Main
Logo San Paolo
Logo Equestro
Logo Kep
Logo Telepass
Official
Logo Saferiding
Logo DeNiroBootCo
Logo Kadermin Vet
Logo Verudus
Logo Prestige
Logo Original Parquet

BASSI Find Touch MJCUn gran premio spettacolare, seguito a bordo campo un pubblico numeroso, ha chiuso all’Ippodromo San Siro l’edizione 2022 della Milano Jumping Cup.

 

Il Gran Premio Frecciarossa - Trofeo Graziano Mancinelli ha visto la vittoria di uno dei favoriti della vigilia, Martin Fuchs, ma ottima è stata la prestazione di Giacomo Bassi terzo classificato in sella a Find Touch GR con un doppio percorso netto nel tempo di 39.51, a soli sei centesimi di secondo dalla piazza d'onore.

 

Il 30enne cavaliere emiliano è stato uno dei tre azzurri ammessi alla seconda manche di una gara impegnativa disputata su un percorso con ostacoli a 1 metro e 55 tracciato da Uliano Vezzani, come dimostrano i soli sei binomi, tra i dodici ammessi al secondo giro, con zero penalità (47 quelli al via).

 

Oltre a Bassi sono infatti tornati in campo anche Valentina Isoardi (sua fidanzata) che con Favinia ha concluso al nono posto (0/4) e l’appuntato Emanuele Gaudiano, undicesimo con Nikolaj de Music (4/4).

Martin Fuchs si è imposto con The Sinner con due percorsi impeccabili e il tempo in seconda manche di 37.90 seguito dalla statunitense Paris Sellon con Remix (0/0; 39.45).

 

Il 29enne svizzero, oltre che da Pietro Diamantini, Direttore Business AV di Trenitalia title sponsor del Gran Premio, ha ricevuto anche il Trofeo Graziano Mancinelli (nella foto La Presse). A consegnarglielo sono stati Marco Mancinelli, figlio dell’indimenticato campione, e Fabio Schiavolin, AD Snaitech organizzatrice del concorso insieme a Snaitech, Rcs Sport, Sport e Salute e Fise.

FUCH MANCINELLI SCHIAVOLIN

 

Oltre a Presidente Marco Di Paola, a Milano nella prima giornata del concorso, presente il segretario generale Simone Perillo: “È stato un grande successo. - ha detto - Siamo felici per la partnership avviata dalla Federazione con Snaitech, Rcs Sport e Sport e Salute in vista dei Campionati Europei di Salto Ostacoli che, ricordo, saranno qualificanti per le Olimpiadi di Parigi 2024, e si svolgeranno in questo splendido ippodromo all'inizio del mese di settembre del prossimo anno”.

 

Oltre che nel Gran Premio gli azzurri hanno brillato anche nelle altre due categorie del CSI4* con il 1° aviere capo Emilio Bicocchi vincitore con Rondine del Terriccio nel Premio Snaipay e con Divina nel Premio Vargroup.

 

 

(Nella foto d'apertura Giacomo Bassi e Find Touch GR - ph. MJC/Idea Viwa)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH Logo Vigneul Cosmetics