Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Piazza di Siena: l’Italia saluta Roma
Il team azzurro, convocato dalla FISE per la Coppa delle Nazioni di Piazza di Siena, ha fatto il suo primo saluto alla stampa sportiva. La rosa dei 5 cavalieri, composta da Natale Chiaudani, Roberto Arioldi, Juan Carlos Garcia, l’aviere scelto Luca Marziani e l’agente del Corpo Forestale Francesca Capponi, era accompagnato dal coordinatore del dipartimento salto ostacoli Duccio Bartalucci e dal capo equipe Stefano Scaccabarozzi.


“Questa squadra – ha dichiarato Scaccabarozzi – rappresenta parte del vivaio di cavalieri e amazzoni appartenenti al progetto di rilancio del salto ostacoli, denominato “scuderie”. Siamo convinti della scelta, anche alla luce della vittoria della squadra a Lummen e della buona performance di Arioldi nella Coppa di Linz”.


Riguardo alle nazioni avversarie, “sono tutte temibili – ha commentato Bartalucci – sono le 8 nazioni più forti del mondo, che quest’anno schierano le loro prime formazioni. Il confronto sarà duro, ma noi crediamo nel nostro team azzurro, che saprà accogliere degnamente la sfida in campo con l’eccellenza internazionale”.


Lo spirito della squadra, di fronte alle temibili concorrenti, è comunque positivo: “Quel che è certo è che ce la metteremo tutta – ha dichiarato Garcia – la cosa più importante non è chi scenderà in campo contro di noi, ma quello che in campo noi riusciremo a fare, con determinazione e concentrazione”.


L’ufficializzazione dei 4 componenti effettivi avverrà domani, dopo il primo test nell’arena di Villa Borghese, ma Roberto Arioldi si dichiara già quinto, quindi riserva. “Mi metterò a disposizione della squadra, a partire da oggi e per la Coppa”. Affermazione che viene polemizzata unanimemente dai compagni: “Chi lo ha detto che sei tu il quinto?”, gli ha risposto Chiaudani, affettuosamente. Poi il cavaliere piemontese si è rivolto alla stampa: “Sono personalmente pronto ad accettare di essere escluso dalla squadra, perché credo che i miei compagni siano all’altezza della situazione tanto quanto me”.


Gli azzurri si dichiarano dunque sereni e pronti ad accettare qualunque decisione da parte di Scaccabarozzi. E se Chiaudani, Arioldi e Garcia sono già rodati da anni nel Gotha del salto, discorso diverso è per Marziani e Capponi. Il primo, componente del team azzurro agli Europei di Madrid, chiarisce che “la Coppa delle Nazioni di Piazza di Siena ha ben altro sapore. E’ un emozione che tocca in modo speciale tutti coloro che l’hanno affrontata per la prima volta. E io non mi escludo!”.


Francesca Capponi, unica donna e componente più giovane della squadra, a tal proposito ha commentato:“L’anno scorso è stato il mio primo Piazza di Siena ed ero molto emozionata. Quest’anno la responsabilità è certamente diversa, ma conto sul sostegno morale dei miei esperti compagni”.


Ad assistere alla Conferenza Stampa, in segno di rispetto e solidarietà nei confronti dei colleghi, erano presenti: l’aviere capo Giulia Martinengo Marquet, Matteo Giunti e l’aviere scelto Eleonora Zorzetto, convocati individualmente per lo CSIO. Accanto a loro, i giovani talenti dello Small Tour: l’aviere scelto Francesca Arioldi, il carabiniere Filippo Bologni e Roberto Previtali.
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH