myFISE

  • Registrati
UK flag

logo federazione

  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività
  • Risultati online
  • Giustizia Sportiva
  • Trasparenza
  • I nostri numeri
  • Convenzioni
  • Circoli & Comitati
  • Contatti
  • Formazione
  • Cerca

In evidenza

Visita veterinaria annuale

Leggi tutto

Dipartimento per lo Sport: stanziato “Fondo dote per la famiglia”

Leggi tutto

Linee Guida per la cura del Cavallo Atleta in condizioni di caldo estremo

Leggi tutto

Nasce il canale WhattsApp ufficiale della Federazione Italiana Sport Equestri

Leggi tutto

Tassazione premi sportivi: l’Agenzia delle Entrate risponde alla Federazione

Leggi tutto

FISE. Approvato il Bilancio consuntivo 2024: conti in piena salute

Leggi tutto

Master of Europe Ambassadors 2025: un evento nell’evento a San Giovanni in Marignano

Leggi tutto

Piazza di Siena 2025: entra anche tu nel Team dei Volontari

Leggi tutto

Articoli

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario di Salto Ostacoli: 


Concorso Nazionale A3* di Pistoia (PT), dal 24 al 26 giugno 2022, cambia formula e diventa concorso nazionale A2*. 


I Concorsi Internazionali CSI3* / CSI2* / CSI1* / CSI YH / CSIP di San Giovanni in Marignano (RI), in programma dal 30 giugno al 3 luglio 2022 e dal 7 al 10 luglio 2022, sono stati annullati. 


 

 

De Luca firma il premio Safe Riding

De luca evitaFirmando il premio Safe Riding, categoria a tempo d’apertura della seconda giornata di gare del CSI5*-W della Longines FEI World Cup™, il 1° aviere Lorenzo De Luca non ha soltanto arricchito ulteriormente il suo prestigioso palmares, ma ha regalato al pubblico di Jumping Verona una grande gioia. E il pubblico ha ricambiato l’azzurro salutandolo con un’ovazione degna del campione qual è. Il tempo di 60.16 secondi fatto registrare da De Luca in sella ad Evita van't Zoggehof è stato inarrivabile dagli avversari. Solo il tedesco Daniel Deusser, suo compagno di scuderia alla Stephex Stable, secondo in sella al grigio Cornet (60.16 secondi) e lo svedese Henrik von Eckermann, terzo con Peter Pan (61.06) hanno avvicinato il ‘crono’ del cavaliere italiano.

 

Quasi due, invece, i secondi distacco per il brasiliano Yuri Mansur, quarto in classifica con Amor (62.10 secondi) a conferma di una prova maiuscola di ‘Lorenzo Il Magnifico’.

 

Nella ‘top ten’ della graduatoria anche altri due azzurri. Si tratta di due giovani: il 1° aviere Francesca Arioldi, sesta con Loro Piana Celtic (62.38) e il carabiniere Filippo Marco Bologni, settimo con Quidich de la Chavee (62.41).

 

Raggiante l’aviere scelto leccese: “Sono veramente felice per questo successo perché Evita mi ha dato le risposte che volevo. E’ una bella cavalla, veloce e qui a Verona ha soprattutto confermato di essere in continua crescita. Evita ha otto anni e penso che in futuro potrò avere belle soddisfazioni con lei. Vincere una gara a Verona ti carica sempre il morale, quando poi arriva alla vigilia del Gran Premio di Coppa del Mondo e capisci che sei qui con i migliori cavalli e che soprattutto stanno bene, be’ è davvero una bella sensazione. Per me la tappa di Verona è l’esordio in World Cup, ho saltato Oslo e Hensinki, farò Lione molte altre tra novembre e dicembre con l’obiettivo di recuperare dei punti per la classifica”.

Chiusura Uffici Federali

LogoFISEInformiamo i nostri utenti che, come da disposizioni del Coni, gli Uffici Federali di Roma saranno chiusi dal 14 al 18 agosto. Le attività riprenderanno a partire da lunedì 21 agosto.

 

A tutti vanno i migliori auguri di buon Ferragosto!

Corso di Formazione per Classificatori Paralimpici

RIO2016 PARA TEAM G2 ITA SALVADE 3239Il Dipartimento Formazione informa che è stato organizzato un Corso di Formazione per Classificatori Paralimpici. Il corso si svolgerà nei giorni 14 e 15 giugno prossimi a Casorate Sempione, in occasione del Concorso Internazionale CPEDI 3*, che vedrà impegnati numerosi amazzoni e cavalieri paralimpici e durante il quale verranno effettuate diverse visite di classificazione.

 

Al corso possono iscriversi esclusivamente figure professionali quali i laureati in Medicina e Chirurgia o in Fisioterapia.

