Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Patrese lorenzo wesselGli azzurrini giù dal podio per un soffio

 

Buon quarto posto della squadra italiana Junior nella Coppa delle Nazioni dello CSIO giovanile di Wierden in Olanda. Il team azzurro ha chiuso oggi, venerdì 1 giugno ex aequo con Olanda con sole sei penalità. Il team agli ordini di Marco Bergomi era composto da Gianluca Gennusa su Denychin Ryalk d Lobstination (0/4); Alessandro Orlandi su For N (1/0; Domenico Carlino (4/12) e Alessandra Bonifazi su Intrigo Rs (1/0). La vittoria della gara a squadre è andata al Belgio, unico team in grado di chiudere senza errori. Secondo posto a pari merito con 4 penalità per Irlanda e Gran Bretagna. Nove i team in campo.

 

“Livello alto come di consueto – ha commentato il capo equipe Bergomi - nella fascia in cui c’è la più alta competitività. I nostri Junior, infatti, sono quarti nonostante due buone manche, concluse la prima con due penalità per il tempo e la seconda con sole 4 penalità. Se da un lato ci complimentiamo con i ragazzi per essere stati competitivi a questo livello, dall’altro non dobbiamo accontentarci di un piazzamento reso meno brillante dalle penalità sul tempo della prima manche, che ci siamo portati dietro fino alla fine della gara e ci hanno impedito di salire sul podio.

 

Il ‘rimprovero’ costruttivo del Tecnico Piero Coata, insieme agli istruttori dei ragazzi, durante l’analisi dei percorsi della prima manche ha portato ad un miglioramento dell’esecuzione che si è tradotto in due ottimi percorsi netti nel tempo per Alessandra Bonifazi e Alessandro Orlandi”.

 

Nella mattinata di oggi il team azzurro dei Children non ha avuto accesso alla seconda manche nella Coppa di categoria. Sempre agli ordini di Marco Bergomi e composta da Gian Bautista Cano su Lancer VI (10); Aurora Mancini su Regal de Ligny (9); Lorenzo Patrese su Velvet (4) e Martina Ferrari su Trustin (0) la squadra italiana ha ultimato la prova con 13 penalità e chiuso al settimo posto della classifica finale. Vittoria, sui nove team in campo, anche in questa occasione per il Belgio (9), secondi a pari merito Irlanda, Spagna e Olanda (12). 

 

“Un percorso – ha detto Bergomi - caratterizzato da alcune insidie tecniche che hanno messo in difficoltà i componenti della nostra squadra Children, ricordiamo di giovane formazione. Il bel netto di Martina Ferrari ha messo in evidenza la sua maggiore esperienza ma non è stato sufficiente per garantire l’accesso alla seconda manche della squadra. È importante continuare a far gareggiare in questi CSIO giovanili i nostri migliori children, per associare alle loro capacità tecniche anche l’esperienza necessaria a diventare competitivi in ogni situazione”.

 

Nel pomeriggio è poi arrivato l'ottimo quarto posto nel Gran Premio Young Riders per Michele Previtali, che in sella a Cartaire Z ha chiuso la sua gara con un doppio netto e il tempo di 41"09. Buon terzo posto anche di Lorenzo Patrese su Wessel nella gara bassa Children, prova a fasi consecutive. Per il giovane azzurro in sella al suo secondo cavallo nessun errore agli ostacoli e tempo di 30”01.

 

Classifiche

 

(Nella foto: Lorenzo Patrese su Wessel)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH