Piazza di Siena: il Gran Premio a Beerbaum, settimo Chiaudani
- Categoria: Salto ostacoli
- 27 Maggio 2012

Il primo start del Gran Premio Loro Piana – Città di Roma, dell’80° edizione di Piazza di Siena, è stato segnato da Ramzy Hamad Al Duhami in sella a Bayard Van de Villa Theresia, per l’Arabia Saudita. Il tracciato, disegnato da Uliano Vezzani ha selezionato 13 percorsi netti su un totale di 49 partenti, e 9 netti nel secondo giro. Nella rosa dei binomi che hanno avuto accesso alla seconda manche, c’era anche l’azzurro Chiaudani su Fix Design Almero.
Con una velocità e una precisione da brivido, il Kaiser Ludger Beerbaum ha lasciato tutti dietro di se, con l’imbattibile tempo di 43,10. Sotto la sua sella, la fuoriclasse hannover Gotha FRH. Il secondo posto è andato al connazionale Christian Ahlmann che con Taloubet Z ha fermato il cronometro su 44.58, mentre la terza posizione è stata guadagnata da Marc Dilasser, per la Francia, in sella a Obiwan De Piliere (45,10). Il tedesco Marco Kutscher si è aggiudicato il 4° posto, in sella al suo splendido grigio Cornet Obolensky (45,59). Alle sue spalle, troviamo la Svizzera, rappresentata da Janika Sprunger su Palloubet D’Halong (45,67), e l’Olanda, con Jur Vrieling in sella a VDL Bubalou (46,04). Sul 7° posto c’è, infine, la firma dell’Italia, con il capitano Chiaudani, che ha fermato il cronometro su 48.31, senza commettere errori. “Ho perso tempo – ha commentato a caldo il cavaliere, appena uscito dall’arena – ho un cavallo incredibile, un gran saltatore, che ama giocare anche in queste occasioni”. Tra una sgroppata e l’altra, però, il binomio in campo sotto la bandiera tricolore, ha lasciato dietro di se colleghi di un certo calibro: l’elvetico Simone Wettstein (Clipmyhorse Cash and Go, 0/0 con il tempo 50.54), la britannica Tina Fletcher (Hello Sailor, 0/0 con il tempo di 55.48), l’olandese Harrie Smolders (Exquis Walnut De Muze, 0/4 con il tempo di 45.30), il britannico William Funnell (Billy Congo, 0/4 con il tempo di 47.84) e i connazionali Guy Williams (Depardieu Van’t Keizelhof, 0/4 con il tempo di 49.15) e Peter Charles (Murka’s Vindicat, 0/8 con il tempo di 46.99).
Al termine della splendida gara, la premiazione effettuata dal Sindaco di Roma Alemanno insieme al presidente federale Andrea Paulgross si è arricchita di un momento tra i più suggestivi tra quelli proposti da questo 80.mo Csio. Davanti ai primi tre classificati del Gran Premio Roma, le due leggende dell'equitazione italiana e internazionale i fratelli Piero e Raimondo D'Inzeo. La FISE ha scelto questo momento per ricordarne la grandezza con un trofeo idealmente condiviso da tutto il pubblico assiepato attorno all'ovale di cui i due straordinari cavalieri restano nel tempo gli autentici eroi. Minuti di grande commozione hanno accompagnato la cerimonia che ha chiuso nel modo più degno la bellissima gara. Un omaggio di tutta Piazza di Siena ai campioni che ne hanno scritto la storia.