Articoli
Al via a Roma il Campionato Italiano di Polo
Posticipato in calendario a causa delle avverse condizioni meteo dei giorni scorsi
Inizialmente previsto in calendario a partire dal 20 settembre, prenderà invece il via venerdì 23 settembre presso gli impianti del Roma Polo Club dell'Acqua Acetosa, il Campionato Italiano della disciplina, che si disputerà su 4 goal di handicap.
Sono in tutto cinque le squadre che vi prenderanno parte: Lazio Polo – tot. Hcp 4, formata da 1 Gabriele Ciullo (-1); 2 Aristide Faggionato (1); 3 Ginevra D'Orazio (0) e 4 Juan Ruiz Guinazu (4).
La Castelluccia - totale hcp 3, composta da 1 Stefano Giansanti (0); 2 Edoardo Fontana (0); 3 Cataldo D'Andria (0); 4 Patricio Rattagan (3); Riserva Daniel Garcia (0).
Los Avellanos Polo Club – tot. hcp 4, formato da 1 Giordano Magini (0); 2 Gary Pike (0); 3 Oscar Carona (2) e 4 Franco Piazza (2). Riserve Gianluca Magini (0) Boris Bignoli (1) e Edward Foxson (1).
Black Gin – tot. hcp 4, formato da 1 Maurizio Antinucci (-1); 2 Simone Chiarella (1); 3 Goffredo Cutinelli R. (3) e 4 Luca D'Orazio (1). Riserve Curzio Recchi (-1) e Brando Chiarella (-1).
Mox Experience Polo Team – tot. hcp. 4, formato da 1 Puccio Natale (-1); 2 Peter Elser (1); 3 Paolo R. Grillini (2) e 4 Therance Cusmano (2).
Il campionato si disputerà con la formula “tutti contro tutti”, articolato su 6 giornate di gara che prevedono due partite al giorno, secondo il calendario seguente:
venerdì 23 settembre
ore 17.00 Mox Experience P.T. vs La Castelluccia
ore 18.00 Black Gin vs Los Avellanos
sabato 24 settembre
ore 17.00 Mox Experience P.T. vs Black Gin
ore 18.00 La Castelluccia vs Lazio Polo
domenica 25 settembre
ore 11.30 Los Avellanos vs Lazio Polo
martedì 27 settembre
ore 17.00 La Castelluccia vs Black Gin
mercoledì 28 settembre
ore 17.00 Mox Experience P.T. vs Lazio Polo
ore 18.00 La Castelluccia vs Los Avellanos
giovedì 29 settembre
ore 17.00 Mox Experience P.T. vs Los Avellanos
ore 18.00 Black Gin vs Lazio Polo.
Campionati d’Europa, l’Italia vince ancora
Battuta l’Olanda, la squadra azzurra si piazza al quinto posto
La partita giocata oggi, sabato 3 settembre al Maifeld Stadium di Berlino ha visto la rimonta del polo team Italia per questa edizione 2016 dei Campionati d’Europa FIP. La formazione azzurra, in cui sono stati effettuati due cambi, mettendo in campo Ginevra D’Orazio e Goffredo Cutinelli Rendina rispettivamente in sostituzione di Boni e Pepa, ha battuto con 6 a 4 l’Olanda, squadra che si è dovuta accontentare quindi del 6° posto della classifica generale. Segue la Polonia, che ha battuto la Slovacchia per 6 e ½ a 4, e ha chiuso al 7° posto.
Domani, domenica 4 settembre, si disputeranno le finali : alle 12.30 Austria vs Germania; alle 14 Francia vs Irlanda.
Queste le marcature dell'Italia: G. D'Orazio 0 (2); P. Grillini 2; G. Cutinelli 3 (2); M. Caivano 3 (2).
Campionati d'Europa, una grande Italia batte la Polonia
Il polo team azzurro chiude così al terzo posto del suo girone
Al quinto giorno di gare per i Campionati d’Europa di Polo in svolgimento presso il Preussiche Polo & Country Club di Berlino, ieri, giovedì 1° settembre, è arrivata la vittoria per il polo team italiano, che ha battuto la Polonia per 5 a 4 ½. E’ stato un match molto combattuto, concluso a favore degli azzurri, nonostante l’handicap 1 goal e ½ assegnato alla Polonia.
Il totale delle segnature per il team italiano al momento è di 8, così suddivise: M. Boni 0 (1); J. Pepa 3 (2); P. Grillini 2; M. Caivano 3 (2). L’Olanda ha battuto la Slovacchia nel Girone 1, quindi i Campionati proseguiranno come segue: oggi, venerdì 2 settembre, alle 14:30 Francia vs Austria (girone 1) e alle 16:00 Germania vs Irlanda (girone 2).
Le semifinali si svolgeranno presso il Maifeld Olympic Stadium domani, sabato 3 settembre :
12.30 Polonia vs Slovacchia
14 .00 Italia vs Netherlands.
Domenica 4 settembre si disputeranno le finali:
12.30 per il 3° e 4° posto
14:00 per il 1° e 2° posto
Seconda partita dell’Italia nei Campionati d’Europa
Sconfitta dalla Francia la compagine azzurra
Si è disputata ieri, martedì 30 agosto, presso il Polo Club Phoeben (GER) la seconda partita della nazionale azzurra dei Campionati d’Europa di Polo, nella terza giornata di gioco.
Nulla da fare purtroppo per la nostra squadra, che è stata sconfitta per 8 goal a 4 dalla Francia. Nonostante la tenacia dei nostri giocatori, nulla è stato possibile infatti per arginare l'esuberanza dei giovanissimi giocatori transalpini, bravissimi e ben montati.
Nella seconda partita della giornata la Germania ha battuto la squadra dei Paesi Bassi per 10 goal a 3. Anche il fortissimo polo team tedesco è formato da giovani giocatori.
Durante la partita gli azzurri sono entrati in campo con il lutto al braccio (nella foto il team con il responsabile del Dipatimento FISE Polo Alessandro Giachetti), in memoria delle vittime del terremoto del Centro Italia. Per lo stesso motivo è stato osservato un minuto di silenzio prima della nostra partita.
Il prossimo appuntamento per i nostri azzurri è fissato per domani, giovedì 1° settembre, contro la Polonia.
Campionati d’Europa, giocata a Phoeben la prima partita per l’Italia
L’Austria si aggiudica la vittoria al golden - goal
Prima partita dei Campionati d'Europa della disciplina per l’Italia ieri, 29 agosto, disputata in Germania presso il Polo Club Phoeben. Un match che aveva fatto ben sperare, quando già al 1° cuccker il team composto da Emanuele Boni (+0), oltre a Juan Pepa (+3), Paolo Ruggero (Pulli) Grillini (+2), Marcelo Caivano (+3) era in vantaggio di ben 4 a 1 contro gli avversari del polo team austriaco. Purtroppo l’esito della partita è stato decretato al golden goal, che ha chiuso l’incontro con 5 a 6 per l’Austria ( 2° tempo 4-2, 3° 4-4 e 4° 5-5).
Oggi alle 16.30 si giocherà contro la Francia, squadra composta da quattro giovanissimi che possono dare filo da torcere al team azzurro, mentre giovedì 1° settembre sarà scontro con il polo team della Polonia.
Ad accompagnare il team nazionale è presente il Responsabile del Dipartimento Polo Alessandro Giachetti.
Al via in Germania i Campionati d’Europa di Polo
Le finali a Berlino, dove nel 1936 si svolsero gli ultimi Giochi Olimpici per la disciplina
Fitto il programma dei Campionati d’Europa di Polo, organizzati sotto l’egida della Federazione Internazionale Polo, che dal 28 agosto al 4 settembre vedono sul polo pitch in scena i team di otto Nazioni: Austria, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Polonia e Slovacchia.
La formazione italiana schiera con la maglia di capitano Emanuele Boni (+0), oltre a Juan Pepa (+3), Paolo Ruggero (Pulli) Grillini (+2), Marcelo Caivano (+3). Il team ha a disposizione come riserve Ginevra D'Orazio (+0), Jorge Pepa (+2), Therence Cusmano (+2), Goffredo Cutinelli Rendina (+3), Oscar Carona (+2) e Giacomo Galantino (+2). L’Italia, inserita nel girone B, gioca oggi, lunedì 29 agosto, la sua prima partita contro la squadra austriaca.
Questo il calendario completo:
28 agosto
GIRONE A - Game 1: Germany VS Slovakia
GIRONE B - Game 2: France VS Poland
29 agosto
GIRONE A - Game 3: Ireland VS Netherlands
GIRONE B - Game 4: Italy VS Austria
30 agosto
GIRONE A - Game 5: W. Game 1 VS L. Game 3
GIRONE B - Game 6: W. Game 2 VS L. Game 4
31 agosto
GIRONE A - Game 7: W. Game 3 VS L. Game 1
GIRONE B - Game 8: W. Game 4 VS L. Game 2
1 settembre
GIRONE A - Game 9: L. Game 1 VS L. Game 3
GIRONE B - Game 10: L. Game 2 VS L. Game 4
2 settembre
GIRONE A - Game 11: W. Game 1 VS W. Game 3
GIRONE B - Game 12: W. Game 2 VS W. Game 4
3 settembre
Game 13 (finale 7° & 8° posto)
Game 14 (finale 6° & 5° posto)
4 settembre
Game 15 (finale 3° & 4° posto)
Game 16 (FINALE 1° & 2° posto)
Premiazione
Questi i gironi:
Girone A: Germania - Irlanda - Slovacchia - Paesi Bassi
Girone B: Francia - Italia - Austria - Polonia
Le partite si svolgeranno sino al 2 settembre presso il Polo Club Phoeben, sabato 3 settembre e domenica 4 le finali si disputeranno a Berlino, presso il Maifeld Stadium. In questa sede, nel 1936, si svolsero i Giochi Olimpici che videro per l’ultima volta il Polo tra gli sport a cinque cerchi.
A La Nuova Poncia la Coppa Italia FISE 2016
Si è conclusa Domenica 14 agosto la scoppiettante stagione di Tornei Internazionali di Polo 2016
La squadra monzese della Nuova Poncia si è aggiudicata la Coppa Italia F.I.S.E. 2016, tradizionale torneo organizzato in collaborazione con il Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri, battendo in finale il team austriaco Austria Black con il punteggio di 5 a 3.
Incontro molto tattico e combattuto che ha visto affrontarsi le due compagini con molta prudenza.
Alla fine la concretezza della squadra La Nuova Poncia ha avuto la meglio, su tutti la regia del professionista argentino Oscar Colombres che ha guidato il suo team fino alla vittoria.
Una particolare nota di merito va al giovane giocatore quattordicenne Lucas Bertola che ha segnato un goal nel momento decisivo del match.
Alla premiazione sono intervenuti il Coordinatore sportivo delle Discipline Non Olimpiche della F.I.S.E. Duccio Bartalucci e il Responsabile del Dipartimento Polo Alessandro Giachetti, soddisfatti per la buona riuscita della manifestazione.
Le squadre riunite hanno festeggiato con una degustazione di vini delle cantine Santa Lucia e Bartoli Giusti e i prodotti caseari del Caseificio di Manciano.
La Coppa Italia Fise al via all’Argentario Polo Club
Spettacolo, gioco e glamour internazionale per lo “sport dei Re”
Al via da oggi, giovedì 4 agosto presso l’Argentario Polo Club, nella splendida cornice creata da vegetazione e mare dell’omonimo promontorio toscano, l’edizione 2016 della Coppa Italia Fise. L’appuntamento si articola in quasi due settimane di gioco, in cui si sfideranno sette polo team con 6 goal di handicap, formati da giocatori provenienti da diverse nazioni: oltre a Italia e Argentina, saranno in campo polo player di Germania, Russia, Austria, Slovenia ed Ungheria.
Di seguito le formazioni che scenderanno in campo ed il programma delle gare che avranno termine domenica 14 agosto
Los Avellanos Polo Club HP 6: Denis Venturato (ITA) hp. -1, Matias Coria (ARG) hp.3, Oscar Carona (ITA) hp.2 e Franco Piazza (ITA) hp.2
La Nuova Poncia HP 6: Lucas Bertola (ITA) hp.-1, Alberto Galantino (ITA) hp. 2, Oscar Colombres (ARG) hp.4 e Giacomo Galantino (ITA) hp.1
El Porteno HP 5: Martin Neumann (GER) hp. -1, Polina Nazarova (RUS) hp.1, Sebastian Bernardez (ITA/ARG) hp.2 e Segundo Cavanagh (ARG) hp. 3.
La Celina HP 4: Natalia Corrales Diez (AUT) hp.-1, Christoph Kerres (AUT) hp.0, Martin Magal (SLO) hp. 0 e
Felix Beguerie (ARG) hp.5.
Cassiopeia Polo Team HP 6: Robert Szucs (HUN) hp.0, Praxilla Trabattoni (ITA) hp.0, Patricio Rattagan (ARG) hp.3 e Fernando Mino (ARG) hp.3.
Austria Black HP 6: Helmut Weiser (AUT) hp.-1, Giordano Magini (ITA) hp.0, Matias Bertola (ITA) hp.1, Santiago Marambio (ARG) hp. 6.
Black Polo Team HP 6: Brando Chiarella (ITA) hp.-1, Ginevra D Orazio (ITA) hp.0, Goffredo Cutinelli (ITA) hp. 3, Juan Ruiz Guinazu (ARG) hp.4.
IL PROGRAMMA DELLE GARE
giovedì 4 agosto, h. 5.30 p.m. La Nuova Poncia vs Cassiopeia Polo Team - h. 6.30 p.m. Black Polo Team vs Los Avellanos;
venerdì 5 agosto, h. 5.30 p.m. La Celina vs El Porteno - h. 6.30 p.m. Austria Black vs Black Polo Team;
sabato 6 agosto h. 4.30 p.m. La Nuova Poncia vs Los Avellanos - h. 5.30 p.m. El Porteno vs Austria Black
h. 6.30 p.m. Cassiopeia Polo Team vs La Celina;
domenica 7 agosto, h. 5.30 p.m. Cassiopeia Polo Team vs Los Avellanos - h. 6.30 p.m. - Black Polo Team vs La Nuova Poncia;
martedì 9 agosto, h. 5.30 p.m. La Celina vs Austria Black - h. 6.30 p.m. La Nuova Poncia vs El Porteno;
mercoledì 10 agosto, h. 5.30 p.m. Los Avellanos vs El Porteno - h. 6.30 p.m. Cassiopeia Polo team vs Black Polo Team;
giovedì 11 agosto, h. 5.30 p.m. La Nuova Poncia vs La Celina - h. 6.30 p.m. Cassiopeia Polo Team vs Austria Black;
venerdì 12 agosto h. 6.30 p.m. Black Polo Team vs El Porteno;
sabato 13 agosto h. 5.00 p.m. Los Avellanos vs La Celina - h. 6.00 p.m. La Nuova Poncia vs Austria Black;
domenica 14 agosto h. 4.00 p.m. Black Polo Team vs La Celina - h. 5.00 p.m. Los Avellanos vs Austria Black - h. 6.00 p.m. Cassiopeia Polo Team vs El Porteno.
La Coppa d’Oro Monte Argentario va al polo team Evviva St. Moritz
La Coppa d’Argento è andata al Cassiopeia Polo Team
Si è conclusa domenica 31 luglio 2016 la Coppa d'Oro Monte Argentario 2016 con la vittoria del team svizzero Eviva St. Moritz. Otto squadre partecipanti di cui cinque straniere hanno dato vita a due settimane di polo ad alto livello. Le compagini straniere si sono dimostrate le più forti aggiudicandosi i primi tre posti nella Coppa d'Oro e il primo nella Silver Cup.
La Coppa d'Argento è andata alla squadra ungherese Cassiopeia Polo Team che ha superato la squadra milanese della Mimosa Alcover, mentre l'altra compagine ungherese Las Plantas si è aggiudicata la Coppa Comune di Monte Argentario.
Nella finalissima della Coppa d'Oro 2016 si sono affrontate la squadra Chateau Nine Peaks , vincitrice della scorsa edizione, e il team svizzero Eviva St. Moritz che si erano già affrontate nella prima giornata del torneo dove Chateau Nine Peaks aveva avuto la meglio con il punteggio di 9 a 5. Invece nell'incontro decisivo della finale, davanti ad un pubblico numeroso, la squadra Eviva St. Moritz, guidata dagli eccellenti professionisti argentini Lucas Labat e Juan Manuel Gonzales, non ha dato possibilità ai due professionisti argentini della squadra Chateau Nine Peaks di esprimere il loro gioco. Partita tattica e legata anche alla prestazioni degli splendidi cavalli delle due squadre.
Dopo la finalissima la premiazione ha assunto un fascino particolare sotto i colori del tramonto.
Giovedì 4 agosto inizierà sui campi delle Piane il Torneo Internazionale di Polo Coppa Italia Fise 2016, giunto alla sua IX edizione, organizzato in collaborazione con il Dipartimento Polo. Il torneo vedrà la partecipazione di 7 squadre provenienti da tutta Europa che combatteranno per il prestigioso trofeo promettendo grande spettacolo sportivo.
Programma delle partite e risultati aggiornati in tempo reale sul sito www.argentariopoloclub.com sezione Tornei di polo
Il grande Polo torna all'Argentario
Domani prima giornata di partite per la Coppa d’Oro
Al via la grande stagione sportiva del Polo Club Argentario, che quest'anno si svolgerà dal 21 luglio al 14 agosto.
Si aprirà con il prestigioso torneo ad alto handicap Coppa d'Oro, giunto alla sua XXVI edizione, che si disputerà nell'arco di due settimane ricche di sport, spettacolo e glamour per il pubblico appassionato, da domani fino a domenica 31 luglio.
Sono otto le squadre iscritte al torneo, provenienti da Germania, Austria, Ungheria, Svizzera e Italia.
Sarà inoltre data particolare attenzione ai giovani con un apposito spazio che Argentario Polo Club ha voluto creare quest’anno, con l’organizzazione del Torneo Junior nelle giornate del 29, 30 e 31 luglio: pregevole iniziativa per incentivare lo sviluppo del polo in ambito giovanile.
Dal 2 al 14 agosto sarà invece la volta della Coppa Italia FISE (hp 4 – 6), nella sua IX edizione, organizzata in collaborazione con il Dipartimento Polo della Federazione Italiana Sport Equestri, che come ogni anno raccoglie numerose iscrizioni da tutta Europa.
Il programma della Coppa d'Oro 2016 è disponibile sul sito www.argentariopoloclub.com, come i risultati delle partite in tempo reale, nella sezione tornei di polo.