Europeo di Hardelot: il Team Italia Ambassador in gara per la difesa dei titoli
- Categoria: Salto ostacoli
- 06 Settembre 2023
Tutto è pronto ad Hardelot, in Francia, per l’edizione 2023 del FEI Jumping Championship for Veterans che vede iscritte rappresentative di undici nazioni con gli azzurri in gara per difendere i titoli conquistati a Darmstadt-Kranichstein.
Con al collo il doppio oro vinto lo scorso anno, l’Italia, guidata dal tecnico Stefano Nogara, si presenta al via con un team formato dalla campionessa individuale uscente Simona Donolato con Gracchus DM ed Herbert Franchin con Hamalon (entrambi nella squadra oro a squadre nel 2022), Matilde Di Pretoro con Martells Hocus Pocus II e Federico Romanelli con Chaclando.
Marco Nava e Sigurado della Caccia saranno invece in gara solo a titolo individuale.
Il programma del campionato prevede per domani, giovedì 7 settembre, la prima prova, una ‘caccia’, categoria a tempo Tab. C, valida sia per la classifica a squadre che individuale.
La successiva prova a due manche di venerdì, assegnerà poi le medaglie a squadre decretando anche i 25 binomi ammessi alla finale individuale di domenica 10 settembre, anche questa una prova a due manche.
Titolo da difendere anche nell’International AJA Championships, nel quale l’Italia, anche in questo caso, ha conquistato l'oro a squadre nel 2022.
Ad Hardelot il team azzurro è formato da Gabriella Bastelli (Booba), Gian Luca Bocache (Hoberlina SRR), Enrico Muzio (London City) e Chiara Poletti (Anique Oliver), oltre che da Pietro Busbani (Arraville), Massimo Gianello (Urbino des Brieres), Alice Irma Guastone Belcredi (Galienko de Karca), Barbara Mazzucconi (Wikileaks) e Antonio Porpora (Glasgow MB) in gara nell’individuale.
Iscritti solo nel CSIV-A, infine, Tiziano Barea (Captain Beefheart MVDL), Francesco Slocovich (Qanuk Z) ed ancora Chiara Poletti (Toscana DOC).
(Nelle foto: in apertura il Team Italia per l'Europeo FEI e il quartetto azzurro per il campionato AJA)