Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Piazza di Siena: la Coppa parla tedesco


La Coppa delle Nazioni dell’80° edizione dello CSIO di Piazza di Siena, seconda tappa Top League, si è conclusa con la vittoria della Germania. In campo la prima squadra, probabilmente la stessa che parteciperà ai Giochi Olimpici di Londra: Marco Kutscher su Cornet Obolensky (0/4), Christian Ahlmann su Taloubet Z (4/0), Marcus Ehning con Copin Van De Broy (0/0) e Ludger Beerbaum in sella a Gotha FRH (0/n.p). Il totale delle 4 penalità, firmato dai tedeschi, ha lasciato dietro le 9 nazioni concorrenti. Al secondo posto si è piazzata la Svizzera, rappresentata da Paul Estermann su Castlefield Eclipse (0/0), Janika Sprunger su Uptown Boy (4/8), Simone Wettstein con Clipmyhorse (4/0) e Clarissa Crotta in sella a Westside V. Meerputhoeve (4/0) con 8 penalità totali. Terza nazione, il Belgio: Ludo Philippaerts su Challenge VD Begijnakker (0/22), Olivier Philippaerts su Cabrio Van De Heffnink (0/4), Nicola Philippaerts su Carlos V.H. P. Z. (12/4) e Jos Lansink in sella a Cavalor Valentina (4/0), con 12 penalità totali.


Gli azzurri hanno guadagnato la 4° posizione, miglior piazzamento degli ultimi 7 anni.


In campo: Juan Carlos Garcia su Bonzai Van De Warande (8-0), l’agente del Corpo Forestale Francesca Capponi con Stallone (strepitoso doppio zero all’esordio in Coppa delle Nazioni a Piazza di Siena), l’aviere scelto Luca Marziani con Wivina (12/4) e Natale Chiaudani in sella a Fix Design Almero (4/4).


Sono rimaste dietro ben 5 nazioni targate Top League: Francia, Olanda, Gran Bretagna, Svezia e Irlanda.


La ranking Fei Nations Cup aggiornata dopo la seconda tappa del circuito, vede al comando il Belgio (16,00 punti), seguito da Germania (15,00 punti) e Olanda (10,50 punti).




Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH