Europei Milano: il sorteggio sorride agli azzurri. Ecco il Team Italia individuato da CT Porro
- Categoria: Salto ostacoli
- 29 Agosto 2023
La nazionale italiana partirà come quindicesima delle quindici squadre al via
L’Italia del salto ostacoli partirà come quindicesima nazione tra le quindici in campo in occasione dei Campionati d’Europa della disciplina al via domani, mercoledì 30 agosto e in corso fino a domenica 3 settembre, all’ippodromo Snai di San Siro a Milano.
Il sorteggio effettuato questo pomeriggio ha, dunque, sorriso alla nostra nazionale che avrà il vantaggio di partire come ultima nazione, in un Campionato d’Europa che, oltre a mettere in palio le medaglie continentali, assegnerà la qualifica olimpica per Parigi 2024 alle tre nazioni che non l’abbiano ancora ottenuta.
Il Selezionatore e Capo equipe della nazionale, Marco Porro, ha dichiarato contestualmente l’ordine di ingresso degli azzurri con l’appuntato Emanuele Gaudiano su Crack Balou chiamato ad aprire le danze, seguito dal Graduato scelto dell’Esercito Italiano Alberto Zorzi su Highlight W, da Emanuele Camilli su Odense Odeveld e dal primo aviere scelto Giampiero Garofalo su Max Van Lents Schrans, come ultimo binomio in campo. Il quinto azzurro, Francesco Turturiello in sella a Made In’t Ruytershof, prenderà parte, invece, al Campionato d’Europa a titolo individuale.
“Va benissimo partire per ultimi, nel giro di quindici squadre: non è una gara di Coppa delle Nazioni, da giocarsi sulle due manche secche, e quindi il sorteggio incide poco o nulla”, ha dichiarato Porro. “Ho scelto la formazione che ha gareggiato a Falsterbo, dove arrivarono due netti di Camilli, uno di Zorzi e uno di Garofalo, con Gaudiano penalizzato solo dal tempo, e quindi affidarmi ai cavalieri più esperti in competizioni come questa, destinando alla partecipazione individuale Turturiello, che sarà al debutto in un Europeo e che quindi continuerà nel suo percorso di crescita agonistica. I quattro della squadra dovranno andare in gara sereni, senza pensare troppo alla qualificazione olimpica, preoccupandosi di far bene e senza sbagliare tanto. Il terreno del campo ha tenuto benissimo, dopo la tanta pioggia dei giorni scorsi, ed è piaciuto a tutti i ragazzi nella sgambata di oggi. È un bene che la temperatura sia calata, diventando più che accettabile dopo il gran caldo che c’è stato finora. Finalmente è il momento di andare in campo, dopo la “caccia” di domani avremo tutti sensazioni e idee più precise. Ovvio che è meglio doversi giocare i “pass” per Parigi soltanto contro cinque avversarie”, ha concluso il capo equipe azzurro.
Questo l’ordine di partenza dei Team: 1) Svizzera; 2) Francia; 3) Olanda; 4) Belgio; 5) Spagna; 6) Portogallo; 7) Polonia; 8) Ungheria; 9) Svezia; 10) Gran Bretagna; 11) Germania; 12) Danimarca; 13) Austria; 14) Irlanda; 15) Italia.
Le gare saranno trasmesse in diretta TV. Guarda QUI il palinsesto.
(Nella foto © Massimo Argenziano: una panoramica del campo gara)