AEC
- 26 Giugno 2013


Trentadue ettari di terreno, 118.000 mq di strutture sportive, 3 campi gara in sabbia silicea di cui 1 in erba (1,8 ettari) considerato tra i migliori al mondo, 4 campi lavoro di cui 1 coperto (70x30) e 400 box per ospiti. L’Arezzo Equestrian Centre è una delle più prestigiose strutture agonistiche a livello europeo. Nel 2004 ha ospitato la tappa italiana del Global Champions Tour e dal 2010 ha rinnovato la sua organizzazione, ampliato la gamma di appuntamenti equestri inserendo ogni anno 30 competizioni del programma federale. Dall'ottobre 2010 la gestione dell’impianto è affidata alla Holmo srl, società diretta da Riccardo Boricchi e Carlo Bernardini, che ha pianificato un ampio progetto di rilancio e rinnovamento della struttura. L'Arezzo Equestrian Centre nasce nel 1999 dall’idea e dalla passione di Ita Marzotto, che, dopo un periodo di osservazione delle varie realtà internazionali (Germania, Francia, Usa), si rese conto della mancanza di impianti tecnicamente moderni e acquistò il Club Ippico Aretino (1 ettaro). Nel corso degli anni lo ha poi trasformato nell’attuale Arezzo Equestrian Centre.
Ma l’AEC non è solo questo, è anche ricerca e sviluppo di eventi Top Sport come: Toscana Tour, Global Champions Tour, Rider Tour, Equestrian Style, Pony Mania, CSIO Junior e Young Riders, CSIO Pony, Campionati Italiani Assoluti, Finale Circuito FISE-UNIRE cavalli giovani ed altre manifestazioni come il Campionato Italiano Quarter Horse ed il Campionato Italiano Attacchi. Arezzo Equestrian Centre è la nuova realtà degli sport equestri, punto d’incontro per le persone che amano il mondo del cavallo, per i semplici appassionati e per chiunque decida di legare la propria immagine al più esclusivo, elegante e raffinato circuito di eventi in Italia.