Main
Official
RideUp
RideUp
Kadermin

BARTELLI HALOS KINTOS 2Brillanti prove individuali dei giovani azzurri in gara nel fine settimana nello CSIO giovanile di Zurigo-Dielsdorf.

 

Nei tre i Gran Premi dello Zurich Youth Masters le amazzoni e i cavalieri italiani sono stati infatti tra i protagonisti.

A partire da Giulia Gatti Bardelli che, con un veloce doppio percorso netto in sella ad Halos Kintos, ha firmato la gara individuale più importante per gli Junior.

Con il cronometro fermato sul tempo di 39.42, la giovane amazzone azzurra è stata la migliore dei 37 binomi in gara, dei quali 11 ammessi al barrage.

Tra questi anche Francesca Ripamonti ottava classificata con Dancer van de Helle (0/4; 58.14) e Ferrante Anchisi undicesimo con Don Flamenco Vd Kranenburg (0/8; 52.00).

 

 

Nel Gran Premio riservato ai Children (21 partenti; 8 in barrage), invece, piazza d’onore per Giacomo Martinengo Marquet che con Lemato Price è stato battuto sul filo dei centesimi. L’azzurrino ha portato a termine un doppio percorso netto nel tempo di 40.17 contro i 40.09 del vincitore.

Doppio netto anche per Andrea Pisani, quinto classificato con Utah Beach du Banco (0/0; 41.93) seguito da Antonio Spano, settimo con Chablis (0/4; 40.80) e Giovanni Votino, ottavo con Droste JB (0/4; 43.03).

 

 

Terzo posto azzurro, infine, anche nel Gran Premio Young Riders valevole per il Bemer Tour, disputato sabato. Artefice di questa altra bella prestazione è stata Martina Simoni con Dalvaro 2 capace di due percorsi senza errori nel tempo di 42.87.

In classifica anche Laura Micol Boni sesta con Mocca 43 (0/4; 47.56).

SIMONI MARTINA

 

 

Quanto alle Coppe delle Nazioni, il Team Younr Riders composto da Martina Ferrari / Alonko Hero Z (8/4), Martina Simoni / Dalvaro 2 (4/0), Laura Micol Boni / Mocca 43 (0/4), Lucrezia Maria Nicola / Stanabis (1/el.) ha portato a termine la competizione con 13 penalità complessive, chiudendo al secondo posto (3 squadre in gara).

La squadra Children ha chiuso con uno score di 12 penalità (terzo posto su tre team al via) con una formazione composta da Andrea Pisani / Utah Beach du Banco (0/4), Cherie Delphi Maquignaz / Donner IK (4/4), Giacomo Martinengo Marquet / Lemato Price (4/0) e Antonio Spano / Chablis (4/0).

Nella Coppa delle Nazioni Junior (4 squadre al via), infine, la formazione azzurra - Francesca Ripamonti / Dancer van de Helle (el.), Cecilia Ferrari / Galina (el.), Angelica Francesca Pellicari / Beauty de l’Epinette (10), Valerio Ielapi / Uppercut 10 (14) - ha invece interrotto il suo cammino dopo la prima manche.

 

Tornando alle categorie individuali, in apertura dello CSIO, da segnalare anche la vittoria della children Elena Pasquini con Upercut d'Ajon in una prova a fasi consecutive.

 PASQUINI ELENA

 

 

 

(Nella foto d'archivio in apertura Giulia Gatti Bardelli e Halos Kintos - ph. Sassofotografie.
Nelle altre foto Martina Simoni con Dalvaro 2 ed Elena Pasquini con Upercut d'Ajon)

 

Media Partner
Cavallo Magazine  Equestrian Time
Charity

 

artlogo ops ETS color rid

Supplier Logo Askoll Gold Span My Horse 40X40 LOGO ECOHORSE CON SCRITTA