Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

ZORZI Cornetto KGotheborg secchiL'Italia chiude in ottava posizione

 

L’Irlanda è Campione d’Europa di salto ostacoli 2017. A ufficializzare il verdetto è stato il secondo round della gara a squadre conclusa oggi, venerdì 25 agosto in notturna, all’Ullevi Stadium di Göteborg (Svezia).

 

La compagine irlandese (Shane Sweetnam su Chaqui, Denis Lynch su All Star 5 e Cian O’ Connor su Good Luck) ha concluso la seconda manche senza commettere alcun errore. La squadra agli ordini di Rodrigo Pessoa - che ha dovuto fare a meno di Betram Allen su Hector van d’Abdijhoeve dopo la caduta di ieri – ha concluso con un totale di 12.11 penalità ed è salita sul gradino più alto del podio. Argento alla Svezia, padrone di casa (18.21), medaglia di bronzo per la Svizzera (20.15).

 

L’Italia, qualificatasi per la finale a squadre dopo la prima manche di ieri, ha concluso in ottava posizione (34.25). Per il team agli ordini del capo equipe Roberto Arioldi sono arrivati due errori a testa e una lieve infrazione per il tempo per il 1° aviere Luca Marziani su Tokyo du Soleil (10) e per il 1° aviere scelto Emilio Bicocchi su Sassicaia Ares (9), un impeccabile percorso netto per il Caporal maggiore Alberto Zorzi su Cornetto K e il ritiro dell’aviere scelto Lorenzo De Luca su Armitages Boy. Le due barriere abbattute da Armitages Boy – situazione sicuramente insolita per questo cavallo - hanno fatto optare De Luca per il ritiro nel pieno rispetto del suo compagno di gara.

 

Protagonista indiscusso del team azzurro - in campo con i colori di Loro Piana - è stato ancora una volta Alberto Zorzi in sella a un sempre eccezionale Cornetto K. Il cavaliere veneto, che ha interpretato al meglio il suo cavallo, ha messo a segno l’ennesimo percorso netto con una freddezza e una classe degna di un grande campione.

 

Zorzi, che ormai da qualche anno veste la divisa dell’Esercito Italiano, occupa adesso la quinta posizione individuale con 2.82 punti di penalità. A guidare la classifica lo svedese Peder Fredricson in sella a H&M All, rimasto al comando con 0 penalità.

 

Alberto Zorzi e Cornetto K difenderanno, dunque, i colori azzurri nella finale individuale valida per l’assegnazione delle medaglie e riservata ai migliori 25 cavalieri. A giudicare dai punteggi dei primi binomi in classifica i giochi sono senz’altro ancora aperti, visto che proprio i primi cinque cavalieri sono a meno di una barriera di distacco tra loro.

 

Domani il Campionato Europeo di salto ostacoli osserverà una giornata di riposo, per consentire a cavalli e cavalieri di affrontare al meglio la finale in programma domenica 27 agosto (ore 14.00). Ordine di partenza invertito rispetto all’attuale classifica generale, per l’ultima prova del Campionato Europeo. Alberto Zorzi e Cornetto K partiranno, dunque, per ventunesimi.

 

Classifiche 

 

(Nella foto © FISE/Stefano Secchi Image SS: Il Caporal maggiore Alberto Zorzi su Cornetto K)

Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH