Salto ostacoli: Lamaze e Le Jeune vi aspettano a Sanpa
- Categoria: Salto ostacoli
- 06 Luglio 2012

L’equitazione italiana e gli appassionati del salto ostacoli sono, senza dubbio, in fermento: manca davvero poco alla “passerella olimpica”, che, dal 20 al 22 luglio, animerà il CSI5* di San Patrignano -Challenge Vincenzo Muccioli. A conferma dell’eccellente indotto sportivo che genera l’arena di Coriano, arrivano due iscrizioni degne di nota: il campione olimpico di Pechino, Eric Lamaze e il campione del mondo in carica Philippe Le Jeune.
“Non appena si arriva a San Patrignano - aveva dichiarato l’atleta canadese durante l’edizione del Challenge Vincenzo Muccioli nello scorso anno - si percepisce subito un'atmosfera particolare. Qualsiasi cosa è di massima qualità, il terreno è uno dei migliori al mondo e l'accoglienza per i cavalli è di prima classe. Per noi cavalieri partecipare a questo concorso non è un lavoro ma una vacanza”.
Le stesse parole, le ha spesso pronunciate anche Le Jeune, che si può definire un abituè di Sanpa.
Un terzo, significativo parere è quello di Emile Hendrix, da anni ormai consigliere tecnico del meeting, nel quale si era imposto come cavaliere nel 2001: “Il Csi di San Patrignano - ha detto - è un evento speciale, dove i cavalieri sono trattati come re. Grazie a questa esperienza a San Patrignano mi sono accorto di come la volontà di competere possa essere sviluppata fino a diventare affermazione di identità e orgoglio”.
E’ conto alla rovescia, dunque, per la 16° edizione della kermesse, che impegna nell’organizzazione, oltre 400 ragazzi della Comunità. “Questo evento fa accendere I riflettori sull’impegno quotidiano dei ragazzi -spiega Alex Rodino dal Pozzo, neo-presidente del Challenge Vincenzo Muccioli - esprime e mette in luce quell’energia capace di rigenerare tante vite. Una manifestazione che, come voleva il fondatore della Comunità, vede la fusione del mondo dell’equitazione internazionale ai massimi livelli, del suo pubblico appassionato, dei tecnici, degli addetti ai lavori e dei ragazzi di "Sanpa", veri protagonisti di questi tre giorni di sport e solidarietà”.