myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Sport Equestri: il Team Italia veste Equestro

Leggi tutto

Affiliazioni 2025, Tecnico Federale I livello Discipline Non Olimpiche: le competenze

Leggi tutto

Articoli

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli: 


Concorso Nazionale A3* di Pistoia (PT), dal 24 al 26 giugno 2022, cambia formula e diventa concorso nazionale A2*. 


I Concorsi Internazionali CSI3* / CSI2* / CSI1* / CSI YH / CSIP di San Giovanni in Marignano (RI), in programma dal 30 giugno al 3 luglio 2022 e dal 7 al 10 luglio 2022, sono stati annullati. 


 

 

De Luca firma il premio Safe Riding

De luca evitaFirmando il premio Safe Riding, categoria a tempo d’apertura della seconda giornata di gare del CSI5*-W della Longines FEI World Cup™, il 1° aviere Lorenzo De Luca non ha soltanto arricchito ulteriormente il suo prestigioso palmares, ma ha regalato al pubblico di Jumping Verona una grande gioia. E il pubblico ha ricambiato l’azzurro salutandolo con un’ovazione degna del campione qual è. Il tempo di 60.16 secondi fatto registrare da De Luca in sella ad Evita van't Zoggehof è stato inarrivabile dagli avversari. Solo il tedesco Daniel Deusser, suo compagno di scuderia alla Stephex Stable, secondo in sella al grigio Cornet (60.16 secondi) e lo svedese Henrik von Eckermann, terzo con Peter Pan (61.06) hanno avvicinato il ‘crono’ del cavaliere italiano.

 

Quasi due, invece, i secondi distacco per il brasiliano Yuri Mansur, quarto in classifica con Amor (62.10 secondi) a conferma di una prova maiuscola di ‘Lorenzo Il Magnifico’.

 

Nella ‘top ten’ della graduatoria anche altri due azzurri. Si tratta di due giovani: il 1° aviere Francesca Arioldi, sesta con Loro Piana Celtic (62.38) e il carabiniere Filippo Marco Bologni, settimo con Quidich de la Chavee (62.41).

 

Raggiante l’aviere scelto leccese: “Sono veramente felice per questo successo perché Evita mi ha dato le risposte che volevo. E’ una bella cavalla, veloce e qui a Verona ha soprattutto confermato di essere in continua crescita. Evita ha otto anni e penso che in futuro potrò avere belle soddisfazioni con lei. Vincere una gara a Verona ti carica sempre il morale, quando poi arriva alla vigilia del Gran Premio di Coppa del Mondo e capisci che sei qui con i migliori cavalli e che soprattutto stanno bene, be’ è davvero una bella sensazione. Per me la tappa di Verona è l’esordio in World Cup, ho saltato Oslo e Hensinki, farò Lione molte altre tra novembre e dicembre con l’obiettivo di recuperare dei punti per la classifica”.

Chiusura Uffici Federali

LogoFISEInformiamo i nostri utenti che, come da disposizioni del Coni, gli Uffici Federali di Roma saranno chiusi dal 14 al 18 agosto. Le attività riprenderanno a partire da lunedì 21 agosto.

 

A tutti vanno i migliori auguri di buon Ferragosto!

Corso di Formazione per Classificatori Paralimpici

RIO2016 PARA TEAM G2 ITA SALVADE 3239Il Dipartimento Formazione informa che è stato organizzato un Corso di Formazione per Classificatori Paralimpici. Il corso si svolgerà nei giorni 14 e 15 giugno prossimi a Casorate Sempione, in occasione del Concorso Internazionale CPEDI 3*, che vedrà impegnati numerosi amazzoni e cavalieri paralimpici e durante il quale verranno effettuate diverse visite di classificazione.

 

Al corso possono iscriversi esclusivamente figure professionali quali i laureati in Medicina e Chirurgia o in Fisioterapia.

 

Per ulteriori dettagli vai al documento

 

Scarica qui il modulo di iscrizione al corso

 

nella foto ©Jon Stroud: Francesca Salvadè con Muggel 4 a Rio

Europeo Pony di salto ostacoli di Le Mans, Frizzarin e Campanella in finale

ITALIA PONY LE MANS 2025Dopo due giornate di gara, il Campionato Europeo Pony di salto ostacoli in svolgimento a Le Mans, in Francia, entra nel vivo.

 

Oggi, dopo i due round della Team Championship, sono state infatti assegnate le medaglie a squadre e stabiliti, in base alla classifica, i binomi che domenica affronteranno la finale individuale.

 

Tra i 28 giovani che torneranno in campo al Pôle Européen du Cheval per contendersi il titolo, ci sono anche due atleti azzurri, Sofia Frizzarin e Flavio Campanella.

Nell'ordine di partenza della finale provvisorio (per tutti i pony dei finalisti domani c'è la seconda horse inspection) il primo a scendere in campo sarà Campanella, 15enne palermitano, che in sella a Bobby Dawn si presenta al via con 16 penalità, seguito dalla padovana Frizzarin, anche lei di 15 anni, sesta a partire su Northern Dancer, con 13 penalità.

 

Il titolo a squadre è stato vinto dopo un barrage dalla Gran Bretagna (0; 0) che ha battuto l’Irlanda (0; 4). Terzo posto per il Belgio (4).

Il giovane Team Italia ha chiuso in fondo alla classifica, all’ottavo posto (49 penalità), con le prove dell’esordiente Giorgio Marini con Callowfeenish P.J (24 pen. / 33° ex aequo individuale), di Rachele Zendrini con Helsinki Sereld’Hel (20 pen. / 31^ ex aequo), Maria Privitera con Calix de Vuzit (24 pen. / 33° ex aequo individuale) e Sofia Frizzarin con Northern Dancer (13 pen. / 23^ individuale).

Dopo la prima categoria a tempo, Flavio Campanella con Bobby Dawn ha proseguito l’Europeo a titolo individuale (25° ex aequo / 16 penalità).

“Quest'anno erano iscritte al Campionato le squadre di solo sette nazioni, le più forti d'Europa, oltre alla nostra - ha commentato il Capo Equipe Marco Bergomi - . Quelle che riescono a partecipare ad un Europeo di un livello così alto sono infatti sempre di meno perché non tutte le nazioni riescono a presentare squadre con binomi all’altezza di competere su percorsi del massimo livello. Rientrare in questo gruppo, seppur in coda alla classifica, rappresenta comunque un indicatore della crescita tecnica dei nostri binomi. Riguardo alla prestazione degli azzurrini, sicuramente c’è stato un miglioramento generale rispetto agli scorsi anni. Tutti hanno infatti portato a termine dei percorsi decorosi e due dei nostri giovani, dopo le buone prove di oggi, hanno meritatamente guadagnato l’accesso in finale.”

 

La finale individuale del Campionato Europeo Pony di salto ostacoli, una categoria a due round con ostacoli a 1 metro e 35, è prevista domenica 3 agosto.

In programma domani, sabato, invece, c’è la Farewell Competition alla qual partecipano Giorgio Marini, Rachele Zendrini e Maria Privitera.

 

Nella foto il Team Italia Pony a Le Mans

Modifica calendario

GENERICA NC 2025La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, comunica che il Concorso Ippico A3* stelle di Chieti ha subito uno spostamento di data come di seguito specificato:

Vecchia data: 12/14 settembre 2025

Nuova data: 5/7 settembre 2025

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Salto Ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario: 


Il concorso nazionale A5* di Atina, in programma dal 1 al 3 agosto, cambia formula e diventa nazionale A3*. 

Il concorso nazionale A5* di Montefalco, in programma dall'1 al 3 agosto, cambia formula e diventa nazionale A3*. 


Il concorso nazionale A6* di Abbastanta, in programma dal 16 al 19 ottobre, è stato spostato a data da destinarsi.  


In occasione del concorso internazionale di Palermo, in programma dal 25 al 28 settembre,  è stato annullato il CSI3*. Restano confermate le categorie del CSI2* / CSI1* / CSIYH.


In occasione del concorso internazionale di Palermo, in programma dal 2 al 5 ottobre,  è stato annullato il CSI4* e il CSI2*. Restano confermate le categorie del CSI3* / CSI1* / CSIYH. 

 

Il concorso nazionale A3* di Altamura, in programma dal 12 al 14 settembre, cambia formula e diventa concorso nazionale A2*. 


 

 

Giovani protagonisti a Le Mans nei FEI European Championship di Salto Ostacoli, Completo, Dressage e Horseball

LE MANS Affiche europeo 2025Complessivamente sono 23 gli azzurrini in gara al Pôle Européen du Cheval. Domani sera, martedì 29 luglio (ore 19.30), la Cerimonia d’apertura

 

 

Si apre una settimana intensa per i giovani e i giovanissimi di tutt’Europa impegnati a Le Mans, in Francia, nei FEI European Championship delle tre discipline olimpiche riservati ai Pony e, per il Dressage, anche agli Junior e ai Children.

 

Fino a domenica 3 agosto, al Pôle Européen du Cheval di Le Mans sono ben 254 gli atleti dai 12 ai 18 anni in gara nel Salto Ostacoli, Concorso Completo e Dressage in rappresentanza di 28 nazioni.

A questi si aggiungono i giovani che partecipano al Campionato d’Europa di Horseball Under 16 e Under 21, per un evento multidisciplinare di grande aggregazione tra le diverse discipline degli sport equestri che, seppur carico di aspettative, va oltre il suo significato strettamente sportivo.

 

L’Italia è presente con una delegazione composta da 23 ragazze e ragazzi (10 al loro debutto in un Europeo) pronti a vivere, insieme ai tecnici federali e ai loro familiari, un’esperienza fondamentale per la loro crescita personale. Con loro anche 15 giovani del Team Italia per l’Europeo Horseball per un totale di 38 atleti nelle quattro discipline.

 

Nel Campionato Europeo Pony di salto ostacoli - clicca QUI per conoscere i cinque binomi italiani, il programma e medagliere degli azzurrini - al via ci sono giovani 45 di 13 nazioni. A guidare il Team Italia ci sono il Capo Equipe Marco Bergomi e il Tecnico Federale Piero Coata, oltre al Team Vet Isabella Maffei.

