Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Bianchi Zycalin horsemedia 2I giovani protagonisti della prova d’apertura. Secondo Michael Cristofoletti, terza Francesca Arioldi. Domani si assegnano le medaglie

 

Inizio davvero scoppiettante per l’edizione 2018 dei Campionati Italiani Assoluti di salto ostacoli, in corso di svolgimento negli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre.

 

Al termine della prima prova di oggi, venerdì 13 aprile, sono stati i giovani ad avere la meglio nella gara a tempo tabella C con ostacoli dall’altezza di un metro e cinquanta.

 

A guadagnare la testa della classifica provvisoria con la migliore prestazione odierna è, infatti, il carabiniere Emanuele Massimiliano Bianchi. In sella a Zycalin W il giovane rappresentante del Centro Sportivo dei Carabinieri ha messo a segno la più veloce e precisa prestazione con un tempo di 73”04.

 

Sul podio virtuale - considerato che siamo alla prima giornata di gara - c’è anche Michael Cristofoletti in sella a Belony (73”48), cavallo con cui il giovane cavaliere fa coppia fissa ormai da qualche tempo.

 

Il terzo posto e dunque la stessa posizione nella classifica provvisoria del Campionato Italiano Assoluto è occupata dal 1° aviere Francesca Arioldi che in sella a Celtic ha concluso con il tempo di 76”24. I tre lombardi sono usciti dal campo senza penalità agli ostacoli nella prova in cui – lo ricordiamo – gli errori vengono tramutati in secondi di penalizzazione.

 

Seguono al quarto e quinto posto provvisorio rispettivamente Antonio Alfonso su Redskin de Riverland con 76”57 e con un percorso senza errori e il sei volte Campione Italiano Roberto Arioldi in versione Dundee vh Marienshof (76”88), ma con un errore agli ostacoli.

 

“Il percorso – ha dichiarato il Tecnico delle prime squadre Giorgio Nuti - non è risultato molto ‘grosso’, ma sicuramente tecnico, tant’è che sono usciti pochi percorsi senza errori. Un bel tracciato particolarmente impegnativo soprattutto nell’ultima fase con la riviera montata a fosso a precedere la gabbia (verticale-oxer ndr). Fa piacere – ha aggiunto Nuti – vedere i giovani protagonisti della prima giornata. I loro cavalli hanno saltato molto bene. Se domani Uliano Vezzani deciderà di montare un tracciato selettivo, come credo, dovremo aspettarci possibili ‘rimonte’ in classifica”, ha concluso Nuti.

 

“E’ stata un’ottima prova per cavalli, cavalieri e tecnici – ha commentato lo chef de piste Uliano Vezzani. Sono soddisfatto del percorso, perché ho visto saltare serenamente tutti i cavalli, con errori distribuiti su tutto il tracciato. E’ chiaro – ha concluso lo chef de piste, che tra poco più di un mese disegnerà i tracciati dello CSIO di Roma - Piazza di Siena – è stato un percorso completo e impegnativo adatto alla prima prova di un Campionato importante”.

 

Numeroso il pubblico sugli spalti dell’Arezzo Equestrian Centre che già da ieri ospita, oltre ai Campionati Italiani Assoluti, anche Campionato e Criterium Ambassador, Campionati, Criterium e Trofeo Amazzoni e Criterium e Trofei Seniores e il Campionato Interforze, con un totale di oltre 400 iscritti. E’ possibile consultare le classifiche complete a questo link 

 

C’è grande attesa, dunque, per la giornata di domani, sabato 14 aprile in questa edizione con formula “corta” su due giornate (domani prova a due percorsi H. 160), senz’altro più adeguata ad una stagione densa di appuntamenti internazionali di primo ordine. Proprio dal podio del Campionato maggiore, infatti, scaturiranno già i nomi dei primi tre azzurri che prenderanno parte al prossimo CSIO di Roma – Piazza di Siena (24/27 maggio).

 

TIME TABLE SABATO 14 APRILE

 

(Nella foto © Horsesmedia: Emanuele Massimiliano Bianchi su Zycalin W)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH