A Martina Simoni la medaglia d’oro dei Campionati Italiani Giovanili Selleria Equipe
- Categoria: Salto ostacoli
- 10 Settembre 2023
Assoluti tutti al femminile: Martina Simoni vince gli Assoluti Young Rider, Greta Lepratti trionfa negli Assoluti Junior, Cherie Maquinaz Delphi la numero uno negli Assoluti Children
Conclusi oggi, domenica 10 settembre, i Campionati Italiani Giovanili di Salto Ostacoli Selleria Equipe presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre in un fine settimana di grande sport.
L’evento, titolato da Selleria Equipe - brand italiano leader nella produzione di selle da equitazione ed accessori per il mondo degli sport equestri - ha visto in azione i protagonisti del settore giovanile del salto ostacoli sfidarsi sul campo gara per gli ambiti titoli tricolore delle diverse categorie in programma. La medaglia d’oro del Campionato Italiano Assoluto Young Rider Selleria Equipe, categoria più impegnativa della manifestazione, è andata al collo di Martina Simoni (I Pioppi, Lazio | Istr. Luca Coata) in sella a Cachgon E (6.97 punti di penalità).
Medaglia d’argento per il caporale Lorenzo Correddu (C.S Esercito Sezione Equitazione, Lazio | Istr. Alice Bertoli) in sella ad Ultos (12.00 punti di penalità) e medaglia di bronzo per il carabiniere Giacomo Casadei (CS Carabinieri, Lazio | Istr. Stefano Brecciaroli) su Corradiena Van’t Klein Asdonks (12.42 punti di penalità). Greta Lepratti (Scud. Il Sogno ASD, Lombardia | Istr. Paolo Adamo Zuvadelli) ha vinto la medaglia d’oro del Campionato Italiano Assoluto Junior Selleria Equipe in sella a Mercy Van’t Ruytershof. Il binomio ha concluso le prove con 5.85 punti di penalità.
Medaglia d’argento per Rubens Cannella (ASD Villa Pensabene, Sicilia | Istr. Roberto Miceli) su Douglas III (10.22 punti di penalità) e medaglia di bronzo per Caterina Vanni (C.I. Casabassa, Toscana | Istr. Andrea Franchi) su Lallanovak (12.42 punti di penalità).
È la giovane Cherie Maquignaz Delphi su Vity (May Day Srl, Emilia Romagna | Istr. Arnaldo Bologni)| la numero uno del Campionato Italiano Children Selleria Equipe Selleria Equipe. Il binomio ha terminato le gare con delle prove perfette da 0.00 punti di penalità.
Medaglia d’argento per Lavinia Lo Bosco (Fiamme Oro Equitazione, Lazio | Istr. Marco Cappai) su Ocean (4 punti di penalità) e medaglia di bronzo per Daphne Giunti (Fiamme Oro Equitazione, Lazio | Istr. Giampiero Amarisse) su Londra dell’Oxer (5 punti di penalità).
“Questo evento – commenta il Presidente FISE Marco Di Paola - è un’occasione di rilievo per il settore giovanile che, dopo un Campionato Europeo andato in scena in Italia a Gorla Minore lo scorso luglio, torna al centro dell’attenzione del mondo degli sport equestri. Desidero rivolgere i complimenti da parte della Federazione agli atleti, ma anche agli istruttori che li preparano e ai genitori che li accompagnano in questa passione che diventa uno stile di vita per le famiglie, da condividere con il cavallo, amico e compagno di avventure. Questa manifestazione si conferma una festa di sport, organizzata con successo da tutto lo staff federale, in cui vediamo con piacere i nostri ragazzi crescere e migliorare stagione per stagione.
“Siamo felici di questa importante partnership con FISE, per il terzo anno firmiamo questa bellissima manifestazione, i Campionati Italiani Giovanili: per Selleria Equipe è sempre una preziosa opportunità per sostenere i giovani atleti nel coltivare la loro passione per questo meraviglioso sport, con i suoi importanti valori” - afferma Dario Molea, Direttore Commerciale di Selleria Equipe Spa.
Ora ad attendere le amazzoni e i cavalieri del settore giovanile c’è la Finale del Circuito FEI Jumping Nations Cup Youth, in programma a Opglabbeek, in Belgio dal 13 al 17 settembre. Grazie alle prestazioni positive dei ragazzi durante la stagione internazionale, le squadre italiane hanno centrato la qualifica in tutte e tre le categorie del circuito (Young Rider, Junior, Children).
(Leggi QUI i dettagli).
In queste quattro giornate di Campionato sono stati assegnati anche i titoli di i Criterium Italiani Children 1° grado; Junior 1°-2° grado e Young Riders 1°-2° grado, il Trofeo Italiano Children 1° grado, il Trofeo Italiano Junior 1° grado e il Trofeo Young Riders 1° grado.
E' possibile consultare le classifiche complete con tutti i vincitori QUI.
Nelle foto © Non Solo Grafica di Marco Proli:
Foto 1: Il podio del Campionato Italiano Assoluto Young Rider
Foto 2:Martina Simoni in azione sul salto
Foto 3: Il podio del Campionato Italiano Assoluto Junior
Foto 4: Il podio del Campionato Italiano Assoluto Children