Articoli
Circuito Next Generation Pony: le classifiche dopo la seconda tappa
Scopri tutti i dettagli sul circuito dedicato alle promesse del settore pony
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo, informa che sono disponibili online le classifiche pubblicate dopo la seconda tappa del Circuito Next Generation Pony.
E’ possibile consultare QUI le classifiche.
Dopo il successo riscontrato lo scorso anno, continua nel 2024 Il Circuito Next Generation Pony è finalizzato al monitoraggio dei binomi del settore pony con prospettive di interesse federale.
Il progetto è composto da un circuito agonistico di gare con categorie di stile valutati dal Tecnico Antonio Tabarini e da un programma di stage svolti su tutto il territorio nazionale dal Tecnico Federale Giuseppe Forte.
Le categorie di stile rappresentano uno strumento importante per la crescita dei binomi, che si esprime attraverso le indicazioni fornite dal Tecnico Antonio Tabarini agli istruttori e agli atleti durante ciascuna tappa.
Lo stesso Tecnico giudicante stabilisce la progressione tecnica durante lo svolgimento del circuito monitorando la crescita dei binomi.
Le prime due tappe del Circuito Next Generation Pony 2024 si sono svolte in occasione del Test Event giovanile di Montefalco e del Pony Master Show di Arezzo.
Le prossime tappe saranno:
Open d’Italia Pony Salto Ostacoli, dal 26-30 giugno a San Giovanni in Marignano,
Campionati Italiani Istruttori, dal 18-21 luglio (da assegnare).
Al termine di ciascuna tappa saranno pubblicate le classifiche delle diverse fasce di età e altezze delle categorie, nelle quali suddivisi i binomi partecipanti al circuito
Il regolamento completo è consultabile nel programma del dipartimento pony salto ostacoli al seguente link.
Al termine del Circuito i migliori 10 classificati di ogni fascia si qualificano per la finale in programma in ArenaFISE durante Fieracavalli Verona.
Piazza di Siena: Pony City valido come aggiornamento Tecnici
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il suo Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, comunica che gli istruttori con qualifica Otal/Tal/Istruttori di base potranno partecipare attivamente con il loro contributo tecnico all’edizione 2024 "Pony City" prevista da giovedì 23 a domenica 26 maggio durante la 91^ edizione dello CSIO di Roma – Piazza di Siena Master fratelli d’Inzeo in programma a Villa Borghese (Roma).
Le giornate saranno valide come aggiornamento (i candidati, in regola con il tesseramento per l’anno 2024 dovranno svolgere una o due giornate nell’area Pony City ai fini dell’acquisizione dei crediti come riportato nel libro I Formazione Regolamento Generale).
Le domande di partecipazione dovranno pervenire al Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo all’indirizzo mail promozionesviluppo@fise.it entro e non oltre lunedì 20 maggio 2024.
Open d'Italia Salto Ostacoli e Assoluti Pony: lunedì 13 maggio 2024 l’apertura delle iscrizioni
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che lunedì 13 maggio (ore 10.30) verranno aperte le iscrizioni per l’evento di interesse federale Open d’Italia Salto ostacoli Pony e Campionato Assoluto Pony, in programma San Giovanni in Marignano dal 26 al 30 giugno.
Le iscrizioni saranno chiuse il 13 giugno (alle ore 24.00), termine entro il quale si potranno effettuare eventuali ritiri senza le spese previste da tale procedura.
Si comunica che l’assegnazione dei box avverrà seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle iscrizioni online, tenendo conto del giorno e dell’ora (es. il circolo che iscriverà per primo un binomio porterà con sé tutti gli altri iscritti appartenenti alla stessa associazione). Non sarà possibile transigere da questa procedura.
Eventuali richieste di avvicinamento di scuderizzazione tra circoli potranno essere prese in considerazione attraverso una richiesta via e-mail proveniente da parte di entrambi i circoli, sebbene, in considerazione dei numerosi iscritti, segnaliamo che gli spostamenti avverranno in maniera peggiorativa.
Si raccomanda agli istruttori:
- di effettuare le iscrizioni rispettando le classi dei pony, a tal proposito rammentiamo che la misura che fa fede è quella presentata all’atto dell’iscrizione del pony ai Comitati Regionali e presente nel tesseramento online.
- nel caso ci siano pony montati da più bambini, raccomandiamo di richiedere il box (“iscrizione Extra”) solo per il primo bambino iscritto e di selezionare “base” per i successivi, al fine di evitare di dover pagare più box per lo stesso pony.
Tra le competizioni degli Open d’Italia Salto ostacoli Pony e Campionato Assoluto Pony sono in programma anche la 6 barriere pony riservata ai brevetti e la 6 barriere riservata ai primi gradi e la categoria speciale a eliminazioni successive con premi speciali in palio. Si ricorda che l’evento è tappa del circuito Next Generation Pony.
Successo per il Pony Master Show Salto Ostacoli
Quattro intense giornate riservate al mondo pony all’Arezzo Equestrian Centre
In un fine settimana di grande sport si è chiuso ieri, domenica 28 aprile, il Pony Master Show di Salto Ostacoli, la seconda settimana dell’evento interamente dedicato al settore pony in scena all’Arezzo Equestrian Centre.
Sono state quattro le giornate di gara, nelle quali abbiamo visto scendere in campo in sella ai loro pony ben 992 binomi che si sono sfidati nelle 13 categorie in programma: Primi Passi, Primi Galoppi, Avviamento, Debuttanti, Speranze, Pulcini, Promesse, Giovanissimi, Esordienti, Emergenti, Future e la Sei Barriere Pony KEP Italia (1° Grado e Brevetti).
Nella classifica finale della categoria Future CP 120/125, gara più impegnativa della manifestazione, la vittoria è di Eva Ballardini (C.I. Marignano, Marche | Istr. Sandro Palmetti) su Sibelle Des Merles (0 – 60 p.o.), seguita da Diletta Muni (Jumping Stable, Lazio | Istr. Flaminia Rosati) su Angela Du Boc in seconda posizione (0 – 51 p.o.) e da Bianca Giannone (Jumping Villa Schleiber, Lombardia | Istr. Rossella Olgiati) su Esclan Du Guelvit in terza posizione (0 – 50 p.o.).
Nella categoria Emergenti CP115 la numero uno è stata Lucrezia Colombo (Danika Equitazione, Lombardia | Istr. Daniele Rolando Bozzo) su Exxon de L’Hoste (0 – 50 p.o., seguita da Giorgio Marini (G Horse, Lazio | Istr. Julian Nicholas Marini) su Callowfeenish PJ (0 – 51 p.o) in seconda posizione e da Martina Vitali (L’Ecurie, Emilia Romagna | Istr. Frederic Benoist) su Vas y Tournerie (0 – 49 p.o.) in terza posizione.
Nella categoria Esordienti BP 110 la protagonista è Beatrice Albani (CE Roma, Lazio | Istr. Alberto de’ Giorgio) su Ohlala C D 17 (0 – 46 p.o.), seguita da Matilde Zago (SI del Pestrino, Veneto | Istr. Carlo De Landerset) su Innocent Van De Bernum (0 – 39 p.o.) in seconda posizione e da Matilde Sicurello (CIM, Piemonte | Istr. Adriano Prisco) su Darwin D’Isky in terza posizione (0 – 38 p.o.).
Nella categoria Giovanissimi PB105 vittoria per Angela Norcini (CI Equiplanet, Toscana | Istr. Giuseppe Donadio) su Muffin Annie (0 – 57 p.o.) seguita da Sem Ghironi (Scuderie Santa Maria, Toscana | Istr. Giovanni Consorti) su Gerard 0820072 (o – 42 p.o.) in seconda posizione e da Ludovica Acerbi (Scuderia AZ, Veneto | Istr. Davide Acerbi) su Coco Pop Malo (0 – 40 p.o.) in terza posizione.
Nella categoria Speranze BP100 gradino più alto del podio per Elisabetta Maria Milani (Centro Ippico La Camilla, Lombardia | Istr. Maria Cristina Palma) su Upside D’Eden 0 – 123 p.o.) seguita da Sara Bertocchi (SI della Trebbia, Emilia Romagna | Istr. Giovanni Sbaraglia) su Epie’s Lad (0 – 92 p.o) in seconda pozione e da Caterina Tenivella (Equisport La Porcellana, Piemonte | Istr. Alessandro Ferrero) su Piemont Albachiara ( - 88 p.o.) in terza posizione.
Nella categoria 6 Barriere KEP Italia – Riservata 1° Grado la vittoria è stata di Ludovica Marras (La Bellaria, Piemonte | Istr. Aniceto Patrone) su Arokus (0/0).
Nella categoria 6 Barriere KEP Italia – Riservata Brevetti, prima posizione ex aequo per Lucia Angela Tremolada (Milano Equestrian Centre, Lombardia | Istr. Elena Pasini) su Avel River D’Argoat e per Benedetta Munaò (Isola di Bergamo, Lombardia | Istr. Michele Mele) su Fein Sara De Circee, entrambe con 0/0/0/0.
Si sono definiti i podi anche delle categorie Promesse, Debuttanti, Avviamento, Pulcini, Primi Galoppi, Primi Passi.
E’ possibile consultare QUI le classifiche complete di tutte le categorie e classi del Pony Master Show 2024 di Salto Ostacoli.
(Foto © Non solo grafica di Marco Proli: uno scatto di un binomio in azione nelle competizioni del Pony Master Show 2024)
Pony Master Show Salto Ostacoli: il live streaming
Tutto è pronto all'Arezzo Equestrian Centre: da domani, giovedì 25 aprile, sarà il momento della seconda settimana del Pony Master Show.
L'evento, che si svolgerà fino a domenica 28 aprile, sarà dedicato al settore pony della disciplina del salto ostacoli.
Molte giovani amazzoni e cavalieri provenienti da tutte le Regioni italiane arriveranno presso gli impianti aretini, pronti a scendere in campo in sella ai loro pony nell'intenso programma di gare della manifestazione.
Saranno quattro giornate di gara in cui vedremo in azione ben 992 partecipanti nelle 13 categorie in programma: Primi Passi, Primi Galoppi, Avviamento, Debuttanti, Speranze, Pulcini, Promesse, Giovanissimi, Esordienti, Emergenti, Future, Campioni e l'attesissima Sei Barriere Pony.
Per seguire in tempo reale l'evento, QUI è disponibile il LIVE STREAMING.
QUI la TIMETABLE del Pony Master Show di Salto Ostacoli.
(Foto di archivio ph. Non solo grafica di Marco Proli: uno scatto dell'edizione 2023 del Pony Master Show)
Pony Master Show, Campionato Italiano Mounted Games a squadre: vittoria per il team La Farnia Avengers
Sport e grande divertimento all'Arezzo Equestrian Centre per un fine settimana dedicato al settore pony: dal 18 al 21 aprile è stato il momento del Pony Master Show Multidisciplinare e Campionato Italiano Mounted Games a squadre.
Abbiamo visto in azione 550 partecipanti, provenienti da 13 Regioni italiane e da 65 circoli ippici.
L'evento è stato tappa per la Coppa Italia Club e il programma tecnico Club si è articolato sulle specialità di Carosello, Gimkana 2, Gimkana jump 40, Gimkana cross, Piccolo Gran Premio, Presentazione, Pony Games, Run & Ride, Gimkana jump 50.
Per quanto riguarda il Campionato Italiano Mounted Games a squadre, sono partiti 320 binomi che hanno composto 64 squadre. Nella Categoria Open Pro, più impegnativa della manifestazione, vittoria per la squadra La Farnia Avengers (punteggio 63,0) guidata da Davide Lazzeri e Sonia Saviozzi e composta da Leone Buggiani, Simone Lazzeri, Lorenzo Lazzeri, Riccardo Faccia e Maria Rosaria Gargiulo.
Seconda posizione per la squadra Orche Assassine, guidata da Federico Pacini (punteggio 61,0), terza posizione per la squadra The Waves, guidata da Sabrina Trinelli (52,0).
E' possibile consultare QUI le classifiche complete del Pony Master Show Multidisciplinare e Campionato Italiano Mounted Games a squadre.
(Nelle foto ph. Non solo grafica di Marco Proli: sopra, il Team de La Farnia Avengers, sotto, un componente della squadra La Farnia Avengers in azione)
Pony Master Show: segui la diretta streaming
Centinaia di pony hanno raggiunto gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre per la prima settimana dell’edizione 2024 del Pony Master Show Multidisciplinare e Campionato Italiano Mounted Games a squadre.
L’appuntamento, come di consueto, sarà trasmesso in diretta streaming sul sito della Federazione Italiana Sport Equestri.
Segui QUI la diretta.
Master Centro-Nord Italia Dressage: aperte le iscrizioni
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agnoismo, informa che sono aperte le iscrizioni per il Master Centro-Nord Italia di Dressage che si svolgerà dal 17 al 19 maggio presso gli impianti della Scuderia La Caccia di Bedizzole.
Le iscrizioni resteranno aperte fino a venerdì 10 maggio 2024.
La manifestazione sarà riservata agli atleti tesserati nelle seguenti Regioni: Valle D’Aosta, Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino Alto Agide, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna,Toscana.
Durante l'evento è previsto lo svolgimento in aggiunta di categorie Open.
E' possibile consultare QUI il programma del Master Centro-Nord Italia Dressage.
Master Centro-Sud Italia Dressage: aperte le iscrizioni
La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Promozione e Sviluppo Agonismo, informa che sono aperte le iscrizioni per il Master Centro - Sud Italia di Dressage che si svolgerà dal 17 al 19 maggio 2024 presso gli impianti del Cavaliere Country Club – Napoli, riservato agli atleti tesserati nelle seguenti Regioni: Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia, Campania, Lazio, Abruzzo, Molise, Umbria, Marche, Sardegna.
Le iscrizioni resteranno aperte fino a venerdì 10 maggio 2024.
Inoltre, durante la Manifestazione è previsto lo svolgimento in aggiunta di categorie OPEN.
Il Programma Tecnico delle manifestazioni è consultabile QUI.
Pony Master Show Multidisciplinare e Campionato Italiano Mounted Games a squadre: aggiornati due giochi
Cresce l'attesa per il Pony Master Show Multidisciplinare e Campionato Italiano Mounted Games a squadre, manifestazione di interesse federale che avrà inizio giovedì 18 aprile presso gli impianti dell’ Arezzo Equestrian Centre.
L'evento, interamente dedicato al mondo pony, sarà valido come tappa per la Coppa Italia Club e il programma tecnico Club si articolerà sulle specialità di Carosello, Gimkana 2, Gimkana jump 40, Gimkana cross, Piccolo Gran Premio, Presentazione, Pony Games, Run & Ride, Gimkana jump 50.
QUI programma e timetable.
Focus sul Campionato Italiano Mounted Games a squadre, appuntamento che determinerà i podi dell'edizione 2024.
In merito al programma del Campionato Italiano Mounted Games a Squadre, sono stati sostuiti due giochi come segue:
Nelle categorie Pro il gioco "Justing" è stato sostituito con il "Gioco delle 5 Bandiere";
Nelle categorie Non Pro il gioco delle spade è stato sostituito con il gioco delle bottiglie.
(Foto di archivio ph. Non solo grafica di Marco Proli)