Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

CANO GIAN BAUTISTA LANCER CHTrentadue azzurri in campo nel concorso ufficiale austriaco. Ecco gli altri appuntamenti del fine settimana

 

Occhi puntati sul salto ostacoli giovanile nel fine settimana, il prossimo, che vedrà scendere in campo ben quattro rappresentativa azzurre e alcuni binomi a titolo individuale nello CSIO di Lamprechtshausen in Austria. Agli ordini dei capi equipe Marco Bergomi (children, junior e young rider) e Giuseppe Forte (pony) ci sarà una rappresentativa italiana composta in tutto da ben 32 ragazzi pronti a dare il massimo nel tradizionale appuntamento austriaco.

 

Al seguito della squadra anche il tecnico Piero Coata. Gare al via nella giornata di venerdì, poi la particolarità del concorso austriaco con le Coppe delle Nazioni Junior e Young Riders sabato e quelle Children e Pony domenica. Lunedì 21 maggio, ultima giornata del concorso, si svolgeranno i quattro Gran Premi di categoria.

 

Ecco tutti i binomi in campo.

Csio Children – Squadra: Tommaso Arricca su Ismira De Reve, Gian Bautista Cano su Suarez, Lucrezia Ferigo su Elles, Lorenzo Patrese su Velvet, Sveva Smiroldo su Carioca. Individuali: Salvatore La Pergola su Britte, Giulia Padovani su Voillactee Lande, Virginia Maggi su Cute.

 

Csio Junior – Squadra: Micaela Bosso su Dantos G, Domenico Carlino su Ospite d’onore Di Ca’ San Giorgio, Giuliano Dominici su Ramses Du Phare, Gianluca Gennusa su Denychin Ryalk D Lobstination, Lorenzo Sciacca su Chevelle. Individuali: Camilla Mainardi su Utopia D'Etrez, Giulia Maggiulli su Taletto, Sofia Manzetti su Julius Twinkeling.

 

Csio Young RiderSquadra: Gabriele Carrabotta su Valdimore, Luigi Del Prete su Chonny, Robert Bernasconi su Lesthago, Bianca Gresele su Amarillo, Allegra Ieraci su Iselle Van Orshof. Individuali: Mattia Poggioli su Ibis Van’t Geyzeven, Giorgio Sacco su Apache 111, Bruna Ungari su Wieze Z.

 

Csio PonySquadra: Bianca Ciocca su Saphir De Cormeilles, Edoardo Lucci su Backroad Sunrise, Lorenzo Patrese su Dalton Van De Kruishoeve, Milla Lou Jani Polizzi su Donja, Chiara Saleri su Vales Blue Melody. Individuali: Lucrezia Ferigo su Omey Cove, Mathilda Mercuri su Marcello, Beatrice Poli su The Whispering Bush.

 

Nel frattempo, mentre si attende l'inizio dell'86° CSIO di Roma Piazza di Siena Master d'Inzeo, altri azzurri parteciperanno agli appuntamenti internazionali di Hongcheon (Repubblica di Corea), Valkenswaard e Wierden (Olanda), Wiesbaden (Germania), Bourg en Bresse e Betune (Francia), Madrid (Spagna) e Lier (Belgio). 

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH