Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Logo FEIRiportiamo la nota inviataci dalla Federazione Equestre Internazionale

 

In considerazione delle alte temperature che stanno attualmente avendo un impatto su molti paesi in Europa, oltre al prossimo test-event di Tokyo (12-14 agosto), la FEI ricorda a tutti i suoi stakeholder di prendere le giuste misure per proteggere i cavalli e gli umani dal rischio di stress termico.

 

Di seguito i cinque migliori consigli del Dipartimento Veterinario della FEI per affrontare il grande caldo:

 

1, Impara e pratica le tecniche di raffreddamento: grandi volumi di acqua fredda applicati su tutto il corpo del cavallo lo raffredderanno. Non è necessario utilizzare la stecca per rimuovere l'acqua.

 

2, Acqua - Non limitare mai l'acqua. Consenti al tuo cavallo di bere a volontà durante le pause, dopo l'allenamento ecc. Gli esseri umani dovrebbero anche assicurarsi di mantenersi idratati con le bevande fresche. Sia gli atleti umani che quelli equini trarranno beneficio dall'aria condizionata, dall'ombra e dall'aria fresca o dai ventilatori nebulizzanti.

 

3, Segnali - Eccessiva sudorazione, alta temperatura, pelle calda, respirazione profonda e affannosa sono segni di surriscaldamento nei cavalli.

 

4, Chiama il tuo veterinario immediatamente se il tuo cavallo mostra segni di malore.

 

5, Migliorare le condizioni ambientali per quanto possibile - I cavalli e gli esseri umani possono allenarsi per affrontare meglio il caldo e l'umidità.

 

Per aiutarti ulteriormente a prendere le giuste decisioni sulla prevenzione e il trattamento dello stress da calore, ti forniamo anche collegamenti a cinque documenti chiave, che contengono informazioni e consigli esaurienti.

 

Questi includono presentazioni fatte al FEI Sports Forum 2018 dai maggiori esperti: il professor David Marlin, la dottoressa Martha Mischeff e il dottor Peter Whitehead.

 

Queste informazioni sono anche molto importanti per tutte le parti interessate che parteciperanno o viaggeranno a Tokyo per il test-event delle Olimpiadi 2020:

 

Ottimizzazione delle prestazioni in un clima difficile - Versione completa 

Ottimizzazione delle prestazioni in un clima difficile - Sintesi / versione breve 

Professor David Marlin - gestione dell'atleta equino: 

Dott. Martha Mischeff - Gestione veterinaria delle malattie legate al calore

Dott. Peter Whitehead - Gli umani nei climi caldi

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH