Giovani: FEI Nations Cup. Risultati da Fontainebleau
- Categoria: Salto ostacoli
- 04 Maggio 2018
Bella vittoria nella gara Children per Costanza Sommaruga in sella a Ose T Elle
L’Italia Junior ha chiuso al decimo posto la Coppa delle nazioni dello CSIO di Fontainebleau. Il team agli ordini del capo equipe Stefano Scaccabarozzi e composto da Francesco Correddu su Necofix (4), Elisa Ottobre su Cadanz (4), Alessandra Bonifazi su Intrigo Rs (14) e Giacomo Casadei su Flickfox (0) ha chiuso la prima manche con un totale di 8 penalità e non ha avuto accesso alla seconda.
Si è trattato praticamente di una "prova generale" degli Europei. La Coppa delle Nazioni Junior ha visto in campo ben 13 squadre nelle quali tutte le nazioni hanno schierato i loro migliori binomi.
A testimonianza dell'altissimo livello della gara hanno avuto accesso alla seconda manche solamente le sei squadre che hanno concluso la prima senza penalità e dopo il tracciato decisivo si è reso, addirittura, necessario un barrage a tre tra Germania, Irlanda e Belgio per assegnare alla squadra belga la vittoria. Secondo posto per l’Irlanda e terzo per la Germania.
Anche senza l’accesso alla seconda manche i nostri Junior si sono dimostrati all'altezza della situazione con un bel percorso netto di Casadei e un solo errore per Correddu e Ottobre. Un po' di sfortuna per Alessandra Bonifazi che a causa di un’incomprensione con il suo Intrigo, prima del numero uno è stata costretta a eseguire una volta, incorrendo successivamente in penalità per il superamento del tempo massimo.
Da sottolineare l'ottima prova della riserva di squadra Alessandro Fontana su Corphina e degli individuali Neri Pieraccini su Quajongen Z e Valerio Mosca su Quantana 10, che – primi ex aequo - hanno portato a termine tre bei percorsi netti, partendo a titolo individuale sul difficile tracciato della Coppa delle nazioni.
Resta comunque soddisfatto il Selezionatore giovanile Stefano Scaccabarozzi, per il bilancio complessivamente positivo dei sette cavalieri Juniores italiani che hanno preso parte al percorso di questa Coppa delle Nazioni.
In evidenza nella gara riservata agli Junior già nella giornata di ieri, giovedì 3 maggio, Alessandro Fontana, secondo, su Corphina (0; 64”10), mentre ottavo posto per Elisa Ottobre e Cadanz (0; 70”66). In top ten nella prova children anche Costanza Sommaruga su Ose T Elle (0/0; 31”07). Per la giovane amazzone azzurra settimo posto nella classifica finale.
L’inno di Mameli suona nella prova riservata ai Children. Ad ottenere la vittoria è stata, infatti, Costanza Sommaruga in sella a Ose T Elle. Per la giovane azzurrina percorso netto in 57”07 nella prova a tempo (h. 120).
Giornata decisamente no per la squadra italiana Young rider che, sempre agli ordini del capo equipe Stefano Scaccabarozzi, ha ultimato la prima manche con 34 penalità al dodicesimo posto. Il team composto da Ignazio Uboldi su I Survive de Kaluri (5); Giulia Colosimo su Figo Van den Blauwaert (12); Vittoria Fuser su Uriane de Fussigny (18) e Tommaso Gerardi su Venusz (17), non ha avuto accesso alla seconda manche. La vittoria della gara è andata alla Svizzera con 4, seguita dalla Danimarca (9) e dalla Germania (12). Dodici le squadre in campo. Buon sesto posto, invece, nella gara riservata ai binomi a titolo individuale per Maddalena Arena, che in sella a Windrose ha chiuso al sesto posto della classifica finale (5; 82”59).
I Children azzurri scenderanno in campo per la Nations Cup di categoria nella giornata di domani, sabato 5 maggio.
(Nella foto d'archivio © Sasso: Alessandro Fontana in azione)