Articoli
Modifiche al programma del CAN di Caravino
Il Dipartimento Attacchi comunica che, a seguito dell’alto numero di iscritti al concorso nazionale di Caravino, (in calendario dal 7 al 9 aprile), si è reso necessario anticipare le visite veterinarie, che si svolgeranno alle ore 11,30 di giovedì 6 aprile e la prova di dressage, che avrà inizio alle ore 13 della stessa giornata.
Il campo gara di dressage misurera' 80X40 metri, con conseguente riduzione del numero di spire della serpentina da 5 a 3.
Le modifiche sono state apportate in accordo tra il presidente di giuria, il comitato organizzatore e la segreteria di concorso.
foto © Valeria Nicolis
Successo per gli attacchi a Sommacampagna
Ottimo l'inizio della stagione agonistica nel Nord Italia a Sommacampagna (VR) presso gli impianti dello Sporting Club Paradiso dove domenica 26 marzo si è' svolto un concorso di combinata.
L’evento ha registrato un elevato numero di partenti: ben 41 attacchi in gara, tra cui 7 principianti (primi passi).
Nella categoria brevetti junior la vittoria è andata a Francesca Consolini, mentre Ugo Cei si è classificato al primo posto nella categoria brevetti.
Nella categoria 1° grado la vittoria è andata a Giulio Tronca nella foto di archivio), il bravissimo driver paralimpico con esperienza internazionale.
Per la categoria riservata ai 2° grado singoli è staro Cristiano Cividini a salire sul gradino più alto del podio con il suo nuovo giovane cavallo Farro.
Nella categoria 2° grado pariglie primo posto per Alessandro Calzavara.
Prossimo appuntamento per la disciplina dal 6 al 9 aprile a Caravino (TO) per un importante concorso internazionale che si annuncia avvincente grazie ad un gran numero di iscritti e a tanti attacchi di primissimo livello provenienti da tutta Europa.
On line il programma del concorso nazionale di Caravino
Il Dipartimento Attacchi informa che è disponibile on line, nella sezione dedicata della disciplina, il programma del Concorso Nazionale Attacchi Completo, che si svolgerà presso gli impianti del C.I. Lo Sperone di Caravino (Torino).
L’evento è in calendario dal 7 al 9 aprile prossimi, in concomitanza con il già annunciato concorso internazionale CAI2*.
foto © Emilio Gamba
On line il programma del CAI2* di Caravino
Il Dipartimento Attacchi informa che è disponibile on line, alla voce programmi della disciplina, il programma del Concorso Internazionale Attacchi a due stelle di Caravino (Torino). L’evento si svolgerà dal 6 al 9 aprile prossimi.
foto © Valeria Nicolis
Proroga validità per le qualifiche dei Tecnici
Il Dipartimento Attacchi informa, come da circolare in allegato, che in accordo con il Dipartimento Formazione, a seguito della mancata programmazione di corsi di aggiornamento durante la stagione 2016, il termine entro cui effettuare l'aggiornamento è stato prorogato al 30 settembre 2017.
La partecipazione a sessioni di aggiornamento organizzate dai Comitati Regionali ed omologati dai Dipartimenti Formazione ed Attacchi avrà validità per il mantenimento della qualifica anche per l’anno 2018.
On line il regolamento FEI per il 2017
Il Dipartimento Attacchi comunica che è stato pubblicato sul nostro sito, nella sezione “regolamenti” della disciplina il Regolamento FEI (tradotto in italiano) Attacchi e Attacchi Paralimpici in vigore dal 1° gennaio 2017. Nella stessa sezione è inoltre disponibile la scheda con test e grafico attitudinale FISE/FEI per giovani cavalli 6 e 7 anni.
Clicca qui per accedere ai documenti
Attacchi, ancora corsi all’estero per Ufficiali di Gara
Il Dipartimento Attacchi informa di alcuni corsi programmati in Austria, Germania, Gran Bretagna e Svezia nel 2017 per diversi ruoli di Ufficiali di Gara. Tutti i corsi sotto citati si svolgeranno in inglese.
Dal 24 al 26 febbraio 2017 si svolgerà il FEI Driving Level I & II Course for Judges, Technical Delegates and Course Designers in Gloucestershire (GBR). Clicca qui per scaricare il programma
Dal 3 al 5 marzo 2017 a Schloss Hof (AUT) si terrà il FEI Driving Course for Level I & II for Judges and Technical Delegates. Clicca qui per scaricare il programma
Dal 9 all’11 marzo a Warendorf (GER) si svolgerà il FEI Driving Course Level I & II for Judges, Technical Delegates and Course Designers . Clicca qui per scaricare il programma
Ancora a Warendorf (GER) dall’11 al 12 marzo si svolgerà il FEI Driving Course for Stewards. Clicca qui per scaricare il programma
In Svezia invece, dal 31 marzo al 2 aprile a Laholm è in programma il FEI Driving Course for Stewards Level I and II – Promotion and refresher. Clicca qui per scaricare il programma
Attacchi, i prossimi corsi FEI per ufficiali di gara all’estero
Il Dipartimento Attacchi informa che sono in programma per i mesi di febbraio e marzo 2017 i seguenti corsi FEI in Ungheria e Polonia.
Dal 10 al 12 febbraio 2017 si terrà in Ungheria, a Vecsés il FEI Driving Courses for COURSE DESIGNERS, JUDGES AND STEWARDS Level I & II - Promotion and refresher. Il corso si svolgerà in lingua inglese. Vai al programma
Dal 22 al 24 marzo 2017 si terrà a Poznan (POL) il FEI Driving Courses for STEWARDS Level I and II - Promotion and refresher. Il corso si svolgerà in lingua inglese. Vai al programma
Sempre a Poznan, dal 21 al 26 marzo 2017 si terrà il FEI Driving Courses for COURSE DESIGNERS, JUDGES AND TECHNICAL DELEGATES Level I & II - Promotion and refresher. Il corso si svolgerà in lingua inglese. Vai al programma
foto: © FISE/Mario Grassia
Il fascino delle carrozze ha colpito ancora a Fieracavalli
Nell’area A della fiera veronese quattro giorni di gare ed esibizioni che hanno lasciato il pubblico letteralmente a bocca aperta
Successo pieno per le redini lunghe a Verona, durante il tradizionale evento che dal 1898 celebra il cavallo a 360°. Non avrebbe potuto essere diversamente, del resto, visto il magnetismo che gli attacchi generano nel pubblico degli appassionati del mondo equestre.
La formula sportiva quest’anno ha dato spazio a diverse formule, dal Campionato Italiano di manegevolezza dei TPR e le Prove Coni Caccia ai Punti di cui abbiamo già parlato, alle seguitissime dimostrazioni dei nostri atleti paralimpici, per concludere con la finale del Derby FISE, dove alcuni tra i migliori driver italiani hanno combattuto in diverse categorie, con i seguenti risultati.
Categoria Brevetti
Prima la junior Chiara Usuelli con Luna (prop. Franco Pina) con 1,5 punti negativi. Piazza d’onore per Francesco Galluzzi con il cavallo di sua proprietà Imperator, che ha chiuso con 9 punti negativi e terzo posto per Carolina Cei con Zefyrinus (prop. L.C. Driving Team ASD) con 10 p.n.
Categoria Pariglie Open
Primo posto per Ivano Bavaresco con i suoi Jantar e Paris, totale 74,25 punti negativi. Al secondo posto ha chiuso Maurizio Morbis con Sultan della Grande e Vihar, entrambi di sua proprietà, con 82,42 p.n. Terzo Ugo Cei con Kjhkjhkjh, Eva IX (prop. Ugo Cei) Zxczxc, Ilusa XLIII (prop. Ugo Cei) con 86,13 p.n.
Categoria 1° e 2° grado Singoli
Primo Luca Cassottana con Caprichoso (prop. Ugo Cei), totale 57,90 p.n. Secondo posto per Paolo Stecca con il suo Bandi e 64,97 p.n. e terzo Pasquale Pisani con Otis dei Bruzi, di sua proprietà, con 72,87 p.n. Da segnalare il 5° posto di Giulio Tronca, paradriver che ha partecipato alla categoria con la sua Candy.
Alla categoria Children dimostrativa hanno preso parte Andrea Pili con Barbalui (prop. Alessandro Tameni) e Francesca Consolini con Berani Van de Wittehoeve (prop. Allevamento La Corte di Lara Cadei).
Gremitissime le tribune anche durante le prove dei para driver, quando Andrea Bassani, privo di una mano, Eleonora Gorrupi, colpita da una grave forma di artrite reumatoide, Giulio Tronca, paraplegico in carrozzina, Eliseo Caione, colpito da una grave sindrome, Davide Venanzoni e Piero Andeo, affetti entrambi da spina bifida, hanno attirato l’attenzione delle centinaia di persone affluite alle tribune e corridoi per assistere allo spettacolo. Davvero enorme è stato il successo che ha destato la grande passione con cui gli atleti si sono esibiti in eccezionali dimostrazioni di abilità equestre e di valore dello sport, con i loro cavalli e le loro carrozze modificate.
Dietro le quinte, ma non meno importanti sono stati gli istruttori Michele Della Pace, Flavio Lunardon e Ida Brancaleone che con grande impegno, passione e determinazione hanno contribuito attivamente alla preparazione fisica e psicologica dei ragazzi e li hanno seguiti e accompagnati lungo il duro percorso di allenamento e lavoro quotidiano.
foto ©FISE/Mario Grassia
Concluso a Fieracavalli il Campionato di Maneggevolezza del CAITPR
L’evento si è svolto per la prima volta in collaborazione con FISE grazie al patrocinio di Verona Fiere
Assegnati i titoli 2016 del Campionato di Maneggevolezza Attacchi TPR (Tiro Pesante Rapido), che per la prima volta ha visto coinvolto il Dipartimento Attacchi FISE. Nella tradizionale categoria a due manche sono stati in tutto sei gli equipaggi a contendersi il titolo in palio di Campione 2016. Momenti di gara, some sempre, abbastanza serrati ma comunque in un clima di simpatia e di collaborazione generale tra gli appassionati.
Per la prima volta il campionato è entrato in un contesto sportivo ufficiale e non più nel solo ambito della razza. Per realizzare questa sinergia tra FISE e ANACAITPR i lavori avevano avuto inizio nell’estate scorsa grazie anche al supporto di Verona Fiere che ha dato supporto al progetto. L’inserimento da parte della FISE da quest’anno della Categoria Cavalli da lavoro nei propri Concorsi ha dimostrato la grande attenzione rivolta al mondo delle razze da tiro.
Quello di Fieracavalli 2016 è stato quindi sentito come un momento di concreta collaborazione tra la Federazione sportiva e l’Associazione di razza che si spera e si auspica possa avere positivi sviluppi in futuro dopo questa prima esperienza di “rodaggio”.
Nella categoria Singoli la vittoria è andata all’equipaggio formato da Mario Mana e Alberto Villata, cavallo Granada CM, la piazza d’onore a Italo Bianciotto e Paolo Stecca con Efeso. Terzo posto per Mario Mana e Alberto Villata con Bea CM e quarto Letizia Selmin e Italo Bianciotto con Efeso.
Nella categoria Pariglie vittoria dell’equipaggio composto da Italo Bianciotto e Paolo Stecca con Filippa ed Arianna. Al secondo posto hanno chiuso Silvia Mellica e Bruno Lupo con Tilly e Camilla.