Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Martinengo verdineSz grassiaAgli ordini di Duccio Bartalucci: Chimirri, De Luca, Martinengo, Marziani e Pisani

 

 

Fine settimana all’insegna del salto ostacoli a Barcellona in Spagna dove, dopo i FEI World Equestrian Games del North Carlina, i migliori binomi del mondo si troveranno di nuovo uno contro l’altro per la finale del circuito di Coppa delle Nazioni. 

 

Via alle gare venerdì 5 ottobre al Real Polo Club, ormai tradizionale sede di svolgimento dell’ultimo atto di FEI Nations Cup. Quindici le nazioni in campo; le migliori otto dopo la prima prova di venerdì accederenno alla finalissima di domenica, le restanti squadre prenderanno parte alla Challenge Cup nella giornata di sabato. 

 

L’Italia si presenta in campo con cinque alfieri: l’appuntato scelto Bruno Chimirri (Tower Mouche), il 1° aviere Lorenzo De Luca (Ensor de Litrange LXII, Evita Van’t Zoggehof), il 1° aviere scelto Giulia Martinengo Marquet (Elzas, Verdine Sz), l’aviere capo Luca Marziani (Don’t Worry B, Tokyo du Soleil) e Riccardo Pisani (Chaclot, Cristo 28). A guidare la nazionale sarà il selezionatore e capo equipe azzurro Duccio Bartalucci. 

 

Nel frattempo altri azzurri saranno impegnati in campo negli appuntamenti internazionali di Tetouan (Marocco), Vilamoura (Portogallo), Oliva Valencia (Spagna), Riesenbeck (Germania), Wiener Neustadt (Austria), Moorsele e Opglabbeek (Belgio).

 

(Nella foto © FISE/Mario Grassia: Giulia Martinengo su Verdine Sz)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH