Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Vittoria FuserSi è svolto negli impianti dell’Asd Due Leoni – Equieffe

 

 

Il fine settimana pasquale non ha fermato i giovani del salto ostacoli che riunitisi negli impianti dell’Asd Due Leoni – Equieffe di Gorla Minore hanno preso parte al secondo Test Event Giovanile. Un appuntamento molto importante in cui Tecnici federali e Selezionatori azzurri hanno avuto la seconda possibilità di vedere all’opera i migliori binomi in vista della prossima stazione internazionale ormai alle porte.

 

Vittoria Fuser 2L’evento di Gorla, così come quello di Arezzo ha consegnato il pass ai vincitori delle categorie alte, per il prossimo CSIO che si svolgerà proprio sullo stesso campo di Gorla dal 17 al 22 aprile prossimo.

 

La giornata di sabato 31 marzo

Nella prima giornata di sabato 31 marzo vincitore della categoria alta Young Rider è è Ignazio Uboldi con I Survive de Kaluri (RC Pentagon; 0; 73”71; 27,00 punti d’onore. La seconda posizione è andata, invece, a Vittoria Fuser su Uriane de Fussigny (C.I. della Madonnina; 0; 74”86; 25 punti d’onore). Terzo posto ancora per Ignazio Uboldi in sella a Dakota Van Schuttershof (RC Pentagon 0; 75”23; 24 punti d’onore).

 

La categoria alta riservata agli Junior porta la firma di Elisa Ottobre su Cadanz (Cassia Equestrian Club ssd a. Rl; 0; 69”12 e 60punti d’onore). Piazza d’onore per Alessandro Fontana su Corphina (C.I. Ponte Alto; 0; 69”56; 58 punti d’onore); mentre terzo posto per Alessandro Fontana in sella a Iliaz Vd Guldennagel (C.I. Ponte Alto; 0; 70”87 e 57 punti d’onore).

 

La prima posizione nella categoria alta riservata ai Children è andata a Costanza Sommaruga con Ose T Elle (C.I La Pinetina 0/0; 27”56; 17 punti d’onore). Piazza d’onore per Virginia Maggi su Cuta (Toscano Equetrian; 0/0; 33”04; 15 punti d’onore). Terzo posto per Giulia Padovani in sella a Voilactee Lande (Toscano Equestrian; 0/0; 33”06; 14 punti d’onore).

 

Nella catgeoria alta Pony successo per Edoardo Lucci con Backroad Sunrise (C.I. Regno Verde; 0; 66”64; 21 punti d’onore). Seconda posizione per Mathilda Mercuri su Marcello (C.I. Excalibur; 0; 71”02; 19 punti d’onore). Terzo posto per Martina Ferrari in sella a Diamante Oscuro (C.I. Le Foppe; 0; 75”72; 18 punti d’onore).

 

La prova Pony Children ha visto trionfare Matilde Acotto in sella a Lookout Wireless Girl. Per loro nessun errore agli ostacoli e tempo di 68”79 (Dora Horses Ssd Arl. Piazza d’onore per Martina Schirinzi su Raspberry Des Assis (Le Querce Asd; 0; 71”37), mentre terzo posto per Lucrezia Ferigo e Omey Cove (Il Bedesco Asd; 0; 72”67).

 

La giornata di domenica 1 aprile 2018

La giornata di domenica ha stabilito le classifiche finali dando la possibilità di sommare i punti d’onore conquistate dai giovani durante le due giornate.

Nella categoria Young Rider Vittoria Fuser si è aggiudicata il Gran Premio in sella a Uriane de Fussigny (C.I. della Madonnina; 1/0; 44,52; con 39 punti d’onore). La seconda posizione è andata a Ignazio Uboldi con I Survive De Kaluri (4/0; 41”01; 36 punti d’onore). Terzo posto per per Maddalena Arena su Windrose (5/0; 42”05, 34,5 punti d’onore).

 

CLASSIFICA FINALE YOUNG RIDERS

La classifica finale Young Rider vede la prima posizione di Vittoria Fuser su Uriane De Fussigny (64punti d’onore totali). Secondo Ignazio Uboldi in sella a I Survive De Kaluri (63,00 punti d’onore totali). Terzo Luigi Del Prete in sella a  L.B. Castello A.I. (54,00 punti d’onore totali). Vittoria Fuser guadagna il pass per lo CSIO giovanile di Gorla.

 

La categoria alta Junior della seconda giornata ha visto trionfare Alessandro Fontana con Corphina (C.I. Ponte Alto; 0/0; 34”96; 90 punti d’onore. Secondo posto per Valerio Mosca su Quantana 10 (Jumping la Dolce Vita; 0/0; 38”77; 87 punti d’onore), mentre terzo posto per Camilla Mainardi in sella a Utopia D'Etrez (C.I. di Misinto Le Ghiande; (0/0; 40”47; 85,50 punti d’onore).

