Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige

ACB2FC02 B0B8 4B97 A0CC 744FB8FC627EL’Inno di Mameli suona all’Equieffe Equestrian Centre

Giornata finale per lo CSIO3* di Gorla Minore: all’Equieffe Equestrian Centre oggi, domenica 30 aprile, è stato il momento del Gran Premio presentato da KEP Italia nel contesto del primo appuntamento del circuito della Longines European Equestrian Federation Series 2023.

Il Gran Premio porta la firma del primo graduato Giulia Martinengo Marquet che, in sella a Scuderia 1918 Calle Deluxe ha portato a termine un’eccellente prestazione: dopo un impeccabile primo giro senza errori, il binomio ha chiuso un veloce barrage in 38’’18 e ha così conquistato il gradino più alto del podio. 

“Sono molto felice – ha dichiarato Giulia Martinengo Marquet in un commento a caldo –  perché la vittoria di questo Gran Premio è un bel risultato che conferma le mie sensazioni positive su Scuderia 1918 Calle Deluxe, che sento molto in forma già dall’inizio del 2023 e che aveva già saltato bene nella Coppa delle Nazioni di venerdì qui a Gorla Minore.   
Vincere in casa è una grande emozione, sono contenta di averlo fatto insieme a lui.
Colgo l’occasione per ringraziare i miei colleghi che hanno vissuto con me questa gara e tutto il mio team che è parte attiva e fondamentale di ogni successo in campo: a tal proposito, mi ha fatto davvero molto piacere condividere il podio con il mio groom Cristian in premiazione"

Seconda e terza posizione del Gran Premio per il Portogallo, grazie alle prove di Rodrigo Giesteira Almeida su Quirados Z (0/0 – 40’’35 al barrage) e di Adir Días De Abreu su Dartanion (0/0 – 40’’73 al barrage). 


Tra i primi cinque della classifica finale c’è l’appuntato scelto QS Massimo Grossato che, su Cash di Pratel, ha ottenuto la quinta posizione della gara (0/4 - 38.09 al barrage).


52 binomi al via per la categoria con ostacoli di altezza di un metro e cinquanta, che nel barrage ha  visto in azione cinque atleti azzurri (Giulia Martinengo Marquet, Massimo Grossato, Bruno Chimirri (7°) Francesco Turturiello (8°) e Giacomo Casadei) sui tredici partenti che hanno avuto accesso al jump off andato in scena nell’arena Equinoxe.


A chiudere il programma sportivo di questo CSIO3* EEF la gara a tempo con ostacoli di un metro e quaranta di altezza: la categoria ha visto la vittoria della Germania con Michael Jung e Edo Sandra (0 in 61''52) e il miglior risultato azzurro è stata la terza posizione ottenuta dal primo graduato Emilio Bicocchi su Headhunter (0 - 62''85). Tra i primi dieci la giovane Martina Giordano su Belisto: con 0 in 74''90 ha chiuso in ottava posizione. 


E’ possibile consultare QUI le classifiche complete. 

Ancora una vittoria azzurra, questa volta nel Gran Premio del CSI2*: nell'arena Gibus il migliore è stato il graduato scelto Alberto Zorzi in sella a Bacardi Les Hauts (0/0 - 41''81). Terza posizione per l'appuntato scelto QS Bruno Chimirri su PB Stagei Ta (0/0 - 43''07). 


(Nella foto © Sassofotografie / Equieffe: Giulia Martinengo Marquet su Scuderia 1918 Calle Deluxe in azione)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics