato la giusta chiave per interpretare al meglio D Mark 2 passato sotto la sua sella all’inizio dell’anno.
Ma di grande importanza in ottica futura è stata la prestazione di Captain Morgan Weering Z di Giulia Martinengo Marquet. Dopo le buone indicazioni nell’esordio in Coppa delle Nazioni a Gorla Minore ad inizio stagione, le due manche di oggi affrontate con molta sicurezza sono infatti la conferma delle grandi potenzialità del baio di nove anni della campionessa italiana.
A vincere la Coppa delle Nazioni sono stati i Paesi Bassi (0/0), davanti all’Irlanda (4/0; 213.42) e gli Emirati Arabi Uniti (4/0; 217.39). Seguono con otto penalità Argentina (4/4; 213.32) e Belgio (8/0; 216.73) mentre, ammesse alla seconda manche dopo l’Italia completano la classifica la Slovacchia (4/16) e la Repubblica Ceca (12/32).
(Nella foto d'archivio Giulia Martinengo Marquet e Captain Morgan Weering Z - ph. FISE/F.Franzesi)