 

Sono invece 46 i binomi iscritti in rappresentanza di 9 nazioni al Campionato Europeo Pony di concorso completo. Con i sei azzurrini - clicca QUI - a Le Mans ci sono la Capo Equipe Zilla Pearse, la Trainer Francesca Blasi e il Team Vet Andrea Galizio.

 

Nel Campionato Europeo di Dressage per Pony, Children e Junior, inoltre, gareggiano 163 binomi di 24 nazioni. Tra queste l’Italia, che schiera una squadra in tutte e tre le fasce d’età con 12 atleti - clicca QUI – insieme alla Team Manager e Capo Equipe Laura Conz per i Children e gli Junior, e alla Capo Equipe per i Pony Valentina Truppa

Presenti anche il Tecnico Ghislain Fouarge, il Team Vet Fabrizio Monici e Anna Baroni per il Coordinamento Logistico.

 

Per l'Europeo Horseball, infine, la nazionale italiana sarà guidata dal capo delegazione Ettore Sablone, dal Vetrinario dei Team, Francesca Beccali, da Alessio Cilli (Team Leader U21 e Coach U16) e da Fausto Sforza (Team Leader U16 e Coach U21) - clicca QUI.   

 

I binomi in gara nei quattro Campionati sono già a Le Mans. Domani, giornata riservata alle prime ‘horse inspection’ e, in serata (ore 19.30), alla Cerimonia d’apertura.

Campionato d’Europa Pony di salto ostacoli di Le Mans: questo il Team Italia

Le Mans SO Europeo 2025Chi sono gli azzurrini. Il programma dell’evento e il medagliere italiano

 

È grande la motivazione dei giovani azzurri che questa settimana prendono parte al Campionato Europeo Pony di salto ostacoli in programma fino a domenica 3 agosto al Pôle Européen du Cheval di Le Mans, in Francia.

Il Team Italia, composto da cinque giovani dei quali uno esordiente, è guidato dal Capo Equipe Marco Bergomi e dal Tecnico Federale Piero Coata (Team Vet Isabella Maffei) ed è pronto ad affrontare la 47esima edizione del Campionato che quest'anno vede iscritti giovani 45 in rappresentanza di 13 nazioni.

Questi gli azzurrini:

Flavio Campanella (Palermo; 27/03/2010) con Bobby Dawn
Mayday S.R.L. S.S.D. (Emilia Romagna)
* È al suo secondo Europeo Pony dopo Opglabbeek 2024

Sofia Frizzarin (Abano Terme, 22/05/2010) con Northern Dancer
Horse Resort Padova S.S.D.R.L. (Veneto)
* È al suo secondo Europeo Pony dopo Opglabbeek 2024

Giorgio Marini (Roma, 26/10/2009) con Callowfeenish P.J
G Horse A.S.D. (Lazio)
* Esordiente in un Campionato d’Europa

Maria Privitera (Roma, 27/11/2010) con Calix de Vuzit
Horse & Fun Jumping Team S.S.D.R.L. (Lazio)
* È al suo secondo Europeo Pony dopo Opglabbeek 2024

Rachele Zendrini (Peschiera, 30/11/2009) con Helsinki Sereld’Hel
Horse Resort Padova S.S.D.R.L. (Veneto)
* È al suo secondo Europeo Pony dopo Opglabbeek 2024

 

Il programma

Il Campionato Europeo Pony di Salto Ostacoli si apre giovedì 31 luglio con la prima prova, una categoria a tempo Tab. A valevole sia per la classifica individuale che per quella a squadre.

Venerdì 1° agosto seguono i due round della Team Championship, categoria dopo la quale vengono assegnate le medaglie a squadre. Al secondo round vengono ammesse le migliori 10 squadre. I binomi in gara a titolo individuale e quelli delle squadre classificate dall’undicesimo posto in poi, rientrano comunque in campo per proseguire il campionato.

Sabato 2 agosto è in programma la Farewell Competition per le squadre non entrate in finale, mentre domenica 3 agosto, dopo il Gran Premio (categoria a barrage riservata ai migliori 30 binomi), vengono assegnate le medaglie individuali.

 

Il medagliere degli azzurrini dei Pony

Nell’albo d’oro dei Campionati Europei Pony di salto ostacoli, disputati per la prima volta nel 1978, l’Italia conta due medaglie.

Si tratta di due medaglie entrambe d’oro, vinte nel 1987 a Saumur da Michele Moglia con Caramel Dessert a titolo individuale, e a squadre nel 2016, a Vilhemsborg, dalla formazione composta da Camilla Mainardi/Donja, Sofia Manzetti/Rock Dee Jay, Alessandro Orlandi/Manisha 2 e Priscilla Pigozzi Garofalo/Poetic Justice Cassio.

Modifica calendario

GENERICA NC 2025La Federazione Italiana Sport Equetsri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, informa che il Concorso nazionale A2* di San Giorgio Ionico in programma dall’1 al 3 agosto è spostato a data da destinarsi.

Pagina 1 di 910

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività