Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

PIROVANO GIANLUCA MARIO ELANO YRGià staccati i biglietti per lo CSIO di Gorla Minore

 

Si è concluso ieri, domenica 11 marzo, il Test Event Giovanile, primo appuntamento di visione dei binomi da parte del Tecnico Selezionatori giovanile, Stefano Scaccabarozzi e del Tecnico e Selezionatore Pony, Giuseppe Forte. Numerosi giovani si sono sfidati negli impianti dell’Arezzo International Horses per porsi all’attenzione dei tecnici e selezionatori, incaricati di raccogliere informazioni utili in quello che si è rivelato un vero e proprio banco di prova per le prossime convocazioni.  

 

Già determinati infatti da questo Test Event i primi binomi che hanno guadagnato l’accesso diretto allo CSIO Giovanile di Gorla (18-22 aprile). A garantirsi la partecipazione sono stati infatti i vincitori delle classifiche finali delle categorie alte delle due giornate di gara in ciascuna fascia di età.

 

Nella giornata di sabato 10 marzo nella classifica Young Rider alta la prima posizione è andata a Francesca Chiatti con Lukrecie (C.I. Le Saline asd) (0/74,08 – punti d’onore 29,00; seconda Maddalena Arena su Windrose (C.I. Casa Bassa ssd) (0/74,88 -  p.o. 27,00); terzo posto per Alessandra Fuzzi in sella a RMF Tequila (S.Casadei asd) (0/75,20 – p.o. 26,00).

 

Nella classifica Junior alta la prima posizione è andata a Gianluca Gennusa con Denychin Ryalk D Lobstination (Ippica La Madonnina ssd a rl) (0/66,30 - p.o. 59,00); seconda posizione per Elisa Ottobre su Cadanz (Cassia Equestrian Club ssd) (0/68,70 - p.o. 57,00); terzo posto per Neri Pieraccini in sella a Jazmin Vd Wezelse Heihoeve (Pony Club. Roma) (0 - 69,10 - p.o. 56,00).

 

La prima posizione della classifica Children alta è stata per Gian Bautista Cano con Bravour (C.I. Casale San Nicola) (0/0; 34,22 - p.o. 20,00); seconda posizione per Laura Micol Boni su Cote D'Or (C.I. Riola asd) (0/0; 34,83 - p.o. 18,00); terzo posto per Emma Jane Beasley in sella a Chaccolino (C.I. Corte Ghiara asd) (0/0; 38,37 - p.o. 17,00).

 

Nella classifica Pony alta prima posizione per Milla Lou Jany Polizzi con Donja Polizzi (Polizzi Jumping Team asd) (0/76,79 - p.o. 19,00); seconda posizione per Giulia Porta su Miskaun Harvey (Jumping Team asd) (0/76,96 - p.o. 17); terzo posto per Bianca Ciocca in sella a Saphir De Cormeilles (asd La Collina Del Boardo) (0/82,48 - p.o. 16,00).

 

Domenica 11 marzo

 

Nella giornata conclusiva che ha determinato le classifiche in punti d’onore, troviamo tra gli YOUNG RIDER ALTA la prima posizione è per Guido Franchi con Quixotic D.C. (C.Mil.E.Scuola di Cavalleria) (0/0;  42,82 - p.o. 43,50; secondo Gianluca Mario Pirovano su Elano (C.I. Il Quadrifoglio) (0/0; 45,89 p.o.40,50); terzo posto per Robert Bernasconi in sella a Diamond Quick Heto (R.C.Di Casorate) (4/0; 42,35 - p.o. 39,00).

 

Questa quindi la classifica finale dopo le due giornate:

 

primo è Gianluca Mario Pirovano (foto in alto) su Elano (Lombardia) con 59.50 punti d’onore; secondo Robert Bernasconi in sella a Diamond Quick Heto (Lombardia) con 59,00 e al terzo posto Bianca Gresele in sella a Dubai (Cassia Equestrian Club ssd – Lazio) con 58,50.

 

OTTOBRE ELISA JUNIORJUNIOR ALTA: prima Elisa Ottobre su Cadanz (Cassia Equestrian Club ssd) (0/0 in 35,31 p.o. 88,50); seconda posizione per Gianluca Gennusa con Denychin Ryalk D Lobstination (Ippica La Madonnina ssd) (0/0; 35,76 -  p.o. 85,50; terzo posto per Giacomo Casadei in sella a Sauvage Des Aulnes (S.Casadei asd) (0/0; 36,77 - p.o. 84,00).

 

Finale dopo le due giornate:

 

prima posizione per Elisa Ottobre (seconda foto dall'alto) su Cadanz (Lazio) con 145,50 punti; secondo Gianluca Gennusa con Denychin Ryalk D Lobstination (Piemonte) con 144,50; terzo posto per Giacomo Casadei in sella a Jealous (Emilia Romagna) con129,00.

 

 

CANO GIAN BAUTISTA LANCER CHCHILDREN ALTA: prima posizione per Gian Bautista Cano con Campidor (C.I. Casale San Nicola ssd a rl) (1/0; 49,06 - p.o. 30); seconda Virginia Maggi su Cuta (ssd Toscano Equestrian) (1/1; 53,28 - p.o. 27,00); terzo posto per Giorgia Curzola in sella a Little Lady Van't Eigenlo (Ippica La Madonnina ssd) (4/0; 45,00 - p.o. 25,50).

 

Finale dopo le due giornate:

 

prima e seconda posizione per Gian Bautista Cano, (terza foto dall'alto) (Lazio) rispettivamente con Campidor,  46,00 punti d’onore, e  42,50 in sella a  Bravour; terza Laura Micol Boni su Cote D'Or (C.I. Riola asd – Emilia Romagna) (42,00 p.o.).

 

OZZELLO GIADA PONY DAISY BOY PONY ALTA: prima posizione per Giada Ozzello con Daisy Boy (Dora Horses ssd a rl) (0/0; 41,84 - p.o. 28,50; seconda Bianca Ciocca in sella a Saphir De Cormeilles (asd La Collina Del Boardo) (1/0; 44,01- p.o. 25,50); terzo posto per Mathilda Mercuri in sella a Marcello (C.I. Excalibur asd ssd arl) (4/0; 41,36 - p.o. 24,00).

 

Finale dopo le due giornate:

 

chiude in prima posizione Giada Ozzello (penultima foto in basso), con Daisy Boy (Piemonte) (43,50 p.o.); seconda posizione per Bianca Ciocca in sella a Saphir De Cormeilles (Emilia Romagna) (41,50 p.o.) e terzo posto per Mathilda Mercuri in sella a Marcello (Lazio) (36,00 p.o.).

 

PATRESE LORENZO SECRET CH PonyPONY CHILDREN

 

Finale dopo le due giornate:

 

Al primo posto ha chiuso Lorenzo Patrese (ultima foto in basso) su Vevette St Loise (Horse & Rider Srl - Veneto) con 4,5 punti d’onore. Secondo posto per Morgana Santini con Unlimited Pride (Toscana Equitazione Asd - Toscana) con 3 punti e terza Nicole Brusco (S.I. Finalese - Liguria) con 1,5 punti.

 

In considerazione dell’evento di inizio stagione e di tale caratura tecnica, è stata buona la partecipazione del settore Giovanile ed ottima quella del settore Pony, con ben 18 partenti nella categoria Alta ed un notevole incremento dei binomi competitivi sulle gare di massima altezza.

 

L'impianto di Arezzo ha dimostrato ancora una volta di essere all’altezza di un evento così importante: il  campo verde Boccaccio, in perfette condizioni, ha consentito un ottimo svolgimento delle gare nonostante la pioggia nella giornata di domenica.

 

I complimenti al Direttore di Campo Paolo Rossato sono arrivati da parte dei Tecnici e Selezionatori, che hanno riscontrato percorsi selettivi ma con la giusta progressione delle difficoltà tecniche nelle tre giornate del Test Event.

 

I punteggi acquisiti ad Arezzo saranno validi ai fini delle apposite computer list per i binomi di interesse federale (vedi news),  e verranno calcolati con uno specifico coefficiente, come pure per il prossimo Test Event, in programma a Gorla Minore dal 30 marzo al 1° aprile prossimi, valido anch'esso per conquistare la partecipazione allo CSIO del 18-22 aprile.

 

foto © Horsemedia2013

 

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH