Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

BARCELLONA 2.23Sarà un fine settimana intenso quello che al Real Club de Polo de Barcellona attende il Team Italia composto da Piergiorgio Bucci con Cochello, Emanuele Camilli con Odense Odeveld, dal primo aviere scelto Lorenzo De Luca con Carlson 86, dal primo aviere scelto Giampiero Garofalo con Max Van Lentz Schrans e dal graduato scelto dell'Esercito Italiano Alberto Zorzi con Highlight W.

 

Lo CSIO5* spagnolo, infatti, quest’anno non è solo valevole come Longines FEI Nations Cup Jumping Final 2023 ma, soprattutto, come ultima opportunità per gli azzurri di guadagnare il pass per le Olimpiadi di Parigi del prossimo anno in palio per le nazioni non ancora qualificate.

 

In chiave di qualificazione olimpica i ragazzi del cittì Marco Porro dovranno vedersela con Argentina, Brasile, Messico, Stati Uniti e Uzbekistan, che inseguono anche loro questo obiettivo.

A completare il lotto delle 15 squadre al via nella finale del Circuito delle Coppe delle Nazioni, a Barcellona gareggiano anche Australia, Belgio, Francia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Spagna e Svizzera, mentre Colombia, Ecuador e Svezia sono rappresentate solo a titolo individuale.

 

Stasera, alle 18:00, si svolgerà il sorteggio dell’ordine di ingresso in campo delle squadre in gara.

 

Domani, giovedì, alle 14:00 primo cavallo in campo per la prova di apertura. Questa sarà subito decisiva perché solo le prime otto squadre della classifica verranno ammesse alla finale di domenica 1° ottobre (ore 15:00) lasciando alle rimanenti sette la possibilità di gareggiare nella Longines Challenge Cup che si svolgerà sabato in notturna (ore 21:00).

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH