Main
Official
RideUp
RideUp
Kadermin

GAROFALO GASPHAR FISE Massimo Argenziano 213073Italia settima classificata nella Coppa delle Nazioni di Sopot

 

Si chiude con una vittoria e due 'podi' in Gran Premio il fine settimana del salto ostacoli azzurro.

 

A mettere la firma nella gara del CSI2* che ha chiuso l’edizione 2023 di Jumping Sanremo è stato Natale Chiaudani, in sella a Cintender imprendibile per gli avversari. Doppio percorso netto nel tempo di 44.01 per il ‘veterano’ azzurro che ha distaccato di oltre due secondi e mezzo il secondo classificato.

Dei 31 binomi al via, 11 hanno avuto accesso al barrage. Tra questi, tutti in classifica con un doppio netto, anche Elia Matteo Simonetti, terzo con Zensational (0/0; 46.57), Massimo Tonali, quarto con Milo (0/0; 47.21) e Federico Formentini, sesto con Woscinton Good Bye (0/0; 52.53). Con Very Well Semilly Elia Matteo Simonetti si è inoltre inserito al nono posto (0/4; 46.07).

 

All’estero piazza d’onore nel Gran Premio del CSI3* di Lichtenvoorde, nei Paesi Bassi, per il primo aviere scelto Giampiero Garofalo che con Gaspahr ha chiuso senza errori e un tempo di soli sette centesimi più lento del vincitore (0/0; 32.77).

Garofalo è stato l’unico azzurro a partecipare a questo GP disputato su un percorso con ostacoli a 1 e 55 che ha visto in gara 38 binomi (12 in barrage).

 

Nel Gran Premio del CSI4* di Opglabbeek, in Belgio, l’agente delle Fiamme Oro Michael Cristofoletti con Everest D.R. si è invece classificato terzo. Anche Cristofoletti ha portato a termine la gara (percorso da 1 e 55; 49 binomi al via; 11 in barrage) con un doppio netto fermando il cronometro sul tempo di 40.16 secondi.

 

In Francia, a Maubeuge, Alice Lazzarini con No-Comment de Septon si è inoltre piazzata sesta nel GP da 1 e 55 (45 partenti; 5 al barrage) del CSI3* transalpino. L’amazzone italiana ha chiuso il percorso base con 1 penalità e non ha quindi avuto accesso al percorso decisivo.

 

Sempre in Francia, ma nel CSI2* di St Tropez - Grimaud, sono stati tre i cavalieri italiani che hanno lottato per la vittoria del Gran Premio (h. 1.45; 45 partenti; 13 in barrage) tornando in campo per il secondo percorso.

Matteo Checchi si è classificato settimo con un doppio netto in sella ad Haily (0/0; 41.72) seguito da Michol Del Signore, undicesima con Irish Coffee (0/4; 42.87) e da Carlo Spaggiari, dodicesimo con Inspiration Coffee (0/4; 43.36).

 

Nello CSIO5* di Sopot, in Polonia, infine, l’Italia ha chiuso al settimo posto (16/10) la prima Coppa delle Nazioni della Divisione 1 del circuito FEI Nations Cup™. La squadra azzurra era composta dall’appuntato scelto QS Massimo Grossato con Cash du Pratel (0/13), Emanuele Camilli con Odense Odeveld (4/0), Francesco Turturiello con Quite Balou (12/4) e dall’appuntato Emanuele Gaudiano con Chalou (rit./6).

Otto i team al via, e vittoria al Belgio (4/4) davanti ad Argentina (0/9) e Germania (8/4).

Nel Gran Premio dello CSIO (h. 1.60; 49 partenti; 13 in barrage) disputato venerdì, invece, l’appuntato Emanuele Gaudiano con Crack Balou ha chiuso in decima posizione (0/8; 54.57) e l’appuntato scelto QS Massimo Grossato con Cash du Pratel in dodicesima (0/15; 59.97).

 

 

(Nella foto d'archivio Giampiero Garofalo e Gaspahr - ph. FISE/M.Argenziano)

Media Partner
Cavallo Magazine  Equestrian Time
Charity

 

artlogo ops ETS color rid

Supplier Logo Askoll Gold Span My Horse 40X40 LOGO ECOHORSE CON SCRITTA