CSIO Wierden: a Gianluca Pirovano il Gran Premio Young Rider
- Categoria: Salto ostacoli
- 01 Giugno 2019
Buoni piazzamenti azzurri nel concorso olandese
Le note dell’inno di Mameli suonano a Wierden in occasione del Gran Premio riservato agli Under 21. A vincere la gara individuale più importante (41 binomi al via) è stato Gianluca Pirovano in sella a Renata du Thell. Il cavaliere azzurro ha vinto un barrage a due disputato con il cavaliere di casa Sven Peters in sella a Channel. Pirovano ha puntato sulla precisione e ha messo in fila due netti nel tempo di 47”00. Un errore per il suo avversario secondo con il tempo di 42”36. È azzurra anche la terza posizione grazie all’ottima prestazione di Alessia Costalla in sella a Cayenne Wd Z. L’amazzone italiana ha sfiorato il barrage con una sola penalità per il tempo nel percorso base (76”18).
Nel frattempo a Wierden si sono disputate le quattro Coppe delle nazioni giovanili.
Agli ordini del capo equipe Stefano Scaccabarozzi Italia Junior composta da Martina Gurrieri su Coli (5/11), Diletta Pitzianti su Tiptop de Ceran AA (1/9), Gaia Moretti su Beach Girl vh Koekoekshof Z (5/0) e Giacomo Casadei su Eusebio Ricci (4/1) ha concluso al quarto posto con uno score totale di 20 penalità.
Con lo stesso computo di penalità l’Italia dei Pony agli ordini del capo equipe Giuseppe Forte si è classificata al quinto posto. A comporre il team tutto in rosa sono state Zoe Lia su Attrory Bye Bye Love (9/0), Giada Zanigni su Klaas (4/7), Giorgia De Lorenzi su Badda Bing (4/16) e Chiara Saleri su Saphir de Cormeilles (0/5).
Il Team Italia Young Rider ha concluso la gara a squadre al sesto posto con 38 penalità. La squadra composta da Neri Pieraccini su Arpege de Carles (9/9), Angelica Fiore Marazzi su Zenzero (16/1), Gianluca Pirovano su Elano (6/6) e Francois Spinelli su Dakata vd Knuffel (8/8) era guidata da Stefano Scaccabarozzi. Da segnalare il bel successo di Vittoria Fuser su Uriane de Fussigny con l’unico percorso netto nel tempo nella prova individuale under 21 sullo stesso tracciato della Coppa delle Nazioni. Nella giornata di apertura del concorso olandese era stato Francois Spinelli a conquistare la vittoria nella gara a fasi consecutive riservata agli Young Rider (0/0; 26”33). Sotto la sua sella: Never.
La squadra italiana children agli ordini di Scaccabarozzi, purtroppo, non ha avuto accesso alla seconda manche della Coppa delle nazioni di categoria. Il team, che ha chiuso la prima frazione di gara con un totale di 17 penalità, era composto da Camilla Bassan su Quite Confident (4), Giorgia D’Angelo su Excuse Me (5), Ludovica Mercanti su Rahmannshof’s Don Dollar (8) e Valerio Ielapi su Erinus (8). È stato proprio Ielapi ad apporre la firma sulla gara individuale children dello small tour. In sella a Wessel il giovane cavaliere azzurro ha concluso la prova a fasi consecutive senza errori nel tempo di 24”37.
Domani in programma a Wierden i restanti Gran Premi: Children, Junior e Pony.
(Nella foto: Gianluca Pirovano suRenata du Thell in premiazione)