 

Per ulteriori dettagli vai al documento

 

Scarica qui il modulo di iscrizione al corso

 

nella foto ©Jon Stroud: Francesca Salvadè con Muggel 4 a Rio

Campionati Italiani Giovanili Prestige: le stelle del salto ostacoli ad Arezzo

Banner CI Prestige 800x351Dal 16 al 19 ottobre la manifestazione di interesse federale: in palio i titoli nazionali

Manca poco all’evento clou del calendario nazionale del settore giovanile del salto ostacoli: dal 16 fino al 19 ottobre all’Arezzo Equestrian Centre sarà il momento dei Campionati Italiani Giovanili.

L’evento porterà la firma di Prestige, brand di riferimento nella progettazione, produzione e distribuzione di selle e accessori per gli sport equestri.

Riconosciuto a livello internazionale per la sua eccellenza artigianale, il design innovativo e l’impegno verso la sostenibilità, Prestige è oggi un punto di riferimento per atleti e appassionati di tutto il mondo.

L’azienda italiana, già Official Sponsor della FISE, condivide con la Federazione un percorso fondato su valori comuni: la passione autentica per lo sport equestre, la ricerca della qualità e la valorizzazione dei giovani talenti.

Con la sua presenza, Prestige accompagnerà i nostri binomi nell’emozione di un evento che segna il culmine di una stagione sportiva intensa e ricca di successi, pronta a incoronare i nuovi Campioni d’Italia.

In palio i titoli assoluti per quanto riguarda le categorie Young Rider, Junior, Children e Pony, nelle cui competizioni vedremo scendere in campo molti tra i protagonisti del settore giovanile. 


I Campioni Italiani Assoluti dell’edizione 2024 sono Davide Vitale (Young Rider), Filippo Bracalenti (Junior), Maria Privitera (Pony) e Giacomo Martinengo Marquet (Children).


Sarà proprio il giovane Giacomo (classe 2010 – nella foto di apertura) a svolgere un ruolo speciale in occasione di questo evento: sarà testimonial FISE della manifestazione, raccontando tramite i social media le emozioni dell’importante appuntamento di interesse federale dal suo punto di vista, con tanti contenuti esclusivi e “dietro le quinte”, da realizzare insieme ai suoi compagni di gara. 


Tra gli Young Rider seguiremo, tra i molti altri azzurrini, Davide Vitale, Greta Lepratti, Edoardo Piccini. Per gli Junior, Lavinia Lo Bosco, Andrea Pisani, ed Enrico Santoni; per i Children Beatrice Dalzini, Carolina Fenocchio, Ginevra Saluzzo Madafferi; per i Pony, Flavio Campanella, Sofia Frizzarin, Giorgio Marini.
Tutti questi atleti hanno in comune la partecipazione all’edizione 2025 dei Campionati Europei (Riesenbeck (GER)– 7/13 luglio per YR, J e Ch – Le Mans (FRA) – 28 luglio/3 agosto per Pony). 


Nel programma sportivo dei Campionati Italiani Giovanili Prestige sono inoltre previsti i Criterium Italiani Children 1° grado; Junior 1°-2° grado e Young Riders 1°-2° grado, il Trofeo Italiano Children 1° grado, il Trofeo Italiano Junior 1° grado e il Trofeo Young Riders 1° grado.

Come novità di questa edizione, sono state aggiunte delle categorie riservate ai binomi del circuito Future Team Pony, in vista della finale in programma a Verona, nella prestigiosa cornice dell’Arena FISE (6-9 novembre - Fieracavalli Verona). 

Vista la grande richiesta di partecipazione e l’interesse per il circuito, le categorie Future Team Pony in programma ad Arezzo saranno aperte anche ad altri binomi pony interessati, oltre a quelli già qualificati. 

Le prove prevedranno una classifica finale sulle tre giornate di gara, con premiazione speciale per i migliori tre classificati di ciascuna fascia d’età.
Sarà possibile seguire in Live Streaming tutte le competizioni dei Campionati Italiani Giovanili Prestige, in programma su tre campi gara. 

In questa edizione, in linea con l'impostazione attuata dalla FEI e su richiesta del Tecnico e Selezionatore Giovanile Piero Coata, sarà massima l’attenzione riservata al benessere del cavallo in tutte le fasi dell’evento, grazie alla presenza di due veterinari di servizio nella manifestazione, controlli antidoping e procedure accurate per le ispezioni veterinarie previste per i partecipanti ai Campionati Assoluti. 

È possibile consultare i dettagli QUI unitamente agli orari delle giornate di giovedì 16 e venerdì 17 ottobre.

E’ disponibile QUI il programma dei Campionati Italiani Giovanili Prestige. 

Campionati Italiani Giovanili Prestige: gli orari di giovedì 16 e venerdì 17 ottobre

Logo CI 800 x 534La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento salto ostacoli, informa che sono disponibili gli orari delle giornate di giovedì 16 e venerdì 17 ottobre per quanto riguarda i Campionati Italiani Giovanili Prestige di salto ostacoli. 


E’ possibile consultare QUI gli orari delle due giornate. 

Relativamente alle ispezioni veterinarie, si specifica che queste verranno effettuate da una Commissione composta da un veterinario delegato FISE, un veterinario del concorso e il Presidente di Giuria. 

Eventuali deroghe per la presentazione dei cavalli da persona diversa dal cavaliere dovranno essere richieste al Presidente di Giuria secondo quanto previsto dal Programma di Attività del Dipartimento Salto Ostacoli e saranno subordinate all’autorizzazione dei Tecnici Federali del Settore Giovanile e Pony.


Si specifica che durante la visita il cavaliere deve indossare il casco, pantaloni e stivali da equitazione e guanti.

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana SPort Equestri, attraverso il dipartimento salto ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario: 


Il concorso nazionale A5* di Busto Arsizio, in programma dal 17 al 19 ottobre, è stato annullato. 


Il concorso nazionale A2* di San Giorgio Ionico, in programma dal 24 al 26 ottobre 2025, è stato spostato a data da destinarsi. 


Il concorso nazionale A3* di Cervia, in programma dal 17 al 19 ottobre, è stato spostato a data da destinarsi. 

 

 

 

Il quartetto per la Coppa delle Nazioni finale del circuito LLN di Barcellona. Ieri sera Bucci terzo nel GP

Bucci Kiss Me Fabulesse Nacho Olano RCPBAnnunciata stamattina la squadra azzurra che domani, domenica 5 ottobre, a Barcellona affronterà la Coppa delle Nazioni valida come finale del circuito Longines League of Nations™.

Il quartetto azzurro del Capo Equipe Marco Bergomi e del Selezionatore Tecnico Marco Porro è formato dal 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet con Delta del'Isle, dal carabiniere Giacomo Casadei con Marbella du Chabli, Emanuele Camilli con Chacareno PS e da Piergiorgio Bucci con Hantano, che entreranno in campo in quest’ordine.


La prima manche della Nations Cup dello dello CSIO5* LLN avrà inizio alle 12:00; la seconda, alla quale parteciperanno tutte e nove le squadre in gara ma con soli tre binomi, alle 14.45.

 

Ieri, invece, serata da incorniciare per Piergiorgio Bucci che ha centrato il terzo posto con Kiss Me Fabulesse nel Gran Premio disputato in notturna (1.60; 38 partenti).

Il cavaliere azzurro, in sella alla grigia di dieci anni cresciuta sotto la sua sella, ha completato le due manche della gara con un convincente doppio percorso netto nel tempo di 53.77 secondi.

Meglio del binomio italiano hanno fatto solo il britannico Scott Brash, vincitore con Hello Folie (0/0; 52.12) e lo statunitense Alex Matz con Ikigai (0/4; 52.90).

Emanuele Camilli con Chacareno PS ha invece commesso un errore nella seconda manche e si è classificato in decima posizione (0/4; 56.78).

 

 

(Nella foto Piergiorgio Bucci e Kiss Me Fabulesse - ph. © Nacho Olano RCPB)

Modifiche al calendario

Generica Intesa SanpaoloLa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento salto ostacoli, informa che sono state apportate le seguenti modifiche al calendario: 


Il concorso A2* di Altamura, in programma dal 28 al 30 novembre 2025, cambia data e si svolgerà dal 19 al 21 dicembre 2025. 


Il concorso A3* di Pozzallo, in programma dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, cambia formula e diventa concorso nazionale A2*. 

 

 

                                                               

CSIO3* di Vejer de la Frontera: i binomi azzurri convocati

VEJER DE LA FRONTERALa Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il Dipartimento Salto ostacoli, ha inoltrato la convocazione agli atleti azzurri che dal 22 al 26 ottobre rappresenteranno l’Italia nello CSIO3* di Vejer de la Frontera, in Spagna, l'ultimo della stagione in Europa.

 

Su indicazione del Selezionatore Tecnico Marco Porro, il Team Italia sarà composto da Lorenzo Argentano con Corna Boy, dal caporale dell’Esercito Italiano Michol Del Signore con Corneton PS, Luca Maria Moneta con Knock Out, Antonia Vita Pinardi con MTM Los Angeles e da Francois Spinelli con San Kristiano.

Il Capo Equipe sarà Mario Verheyden, mentre per gareggiare solo a titolo individuale sono stati convocati anche il 1° aviere scelto Giampiero Garofalo e Christian Marini.

 

Lo CSIO3* spagnolo fa parte della seconda delle tre settimane di gare della quinta edizione dell’Andalucia October Tour 2025, e la Coppa delle Nazioni è in programma venerdì 24 ottobre.

Pagina 1 di 922

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Federazione Italiana

Sport Equestri

Viale Tiziano 74 - 00196 Roma

P.I. 02151981004

C.F. 97015720580

CONTATTI

  • Whistleblowing
  • Mappa del sito
  • Webmail
  • Archivio News
  • Gestionale contabilità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aree riservate
  • Area download
  • Federazione
  • Sport
  • Servizi
  • Attività