Giochi del Mediterraneo: Italia medaglia di bronzo
- Categoria: Salto ostacoli
- 27 Giugno 2018
Sul terzo gradino del podio una squadra di giovani guidata da Duccio Bartalucci e composta da Giampiero Garofalo, Francesca Arioldi, Matteo Leonardi e Filippo Bologni
L’Italia degli sport equestri è medaglia di bronzo nella prova a squadre di salto ostacoli dei XVIII Giochi del Mediterraneo in corso di svolgimento a Tarragona in Spagna (Sport equestri negli impianti del Real Polo Club di Barcellona).
Il giovanissimo team azzurro, composto tutto da Under 25 e agli ordini del Selezionatore della nazionale Duccio Bartalucci, oggi, mercoledì 27 giugno, ha chiuso la prova con un totale di 4 penalità nelle due manche.
A mettere al collo la medaglia di bronzo sono stati Giampiero Garofalo su Scara Mouche (0/4), Francesca Arioldi su Loro Piana Celtic (0/8), Filippo Marco Bologni su Quidich de la Chavee (0/0) e Matteo Leonardi su Marko Polo (4/0). Riserva Luigi Polesello su Panama Tame.
Una gara combattuta fino alla fine, che ha visto, al termine di un barrage tra Francia e Portogallo, la medaglia d’oro al collo dei cavalieri portoghesi. Argento, invece, per la Francia. Dodici i team in campo.
“Siamo molto contenti – ha dichiarato a caldo il Selezionatore della nazionale Duccio Bartalucci – perché i nostri ragazzi hanno montato tecnicamente molto bene e hanno dimostrato un’ottima presenza ‘mentale’ in campo. Sia quando sembrava andasse tutto bene (gli azzurri avevano chiuso la prima manche a 0 penalità insieme a Francia e Portogallo ndr.), sia quando la gara è diventata difficile e serviva recuperare posizioni con gli ultimi due cavalieri, i nostri sono riusciti a mantenere la freddezza necessaria per affrontare la pressione”. Una gara studiata fin nei minimi particolari secondo quanto ha dichiarato il Selezionatore azzurro. “Avevo indicato cinque binomi che meritavano tutti di entrare in campo. Tanti altri avrebbero meritato di essere a Barcellona, vista la grande quantità di giovani binomi qualitativi, frutto di un lavoro che la Federazione sta effettuando da tempo con il settore giovanile. Avevo avuto l’intuizione che questa gara sarebbe stata disegnata con un tempo molto stretto e quindi ho scelto i cavalli più veloci. Se a Luigi (Polesello ndr.) è rimasto l’amaro in bocca per non aver fatto parte del quartetto in campo qui a Barcellona – ha commentato Bartalucci – a lui senz’altro la soddisfazione di far parte della squadra azzurra prossimamente impegnata ad Aachen. La Federazione ha indicato Luigi – ha concluso Bartalucci – come componente della squadra presente ad Aquisgrana insieme a De Luca, Paini, Bucci e Gaudiano. Una scelta che avevamo già preso per continuare sulla strada che la Federazione sta percorrendo nella sempre maggiore valorizzazione dei giovani”.
Felice per lo splendido risultato è naturalmente il Presidente della FISE Marco Di Paola. “La più grande soddisfazione – ha detto il numero uno della FISE – è avere visto sul terzo gradino del podio un Team di Under 25. I nostri ragazzi hanno ripagato in pieno la fiducia che la Federazione – convinta di mettere a segno con questa squadra un risultato positivo - aveva riposto nei loro confronti. Questa strategia si è dimostrata assolutamente vincente. Bravi ragazzi! ha concluso Di Paola”.
Venerdì pomeriggio a Barcellona è in programma la gara che assegnerà le medaglie individuali.
(Nella foto: L'Italia sul podio a Barcellona)