Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Italia finaleYouth18Gli Under 21 chiudono al terzo posto, gli Under 18 al quarto

 

Bellissima gara oggi, venerdì 7 settembre per le squadre Junior e Young Rider impegnate nella finale della FEI Nations Cup™ Youth in corso di svolgimento a Opglabbeek in Belgio. 

 

Entrambe le squadre hanno guadagnato la qualifica alla finalissima di domenica. Lo ricordiamo, infatti, l’evento in corso di svolgimento in Belgio si svolge secondo lo stesso regolamento della finale di FEI Nations Cup™ dei senior, che a inizio di ottobre vedrà la prima squadra azzurra in campo a Barcellona. Gli azzurrini, secondo regolamento partiranno da zero nella finalissima in programma domenica. Ma andiamo con ordine. 

 

Il team Young Rider agli ordini di capo equipe Marco Bergomi, sotto l’attento sguardo del tecnico Giorgio Nuti e composto da Luigi del Prete (12) su Chonny (Prop.Sandra Einsiedler/Reinhold Hepp), Tommaso Gerardi (0) su Bucaramanga (Prop. Daniela Simonetti, Cagliari/John Rogers Fernandez Tarazona), Vittoria Fuser (0) su Uriane de Fussigny (Prop. Thierry Raverdy, Aubigny En Laonnois/Francois Mathy-Starlight Spril) e Michele Peevitali (4) su Cartaire Z (LG Morsink & JRJ Evenhuis) ha concluso la gara di qualifica con sole 4 penalità al terzo posto (Svizzera e Belgio prime ex aequo).

 

Sempre agli ordini di Bergomi e con Giorgio Nuti a bordi campo il team azzurro degli Junior ha chiuso con 5 penalità la prima gara di qualifica. A comporre la squadra azzurra, che è uscita dal campo con 5 penalità: Francesco Corredu (4) su Necofix (Prop. Soc. Agr. Correddu GB & Pecchio ESS); Neri Pieraccini (8) su Quajongen Z (Prop. Jv- Horses); Alessandra Bonifazi (1) su Intrigo RS (Prop. Srl Rs Team-Breeding Roma/Asd Madeforyou) e Giacomo Casadei (0) su Capitol (Prop. Gestut Lewitz/Koki Saito), che ha da poco ricevuto la convocazione per le prossime Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires. 

 

Tutti e due i team, come detto, hanno raggiunto la finalissima di domanica, peraltro con un computo di penalità da sottolineare…4 per gli Under 21 e 5 per gli Under 18. Seppure anche gli Junior abbiano fatto una gara molto bella, da evidenziare il risultato conseguito dagli Young Rider, protagonisti di una gara veramente difficile, che ha lasciato fuori dalla finalissima squadre blasonate come Stati Uniti, Olanda e Francia.  

 

Classifiche

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH