Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

Generica Intesa SanpaoloApprovate in occasione del Consiglio federale del 4 e 5 dicembre

 

Importanti novità e grande attenzione alla base grazie alle ultime decisioni sul Regolamento nazionale di salto ostacoli, approvate in occasione dell’ultimo Consiglio Federale del 4 e 5 dicembre.

 

Il Presidente Federale ha voluto ascoltare i diversi suggerimenti pervenuti, valorizzandoli nell’interesse degli sport equestri italiani e proponendo all’Organo di Governo della FISE ulteriori modifiche, che entreranno in vigore dal 1° gennaio 2018. Il Regolamento così modificato resterà operativo, come già annunciato in precedenza, fino alla fine del mese di giugno.

 

La politica adottata dalla Federazione è quella di fornire le linee guida per creare nuove opportunità rivolte ai Comitati Organizzatori e per proporre diverse migliorie sostanziali alle competizioni e ai cavalieri che vi partecipano.

 

La FISE ha lavorato con la volontà di ridurre i costi medi delle iscrizioni delle manifestazioni che vanno dalle 3 stelle in giù. A vantaggio dei concorrenti l’eliminazione della tassa di smaltimento del letame, l’obbligo di fornire almeno due balle di paglia come prima lettiera, per favorire il benessere del cavallo. Rimane immutata la possibilità di visualizzazione degli iscritti sul sistema on line, per evitare i disagi che avrebbe causato l’ipotizzato oscuramento.

 

Nei confronti dei Comitati Organizzatori la Federazione, ente preposto a regolamentare gli sport equestri in Italia, ha sostanzialmente determinato le tariffe massime, che potranno essere modulate in diminuzione dagli stessi organizzatori in funzione dei servizi e dell’offerta di mercato che vorranno proporre ai concorrenti durante la stagione agonistica.

 

Con queste innovazioni sperimentali la Federazione offre una nuova importante opportunità ai Comitati Organizzatori. Puntando prevalentemente ad ampliare l’offerta di differenti tipologie di concorsi, la FISE apre a una maggiore flessibilità delle proposte. Il periodo di sperimentazione sarà utile per valutare l’apertura dei Comitati organizzatori nel tarare le proprie manifestazioni in funzione del periodo dell’anno o del tipo di evento assegnato o richiesto. Altrettanto importante sarà valutare come le soluzioni proposte otterranno apprezzamento di cavalieri e proprietari.

 

Tutte le modifiche sono disponibili nella circolare allegata alla presente notizia.

 

CIRCOLARE MODIFICHE REGOLAMENTO NAZIONALE SALTO OSTACOLI (agg. 4/12/17)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH