Main
San Paolo
Equestro
Kep
Telepass
Official
Saferiding
DeNiroBootCo
Kadermin Vet
Verudus

ATTACCHI, FEI WORLD CUP: PARTE LA SFIDA AL RE EXELLDieci formidabili driver in lizza per il titolo 2012-2013: l’australiano domina da 4 stagioni
Ultimo atto per gli attacchi, in cima a una stagione formidabile. Il Gotha mondiale della nobile disciplina delle carrozze si sfideranno per la FEI World Cup™ 2012-2013. Dieci guidatori, i più forti fin qui, si confronteranno gara dopo gara, guidati certo non casualmente dall’australiano Boyd Exell, che è stato imbattibile in questi ultimi quattro anni, due volte dominatore ai Mondiali e, appunto, per quattro volte consecutive re della World Cup.
Il calendario delle qualificazioni si è snodata in tutta Europa, attraverso dodici tappe. I dieci migliori guidatori che si sono qualificati per la stagione 2012-2013 hanno ovviamente al comando lo straordinario australiano, peraltro sempre più pressato da una concorrenza di altissima qualità.
La FEI World Cup™ di attacchi è composta da otto gare che si svolgeranno in Germania, Svezia, Svizzera, Ungheria, Gran Bretagna, Belgio e Francia. Cinque driver della top-10 si sfideranno ad ogni evento, sei (in base ai punteggi) si qualificheranno per la finale, che si avrà luogo a Bordeaux per il secondo anno consecutivo.

Questa la classifica dei guidatori dopo le qualificazioni:

1 Boyd Exell (Australia) 92
2 IJsbrand Chardon (Olanda) 85
3 Koos de Ronde (Olanda) 82
4 Theo Timmerman (Olanda) 75
5 Christoph Sandmann (Germania) 70
6 Werner Ulrich (Svizzera) 69
7 Tomas Eriksson (Svezia) 63
8 József Dobrovitz (Ungheria) 62
9 Georg von Stein (Germania) 61
10 Fredrik Persson (Svezia) 58

E questo il calendario 2012-2013: Hannover (Germania) 25-28 ottobre (in gara Boyd Exell, IJsbrand Chardon, Koos de Ronde, Tomas Eriksson, Georg von Stein); Stoccarda (Germania) 14-18 novembre (Theo Timmerman, Christoph Sandmann, Jozsef Dobrovitz, Georg von Stein , Ilsbrand Chardon); Stoccolma (Svezia) 30 novembre - 2 dicembre (Fredrik Persson, Tomas Eriksson, Cristoph Sandmann, Werner Ulrich, Georg von Stein); Budapest (Ungheria) 30 novembre - 2 dicembre (Boyd Exell, IJsbrand Chardon, Koos de Ronde, Theo Timmerman, Jozsef Dobrovitz); Ginevra (Svizzera) 6-9 novembre (Boyd Exell,
Tomas Eriksson, Theo Timmerman, Werner Ulrich, Fredrik Persson); Londra Olympia (Gran Bretagna) 17-23 dicembre (Koos de Ronde, Theo Timmerman,
Fredrik Persson, Christoph Sandmann, Georg von Stein); Mechelen (Belgio) 26-30 dicembre (Werner Ulrich, Boyd Exell, Jozsef Dobrovitz, IJsbrand Chardon, Christoph Sandmann): Lipsia (Germania) 17-20 gennaio 2013 (Koos de Ronde, Fredrik Persson, Tomas Eriksson, Werner Ulrich, Jozsef Dobrovitz).
La finale come detto avrà ancora luogo in Francia, a Bordeaux, dall’8 al 10 febbraio dell’anno prossimo.


(Nella foto l'australiano Boyd Exell)
Media Partner
Cavallo Magazine Equestrian Time RDS
Charity

 

Operation Smile

Supplier Gold Span Avantea Logo Berton Rimorchi Horse Nutrition iAiAOH