 

Fontana alessandro 2CLASSIFICA FINALE JUNIOR
La classifica finale Junior al termine delle due giornate di gara ha visto in prima posizione Alessandro Fontana su Corphina (148,00 punti d’onore totali). Alessandro Fontana, ma in versione Iliaz Vd Guldennagel riesce a guadagnare anche la seconda posizione con 136,50 punti d’onore totali. Terzo posto per Valerio Mosca in sella a Quantana 10 (136,00 punti d’onore totali). E’ naturalmente di Alessandro Fontana il Pass per lo CSIO giovanile di Gorla.

 

La categoria Children alta ha visto al primo posto Costanza Sommaruga su Ose-t-elle (C.I. La Pinetina; 0/0; 41”17; 25,50 punti d’onore); seconda Martina Ferrari con Trustin (C.I.Le Foppe; 0/0; 41”25; 22,50 punti d’onore; terza posizione per Gian Bautista Cano in sella a Bravour (C.I. Casale San Nicola; 4/0; 41”00; 21 punti d’onore).

 

Costanza Sommaruga ScaccabarozziCLASSIFICA FINALE CHILDREN

E’ Costanza Sommaruga su Ose-t-elle la vincitrice della speciale classifica al termine delle due giornate e con 42,50 punti d’onore totali spetta a lei il posto per il prossimo CSIO giovanile di categoria. Secondo posto per Gian Bautista Cano con Bravour (31,00 punti d’onore totali). Terza posizione per Martina Ferrari e Trustin (30,50 punti d’onore totali).

 

Martina Ferrari con Diamante Oscuro (C.I. Le Foppe; 0/0; 42”00; 31,50 punti d’onore) si è aggiudicata la catgeoria pony alta della domenica, precedendo Milla Lou Jany Polizzi che in sella a Donja Polizzi (Jumping Team; 4/0; 36”88 28,50 punti d’onore) si è aggiudicata la piazza d’onore: Terza Mathilda Mercuri in sella a Marcello (C.I. Excalibur; 4/0; 38”27; 27 punti d’onore).

 

Martina Ferrari Forte PalmaCLASSIFICA FINALE PONY

La classifica finale per la categoria Pony vede in vetta proprio Martina Ferrari con Diamante Oscuro con 49,50 punti d’onore totali. Va proprio a lei il posto per lo CSIO Pony. Seconda posizione per Mathilda Mercuri in sella a Marcello con 46,00 punti d’onore totali, mentre terzo posto per Bianca Ciocca in sella a Saphir De Cormeilles (42,50 punti d’onore totali).

 

La categoria Pony Children a due manche della domenica ha salutato la prima posizione di Lucrezia Ferigo e Omey Cove. Per loro miglior prestazione (Il Bedesco Asd; 8/4; 36”65). Nicole Brusco in sella a Diago chiude al secondo posto (Soc. Ippica Finalese; 16/0; 38”32) e Martina Schirinzi su Raspberry Des Assis in terza posizione (Le Querce Asd; 8/8; 45”79).

 

Lucrezia FerigoCLASSIFICA FINALE PONY CHILDREN

Al termine delle due giornate di gara Lucrezia Ferigo in sella a Omey Cove (12 punti d’onore totali) guadagna il pass per lo CSIO di metà aprile. Alle sue spalle la classifica finale vede poi Martina Schirinzi su Raspberry Des Assis (8,5 punti d’onore totali) e Nicole Brusco al terzo posto in sella a Diago con 6 punti d’onore totali.  

 

Grande successo di partecipazione, dunque, per il secondo Test Event giovanile dopo quello di Arezzo.


Un ringraziamento particolare deve essere rivolto al Comitato organizzatore Equieffe, con in prima linea Emanuele Fiorelli, che ha messo a disposizione una struttura all'avanguardia, recentemente ampliata con il nuovo campo all weather di 1200 metri quadrati e la consueta organizzazione.

Al Direttore di Campo del Test Event, Paolo Rossato, sono giunti, invece, i complimenti dei Selezionatori e dei Tecnici Federali per aver costruito degli ottimi percorsi, con caratteristiche tecniche utili alla crescita dei binomi ed alla loro selezione per l’imminente attività internazionale. 

 

I punteggi acquisiti in occasione del Test Event di Gorla, così come avvenuto già ad Arezzo, saranno validi ai fini delle speciali computer list per i binomi di interesse federale (vedi news).

Grande attenzione anche da parte degli sponsor della FISE: Kep Italia, Equitatus 1991, Parlanti e Safe Riding, che hanno supportato i due Test Event di Arezzo e Gorla consegnando bellissimi premi per i ragazzi.

 

(Nelle foto dall'alto verso il basso: Vittoria Fuser in gara; Vittoria Fuser premiata dal Selezionatore Stefano Scaccabarozzi; Alessandro Fontana, premiato dal Tecnico federale Giorgio Nuti; Costanza Sommaruga, premiata dal Selezionatore Stefano Scaccabarozzi; artina Ferrari, premiata dal Tecnifo federale e Selezionatore Giuseppe Forte e dal Coordinatore del Dipartimento Pony Cosimo Riccardo Palma e al centro della ultima foto in basso Lucrezia Ferigo, vincitrice della categoria Pony Children)

 

foto © FISE e Sassofotografie

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH