Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

ITALIA JUNIOR CSIOUn primo e un terzo posto per gli azzurrini del salto ostacoli impegnati oggi nelle Coppe delle Nazioni dello CSIO giovanile di Zduchovice, nella Repubblica Ceca.

 

La vittoria porta la firma degli scatenati Junior che hanno chiuso la gara a squadre con tre doppi percorsi netti e quindi zero penalità.

 

In testa già dalla prima manche la compagine formata da Rubens Cannella con Douglas III (0/0), Zoe Lia con Quarrycrest Reflection (0/0) e dalle debuttanti in Coppa delle Nazioni Eleonora Sanna con Interadel BH (2/5) e Cecilia Ferrari con Galina (0/0), si è ripetuta con un secondo impeccabile giro che non ha lasciato scampo agli avversari (10 team al via).

Al secondo posto si è classificata la Repubblica Ceca (5/0) e terza la Germania (4/5).

 

I Children hanno invece chiuso al terzo posto con 8 penalità (0/8) la Coppa delle Nazioni alla quale hanno preso parte 6 squadre.

Il quartetto in gara, composto da Andrea Pisani con H5 Zapzerap (0/8), Maria Vittoria Gaffuri con Daddygold (0/0), Antonio Spano con Chablis (1/4) e Andrea Cantiani con Dollar Boy O (0/4) non ha saputo ripetere la brillante prima manche chiusa senza penalità centrando però un risultato di tutto rilievo rafforzato dal fatto che tutti e quattro i giovanissimi azzurri erano in assoluto alla loro prima Coppa.

 

Quarto posto, infine, per gli Young Riders che hanno portato a termine la gara con 19 penalità (3/16).

La squadra azzurra tutta al femminile, che era formata da Laura Micol Boni con Mocca 43 (0/8), Martina Ferrari con Alonko Hero Z (0/4), Aurora Guaragno con Contento 23 (0/13) e Martina Simoni con Cachgon E (3/4) è calata nella seconda manche dopo aver chiuso la prima in testa con due percorsi netti e 3 penalità.

Anche in questo caso da mettere in evidenza il fatto che Aurora Guaragno era alla sua prima Coppa delle Nazioni e che Laura Micol Boni e Martina Ferrari, entrambe classe 2004, sono alla loro prima stagione tra gli Young Riders.

 

Sette squadre al via e vittoria dell'Ungheria (8/0) davanti alla Repubblica Ceca (8/4) e la Danimarca (4/10).

 

 

Per l’Italia due vittorie e molti piazzamenti anche nelle categorie a tempo disputate sul percorso della prima manche delle Coppe delle Nazioni.

 

Tra i Children c’è stato il successo di un velocissimo Giovanni Votino con Droste JB (0; 64.59). Terzo posto di Cherie Delphi Maquignaz con Donner IK (0; 69.49) seguita al quarto da Sofia Ottaviani con Perle Fin 55 (0; 70.93) e al sesto da Ludovica Manca con Vischna (0; 72.96).

Secondo posto, invece, per Vittoria Calabrò su Eros Cityhorse Z (0; 71.01) tra gli Junior. Con un percorso netto piazzata anche Angelica Francesca Pellicari, quarta con Beauty de l'Epinette (0; 71.93).

Nella categoria individuale Young Riders, alla quale hanno però preso il via solo binomi italiani, primo e secondo posto senza errori agli ostacoli per Maria Giulia Magli con Dialetto PS (0; 70.06) e Chiara Coppo con Betty de Vaudival (0; 74.22).

 

Gli azzurrini hanno brillato anche ieri con due vittorie nelle categorie ‘alte’ a tempo della giornata d’apertura dello CSIO. Giorgia D’Angelo con Excuse Me si è imposta tra gli Junior nella 135 (0; 62.31) mentre nella 120 Children doppietta italiana con Andrea Pisani, a segno in sella a Utah Beach du Banco (0; 56.30) e Andrea Cantiani in piazza d’onore con Biber (0; 56.44).

Nella 140 a tempo riservata agli Young Riders, infine, terzo posto di Milla Lou Jany Polizzi con J B Van De Doornhaag (0; 67.99).

 

 

(Nella foto il Team Italia Junior sul podio insieme al Capo Equipe, selezionatore e Tecnico Federale, Piero Coata).

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH